Autore: Joan Hall
Data Della Creazione: 4 Febbraio 2021
Data Di Aggiornamento: 1 Aprile 2025
Anonim
Vertigini e Disturbi dell’Equilibrio: ogni tipologia di vertigine ha il suo trattamento
Video: Vertigini e Disturbi dell’Equilibrio: ogni tipologia di vertigine ha il suo trattamento

Contenuto

La labirintite può essere curata, che dipende dalla sua causa e dal corretto trattamento, con l'uso di medicinali, come la betaistina, e esercizi di fisioterapia, ad esempio.

Questa malattia si verifica a causa di un'infiammazione del labirinto, che è una struttura dell'orecchio interno, che causa sintomi come perdita di equilibrio, vertigini, vertigini, ronzio nell'orecchio, vomito e nausea e di solito si verifica quando il nervo che segue all'interno del l'orecchio interno è infettato da un virus o da un batterio.

Nonostante ciò, labirintite è il termine comunemente usato per descrivere qualsiasi caso di vertigine, che può avere diverse cause, come Vertigo posizionale parossistico benigno, o VPPB, che è la causa più comune di vertigini, neurite vestibolare, tumori, emicrania e malattia di Meniere , per esempio. Capire meglio cos'è e come identificare la labirintite.

Trattamento per labirintite

Dopo aver confermato la causa della vertigine, indagando i sintomi ed effettuando l'esame obiettivo, il medico otorhino indicherà il trattamento migliore per ogni caso, che può essere:


  • Esercizi di riabilitazione vestibolare e terapia fisica, molto importante nei casi di vertigine posizionale parossistica benigna e neurite vestibolare;
  • Uso di farmaci, come betaistina e flunarizina, che aiutano a controllare le vertigini causate da disfunzioni del labirinto;
  • Trattamento di malattie che possono provocare vertigini, come l'utilizzo di antibiotici e antinfiammatori per curare infezioni, sottoporsi a riabilitazione per malattie neurologiche come emicrania, ictus o sclerosi multipla, oltre a sedute di psicoterapia e uso di antidepressivi o ansiolitici, per casi di ansia, depressione e fobie, ad esempio esempio.

Inoltre, è molto importante prestare attenzione alla dieta quando si tratta la labirintite, in quanto può essere aggravata da cibi, come quelli ricchi di zuccheri, bevande stimolanti come caffè, cola e tè mate e bevande alcoliche, ad esempio , che dovrebbe essere evitato.


Scopri, più in dettaglio, come viene eseguito il trattamento per la labirintite.

Guarda il seguente video e scopri gli esercizi che possono alleviare le vertigini:

Opzioni di trattamento naturale

Alcuni ottimi modi per migliorare il trattamento della labirintite guidato dal medico, sono:

  • Segui una dieta antinfiammatoria, ricco di alimenti omega-3 come salmone, sardine o semi di chia, ad esempio, e verdure, in quanto ricchi di antiossidanti. Ulteriori informazioni sulla dieta labirintite;
  • Bere il tè al ginkgo bilobaperché questa pianta migliora la circolazione sanguigna nel cervello, alleviando sintomi come vertigini e nausea;
  • Fare terapie alternative, come la meditazione e lo yoga, che aiutano a combattere lo stress e l'ansia, che peggiorano la labirintite;
  • Facendo l'agopuntura, poiché questo promette di stimolare punti specifici del corpo che possono alleviare le vertigini.

Inoltre, è importante evitare di fumare, poiché il fumo è anche responsabile di innescare i sintomi e rendere difficile il trattamento di questa malattia.


Affascinanti Articoli

I segreti del corpo sexy di Katharine McPhee

I segreti del corpo sexy di Katharine McPhee

Katharine McPhee è a olutamente balordita ul tappeto ro o dei Golden Globe Award 2013. Diciamo olo che Di truggere la tella embrava, beh, favolo a! Mo trando una gamba eria (e collatura), l'a...
Allenamenti di 30 minuti con grandi risultati

Allenamenti di 30 minuti con grandi risultati

Con un clima co ì bello durante l'e tate, molti appa ionati di fitne approfittano del loro tempo libero extra per fare lunghe pa eggiate in bicicletta, cor e epiche e altre travaganze di fitn...