Autore: Joan Hall
Data Della Creazione: 4 Febbraio 2021
Data Di Aggiornamento: 16 Luglio 2025
Anonim
Powder Brows Permanent Makeup Tutorial. Full Procedure by Iryna Tkachuk
Video: Powder Brows Permanent Makeup Tutorial. Full Procedure by Iryna Tkachuk

Contenuto

Correggere i difetti e migliorare il design delle sopracciglia sono alcuni dei vantaggi della micropigmentazione delle sopracciglia. La micropigmentazione, nota anche come trucco permanente o trucco permanente, è un trattamento estetico simile a un tatuaggio, in cui viene applicato un inchiostro speciale sotto la pelle con l'ausilio di un dispositivo simile a una penna.

La micropigmentazione è l'impianto di pigmenti nella pelle, al fine di migliorare l'aspetto o delineare determinate regioni, essendo una tecnica che può essere eseguita non solo sulle sopracciglia, ma anche sugli occhi o sulle labbra ad esempio.

Tipi di micropigmentazione

Esistono due tipi di micropigmentazione indicati per diversi casi, che includono:

  1. Ombreggiatura: indicato per i casi in cui non ci sono quasi peli sul sopracciglio, essendo necessario disegnare e coprire l'intera lunghezza del sopracciglio;
  2. Da filo a filo: questo tipo di micropigmentazione è più adatto per i casi in cui sono presenti ciocche nelle sopracciglia, è solo necessario migliorarne il contorno, evidenziarne l'arco o coprire i difetti.

Il tipo di micropigmentazione da utilizzare deve essere indicato dal professionista che esegue il trattamento, nonché il colore indicato e più naturale.


Benefici della micropigmentazione

Rispetto ad altre tecniche di abbellimento delle sopracciglia, come la colorazione delle sopracciglia o l'henné delle sopracciglia, la micropigmentazione presenta vantaggi che includono:

  • Procedura che dura da 2 a 5 anni;
  • Non fa male perché viene utilizzata l'anestesia locale;
  • Copre imperfezioni e imperfezioni in modo efficiente e naturale.

La micropigmentazione è indicata per chi è insoddisfatto della forma e del contorno delle sopracciglia, e nei casi in cui ci siano differenze di lunghezza o asimmetrie evidenti tra le due sopracciglia. Per i casi in cui il sopracciglio è debole o ha pochi peli, può essere indicato il Trapianto di Sopracciglia, un'opzione decisa e naturale che colma le lacune e aumenta il volume del sopracciglio.

Se l'obiettivo è valorizzare i contorni del viso, può essere utile anche la Micropigmentazione poiché le sopracciglia esaltano i lineamenti del viso. Inoltre, può essere utile anche eseguire alcuni esercizi per affinare il viso, in quanto rafforzano la muscolatura del viso, tonificano, drenano e aiutano a sgonfiarsi.


Come viene eseguita la micropigmentazione

Questa tecnica viene eseguita utilizzando un dispositivo chiamato dermografo, che consiste in una sorta di penna con aghi, simile a una penna per tatuaggi, che bucano il primo strato della pelle inserendo pigmenti.

Dopo aver deciso il disegno delle sopracciglia e il colore da utilizzare, viene applicata l'anestesia locale in modo che la procedura non provochi dolore ed è solo dopo che l'area è stata anestetizzata che la tecnica viene avviata. Alla fine della procedura, un laser a bassa potenza viene utilizzato sulla regione, che aiuterà con la guarigione e fisserà meglio i pigmenti inseriti.

A seconda del tipo di pelle e del colore utilizzato, è necessario mantenere la micropigmentazione ogni 2 o 5 anni, poiché l'inchiostro inizia a sbiadire.

Cura dopo la micropigmentazione

Durante i 30 o 40 giorni successivi alla micropigmentazione, è molto importante mantenere sempre pulita e disinfettata la regione delle sopracciglia, è controindicato prendere il sole o truccarsi durante il tempo di recupero e fino alla completa guarigione della pelle.


L'inchiostro cambia colore nel tempo?

L'inchiostro scelto per eseguire la micropigmentazione deve sempre tenere conto del colore della pelle, delle ciocche delle sopracciglia e del colore dei capelli, quindi se scelto correttamente si limiterà a schiarire e sbiadire nel tempo.

Ci si aspetta che quando un pigmento viene applicato sulla pelle cambi leggermente colore, diventando un po 'più scuro nei mesi successivi all'applicazione e più chiaro nel tempo.

È il tatuaggio della micropigmentazione?

Al giorno d'oggi la micropigmentazione non è un tatuaggio, in quanto gli aghi utilizzati durante la procedura non penetrano fino al 3 strato della pelle come nel caso dei tatuaggi. Pertanto, la micropigmentazione non lascia segni irreversibili, poiché la vernice si sbiadisce dopo 2-5 anni e non è necessario rimuoverla con il laser.

Ti Consigliamo Di Leggere

Sistema riproduttivo maschile

Sistema riproduttivo maschile

Vedi tutti gli argomenti ul i tema riproduttivo ma chile Pene Pro tata Te ticolo Controllo delle na cite Infezioni da Clamidia Circonci ione Di funzione erettile Herpe genitale Verruche genitali Gonor...
Test della troponina

Test della troponina

Un te t della troponina mi ura il livello di troponina nel angue. La troponina è un tipo di proteina pre ente nei mu coli del cuore. La troponina non i trova normalmente nel angue. Quando i mu co...