Autore: Mark Sanchez
Data Della Creazione: 27 Gennaio 2021
Data Di Aggiornamento: 25 Giugno 2024
Anonim
Things Mr. Welch is No Longer Allowed to do in a RPG #1-2450 Reading Compilation
Video: Things Mr. Welch is No Longer Allowed to do in a RPG #1-2450 Reading Compilation

Contenuto

Il sanguinamento gastrointestinale si verifica quando il sanguinamento si verifica da qualche parte nel sistema digestivo, che può essere classificato in due tipi principali:

  • Alto sanguinamento digestivo: quando le sedi di sanguinamento sono l'esofago, lo stomaco o il duodeno;
  • Basso sanguinamento digestivo: quando il sanguinamento si verifica nell'intestino tenue, crasso o diritto.

Generalmente, i sintomi di sanguinamento gastrointestinale inferiore includono la presenza di sangue vivo nelle feci, mentre il sanguinamento gastrointestinale superiore include la presenza di sangue che è già stato digerito nello stomaco, che di solito rende le feci più scure e ha un odore intenso.

Cosa può causare sanguinamento

Le cause del sanguinamento gastrointestinale variano a seconda del tipo:

Elevato sanguinamento digestivo

  • Ulcera gastrica;
  • Ulcera duodenale;
  • Varici esofageo-gastriche;
  • Cancro all'esofago, allo stomaco o al duodeno;
  • Perforazione dell'esofago, dello stomaco o del duodeno.

Ulteriori informazioni sul sanguinamento del tratto gastrointestinale superiore.


Basso sanguinamento digestivo

  • Emorroidi;
  • Ragade anale;
  • Polipo intestinale;
  • Morbo di Crohn;
  • Diverticolosi;
  • Tumore all'intestino;
  • Perforazione dell'intestino;
  • Endometriosi intestinale.

Il modo più corretto per identificare la causa dell'emorragia è solitamente quello di fare un'endoscopia o una colonscopia, in quanto consentono di osservare l'intero tratto gastrointestinale per identificare possibili lesioni. Se vengono individuate lesioni, il medico preleva solitamente anche un piccolo campione del tessuto interessato, da analizzare in laboratorio al fine di identificare se sono presenti cellule cancerose.

Guarda come viene eseguita l'endoscopia e come prepararti per l'esame.

Come viene eseguito il trattamento

Il trattamento per l'emorragia digestiva varia a seconda della causa della malattia e può includere trasfusioni di sangue, uso di farmaci e, in alcuni casi, intervento chirurgico.

Nei casi meno gravi, il paziente potrà seguire il trattamento a casa, ma nei casi più gravi in ​​cui vi è una grossa perdita di sangue può essere necessario il ricovero in Unità di Terapia Intensiva.


Principali sintomi

I sintomi del sanguinamento gastrointestinale possono variare leggermente a seconda della regione in cui si verifica l'emorragia.

I sintomi del sanguinamento del tratto gastrointestinale superiore possono essere:

  • Vomito con sangue o coaguli di sangue;
  • Feci nere, appiccicose e molto puzzolenti;

I sintomi del sanguinamento gastrointestinale inferiore possono essere:

  • Feci nere, appiccicose e molto maleodoranti;
  • Sangue rosso vivo nelle feci.

Quando si tratta di emorragie gravi possono ancora esserci vertigini, sudorazione fredda o svenimento. Se l'individuo ha questi sintomi, si consiglia di consultare un gastroenterologo. I test che possono aiutare a diagnosticare il sanguinamento gastrointestinale sono l'endoscopia del tratto gastrointestinale superiore o la colonscopia.

Interessante Oggi

Deficit congenito di fibrinogeno

Deficit congenito di fibrinogeno

La carenza congenita di fibrinogeno è una malattia del angue ereditaria molto rara in cui il angue non i coagula normalmente. Colpi ce una proteina chiamata fibrinogeno. Que ta proteina è ne...
Amlodipina e Benazepril

Amlodipina e Benazepril

Non prenda amlodipina e benazepril in ca o di gravidanza. e rimani incinta durante l'a unzione di amlodipina e benazepril, chiami immediatamente il medico. L'amlodipina e il benazepril po ono ...