Autore: Bobbie Johnson
Data Della Creazione: 1 Aprile 2021
Data Di Aggiornamento: 27 Marzo 2025
Anonim
Fenilefrina y pseudoefedrina. Descongestantes Nasales.
Video: Fenilefrina y pseudoefedrina. Descongestantes Nasales.

Contenuto

La pseudoefedrina è un ipoallergenico orale ampiamente utilizzato per trattare i sintomi associati a rinite allergica, raffreddore e influenza, come naso che cola, prurito, naso chiuso o lacrimazione eccessiva.

La pseudoefedrina può essere acquistata nelle farmacie convenzionali associate ad altri principi antiallergici, come la desloratadina, con il nome commerciale Claritin D, Allegra D e Tylenol sotto forma di pillole o sciroppo.

Prezzo della pseudoefedrina

Il prezzo della pseudoefedrina può variare da 20 a 51 reais, a seconda del farmaco scelto e della forma di presentazione.

Indicazioni per la pseudoefedrina

La pseudoefedrina è indicata per alleviare i sintomi di influenza, raffreddore comune, sinusite, congestione nasale, ostruzione nasale e naso che cola.

Come usare la pseudoefedrina

La modalità di utilizzo della pseudoefedrina varia in base al medicinale acquistato, tuttavia nella maggior parte dei casi consiste nell'assunzione di 1 compressa al giorno. Si consiglia pertanto di seguire le indicazioni del medico o di consultare il foglietto illustrativo.


Effetti collaterali della pseudoefedrina

I principali effetti collaterali della pseudoefedrina includono tachicardia, irrequietezza, insonnia, aritmie cardiache, piaghe della pelle, ritenzione urinaria, allucinazioni, secchezza delle fauci, scarso appetito, tremori, irritabilità, mal di testa, vertigini, psicosi prolungata e convulsioni.

Controindicazioni per la pseudoefedrina

La pseudoefedrina è controindicata per l'uso in pazienti con aritmie cardiache, malattie cardiovascolari, ipertensione e grave insufficienza renale, nonché in caso di ipersensibilità ai componenti del farmaco.

Sebbene non sia controindicata, la pseudoefedrina deve essere utilizzata durante la gravidanza e l'allattamento solo dopo aver consultato il medico.

Articoli Freschi

10 motivi per cui i capelli cadono

10 motivi per cui i capelli cadono

La caduta dei capelli è un proce o naturale che fa parte del ciclo di cre cita dei capelli e, quindi, è normale che le per one non i accorgano nemmeno di perdere tra i 60 ei 100 capelli al g...
Ischemia cerebrale: cos'è, sintomi e trattamento

Ischemia cerebrale: cos'è, sintomi e trattamento

L'i chemia cerebrale o ictu i chemico i verifica quando c'è una diminuzione o a enza di flu o anguigno al cervello, diminuendo co ì la quantità di o igeno che raggiunge l'or...