Autore: Florence Bailey
Data Della Creazione: 21 Marzo 2021
Data Di Aggiornamento: 23 Giugno 2024
Anonim
Webinar: Measuring Geometric Distortion with Sub-Millimeter Accuracy in MRgRT QA Using the MRID3D
Video: Webinar: Measuring Geometric Distortion with Sub-Millimeter Accuracy in MRgRT QA Using the MRID3D

Contenuto

Il pancreas è una ghiandola che appartiene al sistema digerente ed endocrino, lunga circa 15-25 cm, a forma di foglia, situata nella parte posteriore dell'addome, dietro lo stomaco, tra la parte superiore dell'intestino e il milza.

Questo organo è costituito da tre regioni principali: la testa, che si trova sul lato destro dell'addome ed è collegata al duodeno, il corpo e la coda, che è l'estremità stretta del pancreas e si estende al lato sinistro del corpo .

Il pancreas è responsabile della produzione di alcuni ormoni come l'insulina, il glucagone e la somatostatina che controllano i livelli di glucosio nel sangue e importanti enzimi come l'amilasi, la lipasi e la tripsina, che partecipano al processo digestivo.

Quando questo organo non funziona correttamente, possono insorgere malattie come diabete, problemi digestivi, infiammazioni o cancro. Pertanto, si dovrebbe consultare un endocrinologo o andare al pronto soccorso se ci sono frequenti sintomi di dolore all'addome, nausea e vomito per diagnosticare cambiamenti nel pancreas e iniziare il trattamento più appropriato.


Funzioni principali

Le principali funzioni del pancreas sono legate al tipo di cellula del pancreas e alla sostanza prodotta. Le cellule conosciute come le isole di Langerhans sono responsabili della produzione degli ormoni insulina e glucagone, mentre le cellule degli acini pancreatici producono enzimi che partecipano alla digestione del cibo.

Pertanto, le principali funzioni del pancreas sono:

1. Controllo della glicemia

Le cellule delle isole di Langerhans nel pancreas hanno una funzione endocrina, poiché producono insulina e glucagone, ormoni responsabili del controllo dei livelli di zucchero nel sangue e del metabolismo del corpo.

Inoltre queste cellule producono anche l'ormone della somatostatina che controlla la produzione di insulina e glucagone, partecipando anche al controllo della glicemia.

2. Digestione del cibo

Il pancreas endocrino, formato da grappoli di cellule chiamate acini, produce succo pancreatico che contiene enzimi come l'amilasi che digerisce carboidrati e zuccheri, tripsina che digerisce proteine ​​e lipasi che digerisce grassi.


Questi enzimi vengono rilasciati nel duodeno, che è la prima parte dell'intestino, attraverso un piccolo tubo nel pancreas chiamato dotto pancreatico, consentendo al cibo di essere scomposto in pezzi più piccoli in modo che possano passare nell'intestino, aiutando con il cibo digestione e metabolismo dei nutrienti.

Sintomi che possono indicare problemi al pancreas

I sintomi che di solito indicano che un problema nel pancreas può insorgere o svilupparsi possono includere:

  • Dolore addominale, che può iniziare all'improvviso e diventare progressivamente più forte e continuo. Di solito accade al centro dell'addome, diffondendosi nella parte superiore e inferiore;
  • Aumento del dolore addominale quando sei sdraiato sulla schiena;
  • Diarrea con eliminazione del grasso nelle feci;
  • Nausea e vomito dopo il pasto, solitamente associato a dolore.

Questi sintomi aiutano l'endocrinologo a identificare qualsiasi malattia del pancreas come diabete, pancreatite, cisti o cancro al pancreas. Scopri le principali malattie del pancreas e come trattarle.


Per confermare la diagnosi, il medico deve ordinare esami di imaging come ecografia, risonanza magnetica, tomografia o colangiografia ed esami del sangue come emocromo e livelli di enzimi pancreatici, amilasi e lipasi. In questo modo, il medico può consigliare un trattamento in base alla specifica malattia del pancreas.

Come prevenire le malattie del pancreas

Alcune misure possono aiutare a prevenire o ridurre i rischi di malattie del pancreas come:

  • Mangia meno grassi nella tua dieta;
  • Mantenere un peso sano;
  • Non bere alcolici o bere con moderazione;
  • Non fumare;
  • Fare esercizio regolarmente.

Inoltre, se c'è già un cambiamento nel pancreas come ad esempio pancreatite o diabete, è importante seguire le istruzioni del medico e seguire una dieta equilibrata.

Guarda il video sull'alimentazione per la pancreatite:

Pubblicazioni Affascinanti

Cos'è l'Ayahuasca e quali sono gli effetti sul corpo

Cos'è l'Ayahuasca e quali sono gli effetti sul corpo

L'ayahua ca è un tè, con potenziale allucinogeno, ottenuto da una mi cela di erbe amazzoniche, che è in grado di provocare alterazioni della co cienza per circa 10 ore, e endo, quin...
Sintomi dell'entrosi della caviglia e come è il trattamento

Sintomi dell'entrosi della caviglia e come è il trattamento

La di tor ione alla caviglia è una ituazione molto comoda che i verifica quando una per ona "manca il pa o" girando il piede in fuori, u terreno irregolare o u un gradino, co a che pu&#...