Autore: Florence Bailey
Data Della Creazione: 20 Marzo 2021
Data Di Aggiornamento: 19 Aprile 2025
Anonim
Essential Eye Care For Parents - Episode 1
Video: Essential Eye Care For Parents - Episode 1

Contenuto

Con l'uso costante di smartphone, tablet, computer o console che costringono gli occhi a rimanere concentrati alla stessa distanza per lunghi periodi di tempo, si finisce per provocare sindrome dell'occhio secco, affaticamento degli occhi e mal di testa.

La cura quotidiana degli occhi è fondamentale per proteggere la vista, in quanto favorisce non solo la tua protezione, ma anche il rilassamento e l'idratazione dei tuoi occhi, diminuendo anche il rischio di dover indossare gli occhiali.

Cura quotidiana degli occhi

Pertanto, alcune cure essenziali che proteggono e aiutano a mantenere la salute degli occhi includono:

1. Indossare occhiali da sole di qualità

Gli occhiali da sole sono fondamentali per proteggere la vista nelle giornate di sole, prevenendo lo sviluppo di malattie degli occhi, fornendo un maggiore comfort visivo. Pertanto, per mantenere la salute degli occhi è essenziale l'uso di occhiali da sole all'aperto, ed è necessario assicurarsi che gli occhiali utilizzati offrano protezione dai raggi UVA, UVB e UVC. Scopri tutti i vantaggi degli occhiali da sole in 7 motivi per scegliere gli occhiali da sole polarizzati.


2. Non dormire con il trucco

L'igiene degli occhi è molto importante per la salute degli occhi, è importante mantenere gli occhi puliti, soprattutto a fine giornata o prima di andare a dormire, altrimenti particelle cosmetiche potrebbero entrare negli occhi che possono causare irritazione. Pertanto, tieni sempre gli occhi liberi da residui di trucco, creme o altre soluzioni.

Inoltre, prima di toccare gli occhi, lavarsi sempre le mani per evitare irritazioni o infezioni indesiderate come la congiuntivite ed evitare ambienti con molta polvere e fumo, preferendo ben ventilati o all'aperto.

3. Non utilizzare colliri senza consiglio medico

I colliri sono considerati rimedi e quindi non devono essere usati senza controllo medico, in quanto come tutti i rimedi hanno anche indicazioni e controindicazioni specifiche. Inoltre, il suo utilizzo senza il consiglio del medico, sebbene possa alleviare i sintomi presentati, potrebbe non trattare la malattia, mascherando così i sintomi.


4. Condurre consultazioni periodiche

Le consultazioni periodiche con l'oftalmologo sono molto importanti per garantire la salute degli occhi, essendo particolarmente importanti per rilevare in anticipo malattie come la cataratta o il glaucoma. L'ideale è eseguire consultazioni di routine una volta all'anno, per garantire un buon monitoraggio della salute visiva.

5. Distogliere lo sguardo

Fermarsi qualche minuto per distogliere lo sguardo è un esercizio particolarmente importante per chi lavora al computer, in quanto aiuta a rilassare gli occhi, prevenendo l'insorgere del mal di testa. Questo esercizio deve essere eseguito 1 volta ogni ora e consiste nel fermarsi, distogliere lo sguardo e concentrarsi su un punto preciso e distante, situato ad almeno 40 m di distanza.

6. Chiudi gli occhi più volte al giorno

Fermare quello che stai facendo e chiudere gli occhi per qualche secondo è un altro esercizio importante, che aiuta a rilassare gli occhi, poiché quando sono chiusi non hanno bisogno di concentrarsi su nulla, prevenendo così l'affaticamento degli occhi e altri problemi come il mal di testa.


Inoltre, anche sbattere le palpebre più volte mentre ti concentri sullo schermo del tuo computer o tablet è molto importante per assicurarti che gli occhi rimangano idratati. Questa piccola preoccupazione aiuta a prevenire la secchezza degli occhi, aiutando così a prevenire l'insorgenza di problemi più gravi come la sindrome dell'occhio secco.

7. Non indossare gli occhiali di qualcun altro

Gli occhiali sono uno strumento individuale, che non deve essere preso in prestito o trasmesso ad altre persone, poiché ogni persona ha bisogno della propria laurea, che deve essere prescritta da un oftalmologo. Inoltre, non dovrebbero essere utilizzati perché, sebbene non peggiorino la vista, finiscono per causare dolore o vertigini agli occhi e alla testa.

Inoltre, anche l'acquisto di occhiali da venditori ambulanti non è una buona opzione, poiché il grado che hanno potrebbe non essere quello corretto, il che finisce per stancare gli occhi perché devono fare uno sforzo maggiore per concentrarsi.

Il cibo può anche aiutare a proteggere gli occhi, poiché alcuni nutrienti, come vitamina A, E e omega-3, sono essenziali per mantenere la salute degli occhi e prevenire malattie e problemi di vista come la sindrome dell'occhio secco, il glaucoma e la degenerazione maculare. Scopri qui quali alimenti proteggono i tuoi occhi.

Articoli Per Te

Iniezione di Contracep: come utilizzare e possibili effetti

Iniezione di Contracep: come utilizzare e possibili effetti

Contracep è un iniettabile che ha nella ua compo izione il medro iproge terone, che è un ormone proge terone intetico utilizzato come contraccettivo, che agi ce inibendo l'ovulazione e r...
Alimenti che causano intolleranze alimentari

Alimenti che causano intolleranze alimentari

Alcuni alimenti, come gamberetti, latte e uova, po ono cau are intolleranza alimentare in alcune per one, quindi e i verificano intomi come pancia gonfia, ga e cattiva dige tione ubito dopo aver mangi...