Autore: Florence Bailey
Data Della Creazione: 19 Marzo 2021
Data Di Aggiornamento: 1 Aprile 2025
Anonim
Fedegoso: a cosa serve e come si prepara il tè - Fitness
Fedegoso: a cosa serve e come si prepara il tè - Fitness

Contenuto

Fedegoso, noto anche come caffè nero o foglia dello sciamano, è una pianta medicinale ad azione lassativa, diuretica e antinfiammatoria, e può essere utilizzata per curare problemi gastrointestinali e complicazioni mestruali, ad esempio.

Il nome scientifico del fedegoso è Cassia occidentalis L. e può essere trovato nei negozi di alimenti naturali o nelle farmacie.

A cosa serve il fedegoso

Il fedegoso ha un'azione diuretica, lassativa, antimicrobica, analgesica, antisettica, antinfiammatoria, depurativa, antiepatotossica, immunostimolante e vermifugo e può essere utilizzato per:

  • Diminuire la febbre;
  • Aiutare nel trattamento delle complicanze mestruali, come la dismenorrea;
  • Aiuto nel trattamento dell'anemia;
  • Migliora la salute del fegato e previene l'insorgenza di malattie del fegato;
  • Alleviare il mal di testa;
  • Aiuta nel trattamento delle infezioni, principalmente urinarie.

Inoltre il fedegoso può aiutare nel trattamento dei problemi intestinali, come cattiva digestione, stipsi e vermi.


Fedegoso Tea

Si possono utilizzare le cortecce, le foglie, le radici ei semi del fedegoso, tuttavia i semi possono essere tossici per l'organismo se consumati in quantità eccessive. Un modo per consumare il fedegoso è attraverso il tè:

ingredienti

  • 10 g di fedegoso in polvere;
  • 500 ml di acqua bollente.

Modalità di preparazione

Per preparare un tè a scopo terapeutico, basta aggiungere la polvere di fedegoso in 500 ml di acqua bollente e lasciare agire per circa 10 minuti. Quindi filtrare e bere.

Controindicazioni ed effetti collaterali

Gli effetti collaterali del fedegoso sono solitamente legati al consumo eccessivo e all'uso di semi, che possono provocare reazioni tossiche nell'organismo. Pertanto, è importante che l'uso del fedegoso avvenga sotto la guida dell'erborista o del medico di base.

Il fedegoso non è indicato per le donne in gravidanza, poiché può provocare contrazioni uterine, né per le persone che hanno la pressione bassa, poiché il fedegoso può presentare attività ipotensiva.


Condividere

Calcoli renali - cura di sé

Calcoli renali - cura di sé

Un calcolo renale è una ma a olida co tituita da minu coli cri talli. Il tuo medico potrebbe chiederti di adottare mi ure di auto-cura per curare i calcoli renali o impedire che ritornino.Hai vi ...
Sostituzione del gomito - scarico

Sostituzione del gomito - scarico

Hai ubito un intervento chirurgico per o tituire l'articolazione del gomito con parti articolari artificiali (prote i).Il chirurgo ha praticato un taglio (inci ione) nella parte po teriore della p...