Autore: Robert Simon
Data Della Creazione: 22 Giugno 2021
Data Di Aggiornamento: 20 Giugno 2024
Anonim
Calli e duroni addio
Video: Calli e duroni addio

Contenuto

Che cos'è un callo plantare?

I calli plantari sono una pelle dura e ispessita che si forma sulla superficie della parte inferiore del piede (il lato plantare). I calli plantari si verificano comunemente sulla fascia plantare. Questa è la spessa fascia di tessuto che collega l'osso del tallone alle dita dei piedi e alla palla del piede. Possono essere scomodi, ma sono molto curabili.

I calli plantari sono estremamente comuni. Non sono motivo di preoccupazione a meno che alcuni sintomi problematici non si manifestino accanto a loro.

Quali sono i sintomi di un callo plantare?

La pelle di un callo plantare è grigia o giallastra. La pelle può anche sembrare dura, ruvida, secca e screpolata. Può essere doloroso quando viene applicata una pressione diretta sull'area.

I calli plantari possono essere grandi, coprendo un'ampia apertura del tallone o della palla del piede.


In che modo i calli plantari differiscono dalle altre escrescenze cutanee

A causa di quanto usiamo i nostri piedi ogni giorno, sono inclini a molte crescite diverse. Potresti non essere sicuro se hai sviluppato un mais o una verruca plantare sul tuo piede, anziché un callo.

Un mais è una piccola macchia di pelle ispessita con una spina al centro. I semi si sviluppano in genere sulla parte superiore e laterale delle dita dei piedi.

Le verruche plantari, d'altra parte, si trovano spesso nella parte inferiore del piede. Le verruche hanno un aspetto simile a un cavolfiore, con piccoli punti neri al centro. Una verruca plantare può sanguinare quando ci si cammina sopra.

Le verruche plantari non presentano striature cutanee (scanalature incise) quando si sviluppano sul piede. Le verruche plantari sono più dolorose quando viene applicata una pressione laterale, mentre i calli plantari possono causare dolore quando viene applicata una pressione diretta sull'area.

Quali sono le cause dei calli plantari?

I calli si formano quando vi sono frequenti pressioni o attriti applicati a un'area specifica. Ecco perché i calli sono così comuni sui nostri piedi, che supportano il nostro peso corporeo. I calli formano una protezione per la pelle contro questa pressione.


Indossare scarpe inadatte con calzini sottili o senza calzini, ad esempio, può essere responsabile dell'applicazione della pressione in eccesso ai piedi. I tacchi alti, che sono spesso progettati per la moda e non per il comfort o la praticità, sono spesso i peggiori trasgressori.

Alti livelli di attività, in particolare quelli che esercitano una pressione sui piedi, possono anche contribuire ai calli plantari. I corridori e gli atleti, per esempio, o quelli che camminano invece di guidare sono più inclini ai calli plantari.

Ci sono prove che il fumo può aumentare la probabilità di sviluppare calli sui piedi. Si pensa che ciò sia dovuto alla costrizione dei vasi alle estremità causata dal fumo. Ciò può portare al declino o all'atrofia del tessuto sottocutaneo. Alla fine, ciò può causare un maggiore contatto tra osso e pelle, creando più calli.

Le deformità ossee possono anche essere responsabili. A volte, una deformità ossea comporterà l'applicazione di una pressione in eccesso a determinate aree del piede, specialmente se l'andatura di una persona viene modificata a causa della deformità.


Quando vedere un dottore

I calli plantari, sebbene scomodi, non garantiscono automaticamente la visita di un medico. In alcuni casi, tuttavia, è necessario fissare un appuntamento con il medico di famiglia o il podologo. Queste istanze includono:

  • In caso di diabete, malattie cardiache o problemi circolatori. Se hai una di queste condizioni, hai un rischio maggiore di sviluppare un'infezione. Se hai danni ai nervi dal diabete, questo può essere pericoloso. Prendi immediatamente un appuntamento con il tuo medico se hai una di queste condizioni e riscontri cambiamenti ai tuoi piedi.
  • Il tuo callo ha un fluido chiaro o una scarica di pus. Questo è un segno che il callo è infetto o ulcerato e necessita di un trattamento immediato.
  • Se i tuoi calli plantari sono ricorrenti. Il podologo o il chirurgo ortopedico possono aiutarti a determinare perché i tuoi calli continuano a tornare.
  • Se noti che il tuo callo è rosso, particolarmente doloroso o caldo al tatto. Questi sintomi potrebbero segnalare un'infezione.

Come viene trattato il callo plantare?

La maggior parte dei calli plantari può essere curata a casa. Immergere i piedi in acqua calda per almeno dieci minuti e utilizzare idratanti e lozioni densi una volta che la pelle è asciutta può aiutare ad ammorbidire il callo. Puoi anche usare pietre pomici o lime metalliche per tagliare il callo. Questo trattamento è più efficace dopo immergendo i piedi in acqua calda.

Gli inserti per scarpe e le scarpe con maggiore supporto e imbottitura possono essere utilizzati anche per alleviare la pressione sulle aree problematiche.

Se i trattamenti domiciliari non sono efficaci, un medico può aiutarti a trattare il tuo callo plantare. Il medico ha due metodi principali per il trattamento dei calli plantari. Il primo è rimuovere la pelle spessa del callo con un bisturi. Il secondo è applicare cerotti o creme contenenti acido salicilico al 40% sul callo. Quest'ultimo è più efficace quando riapplicato quotidianamente e quando viene utilizzato dopo aver usato una pietra pomice o un file metallico per rimuovere il callo.

Per prevenire i calli plantari a lungo termine, il medico può consigliare di indossare un diverso tipo di scarpa che si adatta meglio alla forma del piede e all'arco del piede. Potrebbero anche essere in grado di guardare la tua andatura e determinare se questo è il motivo per cui sviluppi calli.

Se una deformità ossea sta causando i calli e altri sintomi, il medico può raccomandare un intervento chirurgico per correggerlo.

Qual è la prospettiva di un callo plantare?

I calli plantari sono estremamente comuni tra le persone di tutte le età. Se il callo non influisce sul modo in cui cammini o mostri i sintomi di un'infezione, non è motivo di preoccupazione.

Nella maggior parte dei casi, i trattamenti domiciliari dovrebbero aiutarti a gestirli.

Se stai riscontrando regolari calli plantari nello stesso posto, parla con il tuo medico per scoprire perché.

Se hai il diabete e sviluppi un nuovo callo plantare o noti cambiamenti in uno esistente, fissa un appuntamento per consultare il medico. Il diabete può causare danni ai nervi e perdita di sensibilità nei piedi. Ciò può significare che un'infezione può passare inosservata fino a quando può diventare molto pericolosa.

Post Affascinanti

Una guida al confuso mondo degli acidi per il viso e quali usare

Una guida al confuso mondo degli acidi per il viso e quali usare

Includiamo prodotti che riteniamo utili per i notri lettori. e acquiti tramite link in queta pagina, potremmo guadagnare una piccola commiione. Ecco il notro proceo.La parola "acido" evoca i...
Dispositivi di assistenza per l'artrite psoriasica

Dispositivi di assistenza per l'artrite psoriasica

L'artrite poriaica (AP) è una condizione autoimmune cronica che può cauare articolazioni rigide e gonfie nonché eruzioni cutanee correlate alla poriai. È una malattia permanent...