Autore: Clyde Lopez
Data Della Creazione: 20 Luglio 2021
Data Di Aggiornamento: 10 Luglio 2025
Anonim
Alessandro Cravera - Aziende come laboratori sulla fiducia nell’essere umano
Video: Alessandro Cravera - Aziende come laboratori sulla fiducia nell’essere umano

Contenuto

Una delle opzioni di trattamento per l'autismo è la musicoterapia perché utilizza la musica in tutte le sue forme con la partecipazione attiva o passiva della persona autistica, ottenendo buoni risultati.

Attraverso la musicoterapia la persona autistica può comunicare in modo non verbale esprimendo i propri sentimenti e, come nelle sedute l'importante è partecipare e non solo raggiungere qualche risultato, sviluppa anche l'autostima. Vedi altre forme di trattamento cliccando qui.

Benefici della musicoterapia per l'autismo

I benefici della musicoterapia per l'autismo includono:

  • Facilitazione della comunicazione verbale e non verbale, contatto visivo e tattile;
  • Diminuzione dei movimenti stereotipati;
  • Facilitazione della creatività;
  • Promozione della soddisfazione emotiva;
  • Contributo all'organizzazione del pensiero;
  • Contributo allo sviluppo sociale;
  • Espansione dell'interazione con il mondo;
  • Diminuzione dell'iperattività;
  • Miglioramento della qualità della vita della persona autistica e della sua famiglia.

Questi benefici possono essere raggiunti a lungo termine, ma nelle prime sedute è possibile vedere il coinvolgimento della persona autistica ei risultati raggiunti vengono mantenuti per tutta la vita.


Le sessioni di musicoterapia devono essere svolte da un musicoterapista certificato e le sessioni possono essere individuali o di gruppo, ma gli obiettivi specifici per ciascuna devono essere sempre individualizzati.

Interessante Oggi

Come preparare una crema idratante fatta in casa per la pelle secca ed extra secca

Come preparare una crema idratante fatta in casa per la pelle secca ed extra secca

Que ta crema con cocco, avena e latte può e ere facilmente preparata in ca a ed è un'ottima oluzione per idratare la pelle ecca ed extra ecca, la ciandola più bella e morbida.Il coc...
Polimiosite: che cos'è, principali sintomi e trattamento

Polimiosite: che cos'è, principali sintomi e trattamento

La polimio ite è una malattia rara, cronica e degenerativa caratterizzata da una progre iva infiammazione dei mu coli, che cau a dolore, debolezza e difficoltà nell'e ecuzione dei movime...