Autore: William Ramirez
Data Della Creazione: 15 Settembre 2021
Data Di Aggiornamento: 22 Marzo 2025
Anonim
I cibi da evitare a stomaco vuoto
Video: I cibi da evitare a stomaco vuoto

Contenuto

Cibi fritti, bibite, cibi piccanti o verdure crude, sono alcuni alimenti che non vanno consumati a stomaco vuoto, soprattutto per chi soffre di cattiva digestione o ha uno stomaco più sensibile.

Quindi, per iniziare la giornata con energia e buon umore senza sentirsi e con lo stomaco pesante, buone alternative possono essere yogurt, uova calde o strapazzate, tè, pane, fiocchi di mais o avena e frutta come ad esempio la papaya.

Gli alimenti che richiedono più movimenti gastrici o più enzimi digestivi, se consumati troppo presto, possono essere difficili da digerire, causando ad esempio gas eccessivi, cattiva digestione, bruciore di stomaco, sensazione di pienezza o dolore addominale.

5 cibi da non mangiare a stomaco vuoto

Alcuni cibi che non dovrebbero essere mangiati al mattino a stomaco vuoto, includono:


1. Soda

Bevande analcoliche come la cola o il guaranà non dovrebbero mai essere bevute la mattina presto poiché possono causare disturbi allo stomaco e gas intestinali in eccesso, che causano dolore e disagio addominale. Inoltre, le bevande analcoliche sono anche ricche di zuccheri e coloranti, quindi dovrebbero essere sostituite quando possibile con succhi di frutta naturali che abbiano vitamine e minerali o tè.

2. Pomodoro

Sebbene i pomodori siano un'ottima opzione per altre occasioni della giornata, se consumati al mattino possono finire per aumentare l'acidità di stomaco, che può causare bruciore di stomaco o aumentare il disagio e il dolore in coloro che hanno ulcere gastriche.

3. Cibi piccanti

Anche i cibi piccanti, che hanno assunto molto pepe o pepe nero, non sono l'opzione migliore per la colazione, poiché possono causare irritazione allo stomaco o aumentare la produzione di acido.

4. Verdure crude

Verdure come zucchine, peperoni o cavoli per esempio, pur essendo alla base di una dieta ricca e varia, possono essere difficili da digerire, motivo per cui nella maggior parte delle persone può causare eccesso di gas, cattiva digestione, bruciore di stomaco, sensazione di pienezza o addominale dolore.


5. Cibo fritto

Anche cibi fritti come pastelli, crocchette o coxinha non dovrebbero far parte della colazione, poiché possono causare cattiva digestione e bruciore di stomaco.

Inoltre, i cibi fritti vanno consumati solo con moderazione, perché se consumati in eccesso contribuiscono alla comparsa di altri problemi, come l'obesità, il colesterolo e l'accumulo di grasso addominale.

Cosa mangiare a colazione

A colazione l'ideale è puntare su cibi semplici, nutrienti e ricchi di fibre, come:

  1. Avena: oltre ad essere ricco di fibre, aiuta anche a ridurre il colesterolo cattivo e diminuisce l'appetito;
  2. Frutta: alcuni frutti come l'ananas, la fragola, il kiwi o la mela sono ottime opzioni da mangiare a colazione, perché oltre ad avere poche calorie, sono ricchi di fibre e acqua, aiutano a regolare l'intestino e ridurre gonfiore e appetito;
  3. Granola, pane integrale o ai cereali: come fonte di carboidrati, il muesli e il pane integrale sono ottime opzioni, poiché sono ricchi di fibre, vitamine e minerali, che aiutano a perdere peso e a regolare la funzione intestinale;

Poiché la colazione è uno dei pasti più importanti della giornata, non dovrebbe mai essere ignorata o saltata. Comprendi cosa succede nel tuo corpo quando non fai colazione.


Ti Consigliamo

Perché le donne hanno periodi?

Perché le donne hanno periodi?

Il periodo di una donna (metruazioni) è un normale anguinamento vaginale che è una parte naturale del ciclo menile di una donna in buona alute. Ogni mee, negli anni tra la pubertà (in g...
Qual è la differenza tra carcinomi e sarcomi?

Qual è la differenza tra carcinomi e sarcomi?

Carcinomi e arcomi ono due dei principali tipi di cancro.I carcinomi ono tumori che i viluppano nelle cellule epiteliali, che coprono gli organi interni e le uperfici eterne del corpo. I arcomi ono tu...