Autore: William Ramirez
Data Della Creazione: 20 Settembre 2021
Data Di Aggiornamento: 19 Agosto 2025
Anonim
OLIO DI LINO INSETTICIDA BIOLOGICO tutte le indicazioni
Video: OLIO DI LINO INSETTICIDA BIOLOGICO tutte le indicazioni

Contenuto

L'olio di semi di lino è un prodotto ottenuto dalla spremitura a freddo dei semi di lino, che è il seme della pianta del lino, e che è ricco di omega 3 e 6, fibre solubili, vitamine e minerali, ha diversi benefici per la salute e può essere indicato per prevenire il sviluppo di malattie cardiovascolari e alleviare i sintomi della sindrome premestruale e della menopausa, per esempio.

L'olio di semi di lino può essere trovato nei negozi di alimenti naturali o nelle farmacie e dovrebbe essere consumato secondo la guida del medico, dell'erborista o del nutrizionista.

Cosa serve

L'olio di semi di lino è ricco di omega 3 e 6, fibre solubili, vitamine C, E e B complessi e sali minerali e, quindi, può essere utilizzato in diverse situazioni, le principali sono:

  • Prevenzione delle malattie cardiovascolari, essendo ricco di omega, previene la deposizione di grasso sulle pareti delle arterie;
  • Regolazione dei livelli di colesterolo, principalmente diminuzione del colesterolo cattivo (LDL) e aumento del colesterolo buono (HDL), poiché è in grado di migliorare l'elasticità delle arterie e l'afflusso di sangue;
  • Prevenzione dell'osteoporosi, poiché aumenta l'assorbimento del calcio nel corpo;
  • Miglioramento del transito intestinale, poiché è ricco di fibre;
  • Controllo della glicemia, aiuta a prevenire il diabete, perché ricco di fibre, che aiutano anche a mantenere più stabili i livelli di zucchero nel sangue;
  • Prevenzione dell'invecchiamento cellula e pelle, in quanto ha proprietà antiossidanti, combattendo i radicali liberi prodotti nell'organismo e responsabili dell'invecchiamento.

Inoltre, grazie alla sua composizione, l'olio di semi di lino può anche aiutare a controllare e alleviare i sintomi legati alla sindrome premestruale e alla menopausa, come vampate di calore, crampi e acne, ad esempio, poiché può aiutare a regolare gli ormoni femminili.


Come usare

L'uso dell'olio di semi di lino può variare a seconda delle indicazioni del medico, erborista o nutrizionista. Tuttavia, in generale, si consiglia di consumare da 1 a 2 capsule due volte al giorno, o da 1 a 2 cucchiai, preferibilmente prima dei pasti in modo che l'assorbimento dell'olio sia maggiore e, quindi, la persona possa godere di maggiori benefici. Scopri altri benefici per la salute dei semi di lino.

Effetti collaterali e controindicazioni

Il consumo di olio di semi di lino di solito non è associato ad effetti collaterali, tuttavia se consumato senza guida o in quantità superiori a quelle raccomandate, la persona può sperimentare gas, coliche e diarrea, per esempio. Inoltre, i semi di lino possono diminuire la capacità del corpo di assorbire i medicinali assunti per via orale, tuttavia questo effetto collaterale non è ancora confermato per l'uso di semi di lino in forma di capsule.

L'olio di semi di lino è controindicato per le donne in gravidanza, le donne che allattano, i bambini sotto i 3 anni di età e in situazioni di ostruzione digestiva o paralisi intestinale.


Raccomandato Per Te

Usando l'olio di cocco per curare la rosacea

Usando l'olio di cocco per curare la rosacea

La roacea è una condizione cronica della pelle enza una caua nota. La maggior parte dei intomi della roacea i verificano ul vio. La compara di vai anguigni dilatati e roi, piccoli brufoli e putol...
Colon Cleanse: cosa devi sapere

Colon Cleanse: cosa devi sapere

Irrigare il colon non embra piacevole, ma i profeioniti affermano che può fornire numeroi benefici per la alute come migliorare la digetione e la perdita di peo. Tuttavia, fare una pulizia del co...