Autore: Sara Rhodes
Data Della Creazione: 18 Febbraio 2021
Data Di Aggiornamento: 2 Aprile 2025
Anonim
Infezioni in Gravidanza: come prevenirle, come curarle per evitare danni al feto
Video: Infezioni in Gravidanza: come prevenirle, come curarle per evitare danni al feto

Contenuto

L'infezione uterina in gravidanza, nota anche come corioamnionite, è una condizione rara che si verifica più spesso alla fine della gravidanza e, nella maggior parte dei casi, non mette in pericolo la vita del bambino.

Questa infezione si verifica quando i batteri del tratto urinario raggiungono l'utero e di solito si sviluppa nelle donne in gravidanza con travaglio prolungato, rottura del sacco prima del tempo o infezione del tratto urinario.

L'infezione uterina in gravidanza viene trattata in ospedale con un'iniezione di antibiotici nella vena per prevenire complicazioni nel bambino, come polmonite o meningite.

Sintomi di infezione uterina in gravidanza

I sintomi dell'infezione uterina in gravidanza sono rari, ma possono includere:

  • Febbre superiore a 38 ° C;
  • Brividi e aumento della sudorazione;
  • Sanguinamento vaginale;
  • Perdite vaginali maleodoranti;
  • Dolore addominale, soprattutto durante il contatto intimo.

È normale che l'infezione uterina in gravidanza non provochi sintomi e, quindi, la donna incinta può scoprire di avere un'infezione solo durante un consulto di routine con il ginecologo o l'ostetrico.


Tuttavia, se compaiono sintomi, si consiglia di consultare l'ostetrico il prima possibile, di eseguire esami del sangue ed ecografie per diagnosticare il problema e iniziare il trattamento appropriato. Inoltre, per valutare la salute del feto possono essere necessarie anche l'ecografia o la cardiotocografia.

Trattamento per l'infezione uterina in gravidanza

Il trattamento per l'infezione uterina in gravidanza deve essere guidato dall'ostetrico e di solito viene iniziato con l'uso di antibiotici in vena, come la gentamicina o la clindamicina, per 7-10 giorni, per eliminare i batteri che causano l'infezione.

Tuttavia, nei casi più gravi, dove c'è il rischio che il bambino sviluppi polmonite o meningite, può essere consigliato di avere un parto normale prima del tempo. Il taglio cesareo deve essere utilizzato solo come ultima risorsa per evitare di contaminare l'addome della donna incinta.

Link utile:

  • Infezione uterina

Articoli Per Te

Cosa dovresti sapere sull'utero retroverso

Cosa dovresti sapere sull'utero retroverso

Un utero retrovero è un utero che i curva in una poizione arretrata nella cervice invece che in avanti. Un utero retrovero è una forma di "utero inclinato", una categoria che inclu...
Come entrare in sintonia con il tuo corpo può renderti più resistente

Come entrare in sintonia con il tuo corpo può renderti più resistente

Includiamo prodotti che riteniamo utili per i notri lettori. e acquiti tramite link in queta pagina, potremmo guadagnare una piccola commiione. Ecco il notro proceo.Bilanciando la notra fiiologia e il...