Autore: Clyde Lopez
Data Della Creazione: 17 Luglio 2021
Data Di Aggiornamento: 1 Aprile 2025
Anonim
How To Be Successful & Being A Boss Lady w/ Thao Ly Do | The Chewing Grounds #27
Video: How To Be Successful & Being A Boss Lady w/ Thao Ly Do | The Chewing Grounds #27

Contenuto

La dieta Ayurveda ha origine in India e mira a promuovere la longevità, la vitalità, la salute fisica, mentale ed emotiva. Non funziona come dieta per curare le malattie, ma per prevenirle e per migliorare la salute del corpo e della mente, che vanno sempre insieme.

Di conseguenza, questa dieta stimola naturalmente la perdita di peso, poiché favorisce un minor consumo di carboidrati e grassi, aiutando a bilanciare i dosha e migliorando il funzionamento del corpo e della mente.

Cosa sono i Dosha

I dosha sono 3 forze o stati d'animo biologici, basati su elementi naturali, che portano all'equilibrio o squilibrio del corpo e della mente:

  • Dosha Vata: l'elemento aria predomina. Quando questa energia è fuori equilibrio, compaiono sintomi come stanchezza, ansia, insonnia, stitichezza e gonfiore;
  • Dosha Pitta: l'elemento fuoco predomina. Quando è sbilanciato, può causare irritazione, appetito elevato, acne e pelle arrossata;
  • Dosha Kapha: l'elemento acqua predomina. Quando questa energia è sbilanciata, possono comparire sintomi come comportamento possessivo, aumento di peso, problemi respiratori e produzione eccessiva di muco.

Secondo l'Ayurveda, ogni individuo ha i 3 dosha, ma uno di essi è sempre dominante sugli altri. Questa combinazione porta a caratteristiche personali uniche di corpo, mente ed emozioni. Sulla base di questo e di fattori come l'età e il sesso, il cibo ayurvedico cerca di bilanciare il rapporto tra queste tre forze per bilanciare la salute del corpo e della mente.


Alimenti consentiti e vietati

Gli alimenti consentiti e vietati nella dieta ayurvedica variano a seconda dei dosha, ma in generale sono:

Cibi consentiti

Uno dei punti principali è privilegiare quelli naturali, freschi e privi di conservanti e pesticidi. Pertanto, alimenti come frutta e verdura biologica, latte e latticini, pollo biologico, pesce, olio d'oliva, noci, castagne e altra frutta a guscio, cereali integrali, spezie e condimenti naturali sono anche esempi di cibi sani. Vedi i principali cibi antinfiammatori.

Alimenti vietati

Sono da evitare bevande stimolanti, caffè raffinato, zucchero e sale, carne rossa, farina bianca, bibite analcoliche, dolci, cibi fritti, grassi animali, alcol e prodotti con additivi chimici. Anche il fumo e l'eccesso di cibo sono vietati, poiché causano anche uno squilibrio nel corpo.


Suggerimenti e cura

Oltre a scegliere bene gli alimenti, la dieta ayurvedica consiglia anche altre precauzioni, come:

  • Evita di scambiare i pasti con i panini;
  • Mangia con attenzione, sapendo che quel cibo influenzerà il tuo corpo e la tua mente;
  • State più attenti alla qualità del cibo che alla quantità;
  • Mangia con calma e mastica bene il cibo;
  • Bere molta acqua lontano dai pasti.

Inoltre, si raccomanda anche di avere tempi di veglia e sonno regolari, attività fisica, ricerca di buona compagnia e ambienti armoniosi, lettura di buoni libri e sviluppo di pratiche che promuovono l'equilibrio come lo yoga e la meditazione. Scopri i benefici dello yoga.

Benefici della dieta

Bilanciando corpo e mente, la dieta Ayurveda aiuta a ridurre l'ansia, combattere la depressione, aumentare l'energia e il benessere, portare tranquillità e prevenire allergie e malattie croniche come cancro e diabete.


Poiché questa dieta favorisce l'uso di cibi freschi e naturali, e favorisce un controllo della quantità di cibo consumato, porta anche a un migliore controllo del peso, favorendo il dimagrimento.

L'importanza delle spezie

Oltre al cibo, la dieta ayurvedica evidenzia anche l'uso di spezie che, oltre a conferire sapore, sono alleate della digestione. Alcune delle spezie più usate sono curcuma, cannella, chiodi di garofano, noce moscata, zenzero, anice, rosmarino, curcuma, basilico e prezzemolo.

Queste spezie sono funzionali e antiossidanti, aiutano il processo digestivo e apportano benefici all'organismo, come sgonfiare, prevenire malattie, rafforzare il sistema immunitario e migliorare la circolazione sanguigna.

Ricetta Massala

Massala è una combinazione di spezie tipica della medicina ayurvedica e dovrebbe essere preparata come mostrato di seguito:

Ingredienti:

  • 1 cucchiaio di cumino macinato
  • 1 1/2 cucchiaino di semi di coriandolo in polvere
  • 1 1/2 cucchiaino di zenzero macinato
  • 1 1/2 cucchiaino di pepe nero macinato
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere
  • 1/2 cucchiaino di chiodi di garofano in polvere
  • 1/2 cucchiaino di noce moscata macinata

Modalità di preparazione:

Mescolare gli ingredienti e conservare in un barattolo di vetro ben chiuso.

Articoli Interessanti

Adenomiosi

Adenomiosi

Co'è l'adenomioi?L'adenomioi è una condizione che coinvolge l'invaione, o movimento, del teuto endometriale che rivete l'utero nei mucoli dell'utero. Queto rende le ...
La colite ulcerosa può essere mortale?

La colite ulcerosa può essere mortale?

Co'è la colite ulceroa?La colite ulceroa è una condizione permanente che devi getire, piuttoto che una malattia pericoloa per la vita. Tuttavia, è una malattia grave che può c...