Autore: John Pratt
Data Della Creazione: 13 Febbraio 2021
Data Di Aggiornamento: 26 Giugno 2024
Anonim
Allergia ai pollini - Intervista alla dott.ssa Artesani
Video: Allergia ai pollini - Intervista alla dott.ssa Artesani

Contenuto

Cos'è un'allergia ai pollini?

Il polline è una delle cause più comuni di allergie negli Stati Uniti.

Il polline è una polvere finissima prodotta da alberi, fiori, erbe ed erbe infestanti per fertilizzare altre piante della stessa specie. Molte persone hanno una risposta immunitaria avversa quando respirano il polline.

Il sistema immunitario normalmente difende il corpo dagli invasori dannosi - come virus e batteri - per scongiurare le malattie.

Nelle persone con allergie ai pollini, il sistema immunitario identifica erroneamente il polline innocuo come un pericoloso intruso. Inizia a produrre sostanze chimiche per combattere il polline.

Questa è nota come reazione allergica e il tipo specifico di polline che lo causa è noto come allergene. La reazione porta a numerosi sintomi irritanti, come:

  • starnuti
  • naso chiuso
  • occhi pieni di lacrime

Alcune persone hanno allergie ai pollini tutto l'anno, mentre altre le hanno solo in determinati periodi dell'anno. Ad esempio, le persone che sono sensibili al polline di betulla di solito hanno un aumento dei sintomi durante la primavera, quando gli alberi di betulla sono in fiore.


Allo stesso modo, quelli con allergie all'ambrosia sono più colpiti durante la tarda primavera e l'inizio dell'autunno.

Circa l'8% degli adulti negli Stati Uniti soffre di febbre da fieno, secondo l'American Academy of Allergy, Asthma, and Immunology (AAAAI).

Circa la stessa percentuale di bambini americani è stata diagnosticata con raffreddore da fieno nel 2014, secondo il National Health Interview Survey, condotto dal Dipartimento della salute e dei servizi umani degli Stati Uniti.

È improbabile che l'allergia scompaia una volta che si è sviluppata. Tuttavia, i sintomi possono essere trattati con farmaci e colpi di allergia.

Apportare alcuni cambiamenti allo stile di vita può anche aiutare ad alleviare i sintomi associati alle allergie ai pollini.

Un'allergia ai pollini può anche essere definita febbre da fieno o rinite allergica.

Quali sono i diversi tipi di allergie ai pollini?

Esistono centinaia di specie vegetali che rilasciano polline nell'aria e innescano reazioni allergiche.

Ecco alcuni dei colpevoli più comuni:

Allergia al polline di betulla

Il polline di betulla è uno degli allergeni aerodispersi più comuni durante la primavera. Quando gli alberi fioriscono, rilasciano minuscoli granelli di polline che vengono dispersi dal vento.


Un singolo albero di betulla può produrre fino a 5 milioni di granuli di polline, con molte distanze di viaggio fino a 100 iarde dall'albero genitore.

Allergia ai pollini di quercia

Come le betulle, le querce inviano polline nell'aria durante la primavera.

Mentre il polline di quercia è considerato leggermente allergenico rispetto al polline di altri alberi, rimane nell'aria per periodi di tempo più lunghi. Ciò può causare gravi reazioni allergiche in alcune persone con allergie ai pollini.

Allergia ai pollini delle graminacee

L'erba è il principale fattore scatenante delle allergie ai pollini durante i mesi estivi.

Provoca alcuni dei sintomi più gravi e difficili da trattare. Tuttavia, l'AAAAI riferisce che i colpi di allergia e le compresse di allergia possono essere molto efficaci nell'alleviare i sintomi delle allergie ai pollini delle graminacee.

Allergia ai pollini di ambrosia

Le piante di ambrosia sono i principali responsabili delle allergie tra i pollini delle erbe infestanti. Sono i più attivi tra la tarda primavera e i mesi autunnali.

A seconda della posizione, tuttavia, l'ambrosia può iniziare a diffondere il suo polline già dall'ultima settimana di luglio e continuare fino alla metà di ottobre. Il suo polline mosso dal vento può viaggiare per centinaia di miglia e sopravvivere a un inverno mite.


Quali sono i sintomi di un'allergia ai pollini?

I sintomi dell'allergia ai pollini più spesso includono:

  • congestione nasale
  • pressione sinusale, che può causare dolore al viso
  • rinorrea
  • prurito, lacrimazione agli occhi
  • gola irritata
  • tosse
  • pelle gonfia e di colore bluastro sotto gli occhi
  • diminuzione del senso del gusto o dell'olfatto
  • aumento delle reazioni asmatiche

Come viene diagnosticata un'allergia ai pollini?

Di solito il medico può diagnosticare un'allergia ai pollini. Tuttavia, potrebbero indirizzarti a un allergologo per test allergologici per confermare la diagnosi.

Un allergologo è qualcuno specializzato nella diagnosi e nel trattamento delle allergie.

L'allergologo ti chiederà prima la tua storia medica e i tuoi sintomi, incluso quando sono iniziati e per quanto tempo sono persistiti.

Assicurati di dire loro se i sintomi sono sempre presenti o migliorano o peggiorano in determinati periodi dell'anno.

L'allergologo eseguirà quindi un prick test cutaneo per determinare l'allergene specifico che causa i sintomi.

Durante la procedura, l'allergologo punterà diverse aree della pelle e inserirà una piccola quantità di vari tipi di allergeni.

Se sei allergico a una qualsiasi delle sostanze, svilupperai arrossamento, gonfiore e prurito nel sito entro 15-20 minuti. Potresti anche vedere un'area rialzata e rotonda che sembra orticaria.

Come viene trattata un'allergia ai pollini?

Come con altre allergie, il miglior trattamento è evitare l'allergene. Tuttavia, il polline è molto difficile da evitare.

Potresti essere in grado di ridurre al minimo la tua esposizione al polline:

  • stare in casa nelle giornate asciutte e ventose
  • avere altri che si occupano di giardinaggio o lavori in giardino durante l'alta stagione
  • indossare una mascherina antipolvere quando la conta dei pollini è alta (controlla su Internet o nella sezione meteo del giornale locale)
  • chiudere porte e finestre quando il numero di pollini è alto

Farmaci

Se si verificano ancora sintomi nonostante si adottino queste misure preventive, esistono diversi farmaci da banco (OTC) che possono aiutare:

  • antistaminici, come cetirizina (Zyrtec) o difenidramina (Benadryl)
  • decongestionanti, come la pseudoefedrina (Sudafed) o l'ossimetazolina (spray nasale Afrin)
  • farmaci che combinano un antistaminico e un decongestionante, come Actifed (triprolidina e pseudoefedrina) e Claritin-D (loratadina e pseudoefedrina)

Colpi di allergia

I colpi di allergia possono essere raccomandati se i farmaci non sono sufficienti per alleviare i sintomi.

I colpi di allergia sono una forma di immunoterapia che prevede una serie di iniezioni dell'allergene. La quantità di allergene nello sparo aumenta gradualmente nel tempo.

I colpi modificano la risposta del tuo sistema immunitario all'allergene, contribuendo a ridurre la gravità delle tue reazioni allergiche. Potresti provare un sollievo completo entro uno o tre anni dopo aver iniziato i colpi di allergia.

Rimedi casalinghi

Un certo numero di rimedi casalinghi può anche aiutare ad alleviare i sintomi dell'allergia ai pollini.

Questi includono:

  • utilizzando una bottiglia a pressione o una pentola neti per eliminare il polline dal naso
  • provare erbe ed estratti, come il butterbur o la spirulina senza PA
  • rimuovere e lavare gli indumenti che sono stati indossati all'esterno
  • asciugare i vestiti in un'asciugatrice anziché all'esterno su una linea di abbigliamento
  • utilizzando l'aria condizionata nelle automobili e nelle case
  • investire in un filtro o deumidificatore portatile ad alta efficienza antiparticolato (HEPA)
  • aspirare regolarmente con un aspirapolvere dotato di filtro HEPA

Quando chiamare il dottore

Dovresti informare il tuo medico se i tuoi sintomi diventano più gravi o se i tuoi farmaci stanno causando effetti collaterali indesiderati.

Inoltre, assicurati di consultare il tuo medico prima di provare nuovi integratori o erbe perché alcuni possono interferire con l'efficacia di determinati farmaci.

Il cibo da asporto

Le allergie ai pollini possono interrompere le tue attività quotidiane con starnuti, naso chiuso e lacrimazione. I cambiamenti dello stile di vita e i farmaci possono aiutare a ridurre i sintomi.

Evitare alberi, fiori, erbe ed erbacce che scatenano le tue allergie è un buon primo passo.

Puoi farlo rimanendo in casa quando i livelli di polline sono alti, specialmente nelle giornate ventose, o indossando una maschera antipolvere per evitare di respirare il polline.

Anche i farmaci, sia da prescrizione che da banco, possono aiutare a ridurre i sintomi.

Il medico può anche raccomandare l'immunologia (colpi di allergia).

Per Te

Che cos'è il pollo ruspante?

Che cos'è il pollo ruspante?

econdo il Dipartimento dell'Agricoltura degli tati Uniti (UDA), ogni americano mangia circa 94 chili di pollo all'anno (1). Il conumo di pollo è detinato a crecere nei proimi anni, e da c...
Ascesso anale / rettale

Ascesso anale / rettale

Un aceo anale o rettale i verifica quando una cavità nell'ano i riempie di pu. Caua dolore etremo, affaticamento, ecrezione rettale e febbre. In alcuni cai, gli acei anali poono provocare fit...