Autore: Roger Morrison
Data Della Creazione: 4 Settembre 2021
Data Di Aggiornamento: 1 Febbraio 2025
Anonim
"Il mio Medico" - Curare e prevenire l’ictus
Video: "Il mio Medico" - Curare e prevenire l’ictus

Contenuto

Coaguli di sangue dopo l'intervento chirurgico

La formazione di coaguli di sangue, nota anche come coagulazione, è la normale risposta del tuo corpo in determinate situazioni. Ad esempio, se ti tagli la mano o il dito, si forma un coagulo di sangue nell'area lesa per fermare l'emorragia e aiutare a guarire il taglio.

Questi tipi di coaguli di sangue non sono solo utili, ma aiutano anche a prevenire un'eccessiva perdita di sangue quando si è gravemente feriti.

Un coagulo di sangue può verificarsi praticamente in qualsiasi parte del corpo. I coaguli di sangue sono generalmente innocui. A volte, però, i coaguli di sangue possono essere pericolosi.

Sottoporsi a un intervento chirurgico importante può renderti più suscettibile allo sviluppo di pericolosi coaguli di sangue in aree come i polmoni o il cervello.

Cos'è un coagulo di sangue?

Le piastrine, che sono una forma di cellule del sangue, e il plasma, la parte liquida del sangue, uniscono le forze per aiutare a fermare il sanguinamento e formare un coagulo in un'area lesa.

Probabilmente hai più familiarità con i coaguli di sangue sulla superficie della pelle, che sono comunemente indicati come croste. Di solito una volta che l'area lesa guarisce, il tuo corpo dissolverà naturalmente il coagulo di sangue.


Ci sono casi in cui si formano coaguli all'interno dei vasi sanguigni anche se non si hanno lesioni. Questi coaguli non si dissolvono naturalmente e sono una condizione pericolosa.

I coaguli nelle vene possono limitare il ritorno del sangue al cuore. Ciò può causare dolore e gonfiore a causa della raccolta di sangue dietro il coagulo.

Prevenire la formazione di coaguli di sangue dopo l'intervento chirurgico

Ci sono diverse cose che puoi fare per prevenire la formazione di coaguli di sangue dopo l'intervento chirurgico. La cosa più importante che puoi fare è discutere la tua storia medica con il tuo medico. Se hai una storia di coaguli di sangue o stai attualmente assumendo droghe o farmaci, dovresti informare il tuo medico.

Alcuni disturbi del sangue possono portare a problemi di coagulazione e causare problemi dopo l'intervento chirurgico. È stato anche dimostrato che l'assunzione di aspirina aiuta con i coaguli di sangue, quindi iniziare un regime di aspirina può essere utile.

Il medico può prescrivere warfarin (Coumadin) o eparina, che sono comuni anticoagulanti. I fluidificanti del sangue, o anticoagulanti, sono usati per trattare l'eccessiva coagulazione del sangue. Possono anche aiutare eventuali coaguli che hai attualmente a diventare più grandi.


Prima dell'intervento, il medico prenderà tutte le precauzioni necessarie per prevenire la formazione di coaguli di sangue. Dopo l'intervento, si assicureranno che le braccia o le gambe siano sollevate, per aumentare la circolazione.

Se hai un alto rischio di coaguli, il tuo medico può osservarti e monitorarti usando scansioni ecografiche seriali duplex. I farmaci per la dissoluzione dei coaguli chiamati trombolitici possono essere utilizzati se si ha un alto rischio di embolia polmonare (EP) o trombosi venosa profonda (TVP). Questi farmaci vengono iniettati nel flusso sanguigno.

Anche i cambiamenti dello stile di vita prima dell'intervento possono aiutare. Questi possono includere smettere di fumare o adottare un programma di esercizi.

Dopo l'intervento, una volta che il medico ti dà il permesso, assicurati di muoverti il ​​più possibile. Spostarsi riduce le possibilità di sviluppare un coagulo di sangue. Il medico potrebbe consigliarti anche calze a compressione graduata. Questi possono aiutare a prevenire il gonfiore delle gambe.

Sintomi di un coagulo di sangue dopo l'intervento chirurgico

Ci sono sempre dei rischi associati a qualsiasi tipo di intervento chirurgico. La TVP e l'EP sono potenziali complicazioni alle quali dovresti prestare molta attenzione.


Secondo l'American Society of Hematology, ben 900.000 persone negli Stati Uniti sviluppano la TVP ogni anno e fino a 100.000 persone all'anno muoiono a causa di questa condizione.

Molte persone non comprendono i sintomi e i fattori di rischio associati ai coaguli. I sintomi comuni dei coaguli di sangue includono:

Posizione del coaguloSintomi
CuorePesantezza o dolore al petto, intorpidimento delle braccia, fastidio in altre zone della parte superiore del corpo, mancanza di respiro, sudorazione, nausea, sensazione di testa vuota
CervelloDebolezza del viso, delle braccia o delle gambe, difficoltà a parlare o linguaggio confuso, problemi di vista, mal di testa improvviso e grave, capogiri
Braccio o gambaDolore improvviso o graduale all'arto, gonfiore, tenerezza e calore all'arto
PolmoneDolore acuto al petto, battito cardiaco accelerato o respiro accelerato, mancanza di respiro, sudorazione, febbre, tosse con sangue
AddomeGrave dolore addominale, vomito, diarrea

Se pensi di avere un coagulo di sangue, contatta immediatamente il medico in modo da poterti sottoporre a trattamento. In caso di intervento chirurgico, il medico può esaminare tutti i fattori di rischio e consigliarti il ​​modo migliore per prepararti.

Fattori di rischio della chirurgia

Il rischio di sviluppare coaguli di sangue aumenta dopo l'intervento chirurgico. Un tipo di coagulo per il quale sei maggiormente a rischio è una condizione chiamata trombosi venosa profonda (TVP). La TVP si riferisce alla formazione di coaguli di sangue nelle vene profonde del corpo come gambe, braccia o bacino.

È possibile che i coaguli si staccino da una TVP e raggiungano il cuore, i polmoni o il cervello, impedendo un adeguato flusso sanguigno a questi organi.

Il motivo principale per cui sei maggiormente a rischio di sviluppare TVP dopo l'intervento chirurgico è a causa della tua inattività durante e dopo l'intervento. Il movimento muscolare è necessario per pompare continuamente il sangue al cuore.

Questa inattività fa sì che il sangue si raccolga nella parte inferiore del corpo, generalmente nelle regioni delle gambe e dei fianchi. Questo può portare a un coagulo. Se il tuo sangue non può fluire liberamente e mescolarsi con anticoagulanti, hai un rischio maggiore di sviluppare un coagulo di sangue.

Oltre all'inattività, l'intervento chirurgico aumenta anche il rischio di coaguli perché l'intervento chirurgico può causare il rilascio di corpi estranei nel flusso sanguigno, inclusi detriti di tessuto, collagene e grasso.

Quando il sangue entra in contatto con corpi estranei, risponde ispessendosi. Questo rilascio può causare la coagulazione del sangue. Inoltre, in risposta alla rimozione o al movimento dei tessuti molli durante l'intervento chirurgico, il corpo può rilasciare sostanze naturali che favoriscono la coagulazione del sangue.

Il cibo da asporto

La formazione di coaguli di sangue dopo l'intervento chirurgico è un rischio. Il medico valuterà i fattori di rischio prima dell'intervento e formulerà raccomandazioni per prevenire TVP o EP. Anche così, è importante avere familiarità con i sintomi comuni dei coaguli di sangue.

Interessante

Dieta ed esercizio fisico con il linfoma di Hodgkin: lo stile di vita fa la differenza?

Dieta ed esercizio fisico con il linfoma di Hodgkin: lo stile di vita fa la differenza?

e vivi con il linfoma di Hodgkin, è importante ricordare che quanto bene ti prendi cura del tuo corpo durante il trattamento può influire u come ti enti di giorno in giorno. Mantenere una di...
L'inalatore di nicotina è la scelta giusta per aiutarti a smettere di fumare?

L'inalatore di nicotina è la scelta giusta per aiutarti a smettere di fumare?

Non è un egreto che mettere di fumare ia difficile. La nicotina crea dipendenza.È anche difficile capire come mettere in primo luogo. Ci ono coì tanti prodotti diponibili per aiutare i ...