Autore: Clyde Lopez
Data Della Creazione: 24 Luglio 2021
Data Di Aggiornamento: 19 Aprile 2025
Anonim
L’ulcera gastrica o duodenale
Video: L’ulcera gastrica o duodenale

Contenuto

IL Leclercia adecarboxylata è un batterio che fa parte del microbiota umano, ma che può essere trovato anche in diversi ambienti, come l'acqua, il cibo e gli animali. Sebbene non siano molto associati alla malattia, alcuni casi di Leclercia adecarboxylata negli ospedali, soprattutto nei neonati ricoverati nell'Unità di Terapia Intensiva Neonatale, per nutrizione parenterale, che può essere isolata dal sangue.

Infezione da Leclercia adecarboxylata è più frequente nei pazienti immunocompromessi, che sono quelli che hanno alterazioni del sistema immunitario, tuttavia ci sono già casi di isolamento di questo batterio in persone che non hanno alcuna compromissione del sistema immunitario.

Fattori di rischio per infezione da Leclercia adecarboxylata

Infezione da Leclercia adecarboxylata è più comune che si verifichi nelle persone che hanno un sistema immunitario indebolito, come i neonati o le persone che sono in ospedale per molto tempo, per esempio. Inoltre, vi è un aumento del rischio di infezione nelle persone che sono sottoposte a nutrizione parenterale, utilizzano un catetere urinario, hanno accesso venoso centrale o sono sotto ventilazione meccanica.


Nelle persone con un sistema immunitario efficiente, Leclercia adecarboxylata di solito viene identificato insieme ad altri microrganismi e non riceve il trattamento appropriato. Tuttavia, quando il sistema immunitario è indebolito, è più comune che il batterio venga identificato separatamente nel sangue ed è essenziale eseguire il trattamento appropriato. Comprendi come viene fatta la diagnosi di infezione del sangue.

Come viene eseguito il trattamento

Trattamento per l'infezione da Leclercia adecarboxylata è semplice, poiché questo batterio ha mostrato molta sensibilità agli antibiotici. Pertanto, in base alle condizioni cliniche della persona e al grado di compromissione del sistema immunitario, il medico può indicare l'uso di gentamicina, ceftazidima o glicopeptidi, come ad esempio vancomicina o teicoplanina.

Nonostante la maggior parte degli isolati da Leclercia adecarboxylata presente sensibilità agli antibiotici, si stanno già verificando ceppi resistenti agli antibiotici beta-lattamici, in quanto in grado di produrre enzimi che impediscono l'azione di questi antibiotici, il che può rendere difficoltoso il trattamento in alcune situazioni.


Assicurati Di Guardare

Pronto soccorso quando si prende il detersivo

Pronto soccorso quando si prende il detersivo

Quando i prende il deter ivo è po ibile avvelenar i anche con una piccola quantità, a econda del tipo di prodotto. ebbene que to incidente po a accadere negli adulti, è più frequen...
Benefici del tè matcha e come consumarlo

Benefici del tè matcha e come consumarlo

Il tè Matcha è ottenuto dalle foglie più giovani di tè verde (Camellia inen i ), che ono protetti dal ole e poi tra formati in polvere e quindi hanno una maggiore concentrazione di...