Autore: Clyde Lopez
Data Della Creazione: 24 Luglio 2021
Data Di Aggiornamento: 9 Agosto 2025
Anonim
Deutsch lernen im Schlaf & Hören  Lesen und Verstehen Niveau A2 - Pflege
Video: Deutsch lernen im Schlaf & Hören Lesen und Verstehen Niveau A2 - Pflege

Contenuto

Il trattamento del boccaglio, noto anche come cheilite angolare, consiste principalmente nell'eliminazione dei fattori scatenanti di questo problema dermatologico.

Inoltre, il medico può anche raccomandare l'uso di creme e unguenti per accelerare la guarigione o curare un'infezione sottostante e comunque prescrivere un'integrazione, per correggere eventuali carenze nutrizionali che possono essere all'origine del problema.

1. Creme curative e unguenti

Per accelerare la guarigione del boccaglio, il medico può consigliare l'applicazione di creme o unguenti ad azione idratante, cicatrizzante, antinfiammatoria e che hanno un effetto barriera per isolare le ferite dall'umidità.

Alcuni esempi di prodotti che esercitano questa azione sono Hipoglós, con ossido di zinco e vitamina A e D, nella composizione o Minancora, con ossido di zinco e benzalconio cloruro.


2. Collutori

I collutori con clorexidina nella composizione, come Neba-Sept o Perioxidin, hanno un'azione antisettica e, quindi, sono un'ottima opzione per prevenire l'insorgenza di infezioni agli angoli della bocca.

3. Supplementi

Se il medico sospetta una carenza nutrizionale, può raccomandare integratori con ferro, acido folico e vitamina B12, che di solito sono vitamine e minerali la cui carenza può portare a cheilite angolare.

4. Antifungini o antibatterici

Nella cheilite angolare, la candidosi è spesso presente, ma non significa che sia la sua causa principale. Tuttavia, questa infezione fungina deve essere debellata, il che favorisce il recupero del tessuto intorno alla bocca.

Per questo, il medico può raccomandare l'applicazione di una crema o un unguento con miconazolo, nistatina (Daktarin) o clotrimazolo (Canesten), da 2 a 3 volte al giorno, l'uso di una sospensione orale con nistatina (Canditrat) o anche l'assunzione di antimicotici orali, come il fluconazolo (Zoltec), in compresse.


In caso di infezione da batteri, è possibile applicare un unguento antibiotico, come Nebacetin, con neomicina e bacitracina, o Bacrocin, con mupirocina, da 2 a 3 volte al giorno, per circa 1 o 3 settimane.

Inoltre, per terminare il boccaglio, è necessario identificarne la causa, che di solito si verifica perché l'angolo della bocca rimane sempre bagnato, come quando il bambino usa un ciuccio, o con persone che usano protesi dentarie o apparecchi ortodontici per correggere la posizione dei denti, per esempio. Conosci le cause più comuni del boccaglio.

Trattamento naturale

Per aiutare nel trattamento, devono essere adottate le seguenti precauzioni:

  • Pulisci gli angoli della bocca ogni volta che sono bagnati;
  • Idrata frequentemente le labbra;
  • Evita i cibi salati e acidi che attaccano la regione.

Controlla quali cibi acidi dovresti evitare.

Pubblicazioni Affascinanti

Puoi usare il succo di aloe vera per trattare il reflusso acido?

Puoi usare il succo di aloe vera per trattare il reflusso acido?

Aloe vera e refluo acidoL'aloe vera è una pianta ucculenta che i trova peo nei climi tropicali. Il uo uo è tato regitrato fin dai tempi dell'Egitto. L'aloe è tata utilizzat...
Trattamento e prevenzione di peli incarniti e cicatrici

Trattamento e prevenzione di peli incarniti e cicatrici

Includiamo prodotti che riteniamo utili per i notri lettori. e acquiti tramite link in queta pagina, potremmo guadagnare una piccola commiione. Ecco il notro proceo.Alcune tecniche di rimozione dei pe...