Autore: Gregory Harris
Data Della Creazione: 16 Aprile 2021
Data Di Aggiornamento: 1 Aprile 2025
Anonim
SEMI di ZUCCA 🎃 Proprietà, BENEFICI e modalità di preparazione 🧡
Video: SEMI di ZUCCA 🎃 Proprietà, BENEFICI e modalità di preparazione 🧡

Contenuto

Semi di zucca, il cui nome scientifico è Cucurbita maxima, ha diversi benefici per la salute, poiché sono ricchi di omega-3, fibre, grassi buoni, antiossidanti e minerali come ferro e magnesio.

Pertanto, questi semi possono essere inclusi nella dieta quotidiana per migliorare il funzionamento sia del cervello che del cuore, oltre a promuovere la salute intestinale e ridurre l'infiammazione nel corpo che può insorgere a causa di varie malattie.

6. Migliora la salute della prostata e della tiroide

I semi di zucca sono ricchi di zinco, un minerale importante per rafforzare il sistema immunitario e aiuta a regolare la funzione tiroidea. Alcuni studi hanno dimostrato che il consumo quotidiano di questi semi aiuta a diminuire i sintomi dell'iperplasia prostatica benigna e migliorare la qualità della vita.


7. Aiuta a combattere i parassiti intestinali

Questi semi sono stati utilizzati come rimedio casalingo per combattere i parassiti intestinali, poiché hanno azione antiparassitaria e antielmintica, e possono essere consumati sia da bambini che da adulti.

8. Combatte l'anemia

I semi di zucca sono un'ottima fonte vegetale di ferro e, quindi, aiutano a combattere l'anemia e possono essere consumati anche da persone vegane o vegetariane per aumentare la quantità di ferro nel corpo.

È importante che insieme ai semi di zucca venga consumata anche qualche fonte alimentare di vitamina C, poiché in questo modo è possibile favorirne l'assorbimento intestinale. Alcuni alimenti ricchi di vitamina C sono arancia, mandarino, papaia, fragole e kiwi. Consulta un elenco di alimenti ricchi di vitamina C.

9. Allevia il dolore alla pancia

I semi di zucca aiutano ad alleviare il mal di stomaco e i crampi mestruali, poiché contengono magnesio, un minerale che agisce diminuendo la contrazione muscolare e la funzione nervosa e, di conseguenza, il dolore mestruale.


10. Si prende cura della salute del cuore

Questi semi hanno fitosteroli, magnesio, zinco, acidi grassi buoni e omega-3, che aiutano a mantenere la salute del cuore poiché hanno un effetto cardioprotettivo, poiché aiutano a controllare la pressione sanguigna, ridurre il rischio cardiovascolare, diminuire i livelli di colesterolo e controllare i livelli di zucchero nel sangue .

11. Regola i livelli di zucchero nel sangue

Poiché ha molte fibre e magnesio, i semi di zucca aiutano a regolare i livelli di zucchero nel sangue, essendo molto importanti per i diabetici e per coloro che hanno l'obesità con resistenza all'insulina o all'iperinsulinismo.

Come preparare i semi di zucca

Per consumare i semi di zucca, bisogna estrarli direttamente dalla zucca, lavarli, metterli su un piatto e lasciarli esposti al sole. Una volta asciutti, possono essere consumati.


Un altro modo per preparare i semi di zucca è metterli in una teglia con carta forno e infornare a 75ºC e lasciarli finché non sono dorati, il che richiede circa 30 minuti. È importante mescolare di tanto in tanto il vassoio per evitare che i semi si brucino. Possono anche essere arrostiti in padella o nel microonde.

Se vuoi dare al seme di zucca un sapore diverso, puoi aggiungere ai semi un filo d'olio d'oliva o un pizzico di cannella, zenzero, noce moscata o sale.

Come consumare i semi di zucca

1. Semi secchi

I semi di zucca adeguatamente essiccati possono essere usati interi in insalata o zuppa, per esempio, o come antipasto, quando viene cosparso un po 'di sale e zenzero in polvere, come è comune in Grecia.

Tuttavia, non dovresti aggiungere troppo sale, soprattutto se soffri di ipertensione. Consumare circa 10-15 grammi di semi ogni giorno per 1 settimana è buono per eliminare i vermi intestinali.

2. Semi schiacciati

Lo yogurt o il succo di frutta possono essere aggiunti ai cereali. Per schiacciare, basta sbattere i semi secchi in un mixer, un frullatore o un robot da cucina.

3. Olio di semi di zucca

Può essere trovato in alcuni supermercati o ordinato su Internet. Va usato per condire l'insalata o da aggiungere alla zuppa quando è pronto, perché questo olio perde i suoi nutrienti quando riscaldato, e quindi va usato sempre freddo.

In caso di parassiti intestinali, si consiglia di consumare 2 cucchiai di olio di semi di zucca al giorno per 2 settimane.

Popolare

Cosa dovresti sapere sull'utero retroverso

Cosa dovresti sapere sull'utero retroverso

Un utero retrovero è un utero che i curva in una poizione arretrata nella cervice invece che in avanti. Un utero retrovero è una forma di "utero inclinato", una categoria che inclu...
Come entrare in sintonia con il tuo corpo può renderti più resistente

Come entrare in sintonia con il tuo corpo può renderti più resistente

Includiamo prodotti che riteniamo utili per i notri lettori. e acquiti tramite link in queta pagina, potremmo guadagnare una piccola commiione. Ecco il notro proceo.Bilanciando la notra fiiologia e il...