Autore: Mark Sanchez
Data Della Creazione: 2 Gennaio 2021
Data Di Aggiornamento: 13 Agosto 2025
Anonim
Dermatite seborroica del cuoio capelluto. Dott. Antonio Soverina - Medico Tricologo
Video: Dermatite seborroica del cuoio capelluto. Dott. Antonio Soverina - Medico Tricologo

Contenuto

Nella maggior parte dei casi, l'irritazione del cuoio capelluto è causata dalla presenza di forfora e, quindi, il modo migliore per trattare questo problema è lavare i capelli con uno shampoo antiforfora ed evitare di usare acqua molto calda, in quanto può seccare il pelle e peggiorare l'irritazione.

Tuttavia, quando non c'è la forfora ma il cuoio capelluto è irritato, ci sono alcuni rimedi naturali che possono essere fatti a casa per migliorare il disagio.

1. Acqua nebulizzata con aceto

Un ottimo rimedio casalingo per l'irritazione del cuoio capelluto è con l'aceto di mele perché non solo riduce l'infiammazione e previene la crescita eccessiva di funghi, ma favorisce anche il ringiovanimento dei capelli, aiutando con l'irritazione.

ingredienti

  • ¼ tazza di aceto di mele;
  • ¼ di tazza d'acqua.

Modalità di preparazione


Mescola gli ingredienti e mettili in un flacone spray. Quindi spruzzare la miscela sul cuoio capelluto, massaggiando con movimenti delicati, posizionando un asciugamano intorno alla testa e lasciandolo agire per 15 minuti. Infine, lava i fili ma evita di usare acqua troppo calda, poiché può seccare ancora di più la pelle.

2. Shampoo con olio di melaleuca

Olio dell'albero del tè, noto anche come Albero del tè, ha un'ottima azione antibiotica che permette di eliminare batteri e funghi in eccesso nei capelli, prevenendo irritazioni e desquamazione del cuoio capelluto.

ingredienti

  • 15 gocce di olio di melaleuca.

Modalità di preparazione

Mescola l'olio nello shampoo e usalo normalmente quando lavi i capelli.

3. Tè alla salsapariglia

La radice di salsapariglia contiene quercetina, una sostanza ad azione antinfiammatoria che aiuta ad alleviare le irritazioni nel tempo, essendo un'ottima aggiunta all'aceto di mele spray e allo shampoo malaleuca. Inoltre, questo tè aiuta anche a rafforzare il sistema immunitario, riducendo il rischio di infezioni della pelle.


ingredienti

  • 2-4 g di radice di salsapariglia secca;
  • 1 tazza di acqua bollente.

Modalità di preparazione

Metti le radici nella tazza con acqua bollente e lascia riposare per 5-10 minuti. Quindi filtrare e bere il tè 2 o 3 volte al giorno.

Affascinanti Articoli

Comprendi come vengono trattate le vene varicose

Comprendi come vengono trattate le vene varicose

Il trattamento delle vene varico e può e ere effettuato con varie tecniche con la er, chiuma, gluco io o nei ca i più gravi, intervento chirurgico, che vengono con igliate in ba e alle carat...
5 ricette di crepioca per dimagrire

5 ricette di crepioca per dimagrire

La crepioca è una preparazione facile e veloce da realizzare, e con il vantaggio di poter e ere utilizzata in qual ia i dieta, per dimagrire o per variare la dieta, oprattutto negli puntini dopo ...