Autore: Clyde Lopez
Data Della Creazione: 25 Luglio 2021
Data Di Aggiornamento: 1 Aprile 2025
Anonim
7 cibi che fanno male al cervello
Video: 7 cibi che fanno male al cervello

Contenuto

La Sindrome di Caroli è una malattia rara ed ereditaria che colpisce il fegato, che ha ricevuto il suo nome perché fu il medico francese Jacques Caroli a scoprirla nel 1958. Si tratta di una malattia caratterizzata dalla dilatazione dei canali che trasportano la bile, causando dolore dovuto a infiammazione quegli stessi canali. Può produrre cisti e infezioni, oltre ad essere associato alla fibrosi epatica congenita, che è una forma ancora più grave della malattia.

Sintomi della sindrome di Caroli

Questa sindrome può rimanere senza manifestare alcun sintomo per più di 20 anni, ma quando iniziano a comparire, possono essere:

  • Dolore nella parte destra dell'addome;
  • Febbre;
  • Bruciore generalizzato;
  • Crescita del fegato;
  • Pelle e occhi gialli.

La malattia può manifestarsi in qualsiasi momento della vita e può colpire diversi membri della famiglia, ma eredita in modo recessivo, il che significa che sia il padre che la madre devono portare il gene alterato affinché il bambino nasca con questa sindrome, motivo per cui è molto raro.


La diagnosi può essere effettuata attraverso esami che evidenziano dilatazioni sacculari dei dotti biliari intraepatici, quali ecografia addominale, tomografia computerizzata, colangiopancreatografia retrograda endoscopica e colangiografia transchopanea percutanea.

Trattamento per la sindrome di Caroli

Il trattamento prevede l'assunzione di antibiotici, un intervento chirurgico per rimuovere le cisti se la malattia colpisce solo un lobo del fegato e in alcuni casi può essere necessario il trapianto di fegato. Normalmente, una persona deve essere seguita da medici per tutta la vita dopo la diagnosi.

Per migliorare la qualità della vita della persona, si consiglia di farsi seguire da un nutrizionista al fine di adattare la dieta, evitando il consumo di cibi che richiedono molta energia dal fegato, che sono ricchi di tossine e ricchi di grassi.

Scelta Dei Lettori

Tè per alleviare costipazione

Tè per alleviare costipazione

Molte perone amano le tiane per le loro proprietà lenitive e rilaanti. Alcuni tè poono aiutare ad alleviare la cotipazione. Alcuni ingredienti, tra cui le erbe cacara e enna, hanno propriet&...
10 modi per migliorare la vista

10 modi per migliorare la vista

Effettuare controlli oculitici regolari è olo uno dei molti modi in cui puoi migliorare la vita e prevenire leioni o malattie che potrebbero danneggiare la vita. Continua a leggere per imparare a...