Autore: Gregory Harris
Data Della Creazione: 9 Aprile 2021
Data Di Aggiornamento: 1 Aprile 2025
Anonim
Ovaio policistico: il ruolo della melatonina per regolare il ciclo mestruale
Video: Ovaio policistico: il ruolo della melatonina per regolare il ciclo mestruale

Contenuto

Il ciclo mestruale irregolare può essere causato da diversi fattori, come la presenza di fibromi uterini, endometriosi, problemi di ovulazione, uso di alcuni contraccettivi, disturbi del sangue, problemi in gravidanza o allattamento, adenomiosi, problemi alla tiroide o sindrome dell'ovaio policistico, per esempio.

Per questo motivo, i rimedi utilizzati per regolare il ciclo mestruale devono essere adattati a ogni caso e devono trattare la malattia o la causa del problema. In alcuni casi, potrebbe anche essere necessario ricorrere alla chirurgia.

Alcuni dei rimedi che possono aiutare a regolare il ciclo mestruale irregolare sono:

1. Contraccettivi

I contraccettivi sono i farmaci più comunemente usati per regolare il ciclo mestruale di una donna. Oltre ad essere utilizzati per prevenire la gravidanza, sono anche efficaci nel trattamento dei fibromi uterini, poiché aiutano ad alleviare l'intensità delle mestruazioni e riducono le dimensioni del fibroma e aiutano anche a ridurre i sintomi causati dall'endometriosi, perché aiutano per regolare il ciclo mestruale, prevenendo la crescita del tessuto endometriale all'interno e all'esterno dell'utero.


Inoltre, possono essere utilizzati anche per regolare il ciclo mestruale nelle persone con adenomiosi, che hanno forti emorragie o che soffrono di sindrome dell'ovaio policistico. Ulteriori informazioni su questa sindrome.

Ci sono anche casi di persone che già assumono contraccettivi e continuano ad avere un ciclo mestruale irregolare. In questi casi, la persona deve parlare con il medico per cambiare il contraccettivo.

2. Medicinali per regolare la tiroide

In alcuni casi, il ciclo mestruale irregolare può derivare dall'ipotiroidismo, che è una malattia endocrina caratterizzata da una bassa attività tiroidea, che produce meno ormoni di quelli necessari per il corretto funzionamento dell'organismo. In questi casi, il trattamento consiste nella somministrazione di rimedi che ripristinano i valori, come nel caso della levotiroxina. Guarda come usare questo farmaco e quali sono gli effetti collaterali più comuni.

3. Acido tranexamico

Questo farmaco è un agente antifibrinolitico, che garantisce una maggiore stabilità del coagulo sanguigno, ed è quindi ampiamente utilizzato nel trattamento degli episodi emorragici. Ulteriori informazioni sull'acido tranexamico, su come usarlo e sugli effetti collaterali.


4. Antinfiammatori

Gli antinfiammatori sono indicati anche in alcune malattie che rendono irregolare il ciclo mestruale, come nel caso dei fibromi, riducendo così i crampi mestruali gravi e l'eccesso di sanguinamento causato dai fibromi.

Inoltre, possono essere utilizzati anche per trattare l'adenomiosi uterina, al fine di ridurre l'infiammazione dell'utero e alleviare i crampi mestruali. Scopri cos'è l'adenomiosi e quali sono i sintomi più comuni.

Articoli Per Te

Qual è il rischio chirurgico e come viene eseguita la valutazione preoperatoria?

Qual è il rischio chirurgico e come viene eseguita la valutazione preoperatoria?

Il ri chio chirurgico è un modo per valutare lo tato clinico e le condizioni di alute della per ona che verrà ottopo ta a intervento chirurgico, in modo che i ri chi di complicanze iano iden...
Cosa significa scarico rosa dopo il periodo fertile

Cosa significa scarico rosa dopo il periodo fertile

Lo carico ro a dopo il periodo fertile può indicare una gravidanza perché que to è uno dei intomi della nidificazione, ovvero quando l'embrione i depo ita nelle pareti uterine, e pu...