Autore: Florence Bailey
Data Della Creazione: 23 Marzo 2021
Data Di Aggiornamento: 21 Aprile 2025
Anonim
5 Consigli Per Scrivere Meglio In Italiano (Sub ITA) | Imparare l’Italiano
Video: 5 Consigli Per Scrivere Meglio In Italiano (Sub ITA) | Imparare l’Italiano

Contenuto

La secrezione bianca quando accompagnata da un odore e una consistenza diversa dal solito può essere segno di un'infezione vaginale come la candidosi o di qualche cambiamento nella normale flora vaginale come la vaginosi batterica. In questi casi, la secrezione è accompagnata da altri sintomi, come bruciore e prurito vaginale, e si consiglia di consultare il ginecologo il prima possibile, in modo che si possa consigliare il miglior trattamento.

Tuttavia, non tutte le secrezioni sono un segno di malattia o infezione, poiché è normale che le donne abbiano piccole quantità di secrezioni bianche o trasparenti, fluide e inodore che mantengono la lubrificazione vaginale. Inoltre, uno scarico simile al bianco d'uovo può indicare il periodo fertile della donna.

Principali cause di scarica bianca

Lo scarico di latte cagliato bianco quando accompagnato da altri sintomi come prurito, arrossamento e sensazione di bruciore nella regione della vulva e della vagina può avere cause diverse, tra cui:


1. Candidosi vaginale

La candidosi vaginale è un'infezione molto comune nelle donne che insorge a causa dello sviluppo del fungo del genere Candida sp., il più delle volte Candida albicans, che oltre alla scarica bianca provoca anche prurito nella regione genitale, bruciore durante la minzione, dolore durante il contatto intimo e arrossamento nella regione intima.

Come trattare: Il trattamento per la candidosi viene effettuato con l'uso di farmaci antifungini, in compresse, unguenti o compresse vaginali, come il Fluconazolo. Il trattamento può durare da 3 a 7 giorni e dovrebbe essere raccomandato dal ginecologo. Comprendi meglio come viene trattata la candidosi.

2. Vaginosi batterica

La vaginosi batterica è un cambiamento nella normale flora vaginale, dove c'è un maggiore sviluppo del batterio Gardnerella vaginalis, che può causare secrezioni bianche, grigie o gialle, un odore sgradevole simile all'odore del pesce marcio, prurito e bruciore nella regione genitale. Impara a identificare i sintomi della vaginosi batterica.


Come trattare: Trattamento per l'infezione da Gardnerella vaginalis si fa utilizzando l'antibiotico metronidazolo, che dovrebbe essere raccomandato dal ginecologo. Inoltre, durante il periodo di recupero, si raccomanda l'uso di preservativi e cure relative all'igiene.

3. Cambiamenti ormonali

È normale che prima delle mestruazioni la donna abbia una scarica bianca e densa, essendo considerata parte del ciclo mestruale ed essendo correlata ai cambiamenti ormonali durante quel periodo. Questa secrezione non ha odore, non è associata ad altri sintomi e si presenta con l'obiettivo di prevenire lo spostamento dello sperma e la successiva fecondazione dell'ovulo e anche come mezzo per proteggere il corpo della donna e favorire la lubrificazione.

Inoltre, durante la gravidanza è anche possibile vedere una piccola scarica bianca, che avviene anche a seguito dei cambiamenti ormonali tipici di questo periodo, nel qual caso è importante che la donna sia accompagnata dal ginecologo per assicurarsi che la gravidanza sia sta accadendo correttamente.


Tuttavia, se prima delle mestruazioni compaiono perdite gialle, marroni o rosa, oltre ad altri sintomi, è importante andare dal ginecologo per una valutazione della regione genitale e per eseguire test, poiché potrebbe essere un segno di infezione vaginale o infezioni, infezioni trasmesse sessualmente, che richiedono un trattamento. Scopri quale trattamento è più appropriato per ogni tipo di dimissione.

Fare attenzione a evitare lo scarico bianco

Poiché la secrezione bianca può essere indicativa di infezioni, è importante che la donna prenda una certa cura per evitare cambiamenti nel microbiota vaginale e lo sviluppo dell'infezione, come:

  1. Evita di indossare biancheria intima umida o bagnata;
  2. Non utilizzare mutandine in materiale sintetico, optando per pezzi di cotone;
  3. Indossare abiti leggeri ed evitare jeans e pantaloncini stretti;
  4. Evita cibi dolci e cibi ricchi di carboidrati, poiché diminuiscono l'immunità, migliorando la comparsa di infezioni;
  5. Non utilizzare lavande vaginali direttamente sulla zona genitale e lavare la regione esterna della vagina utilizzando un sapone intimo;
  6. Dormi senza mutandine;
  7. Dopo l'evacuazione, pulire sempre dalla parte anteriore a quella posteriore, per evitare che i batteri fecali entrino nella vagina e causino infezioni.

Inoltre, le salviettine profumate per neonati o la carta igienica profumata possono anche danneggiare la salute intima della donna, aumentando il rischio di sviluppare infezioni. Controlla come dovrebbe essere fatta l'igiene intima per evitare infezioni.

Articoli Freschi

Feci con muco: 7 possibili cause e quando è pericoloso

Feci con muco: 7 possibili cause e quando è pericoloso

Il muco è una o tanza che aiuta le feci a muover i nell'inte tino, ma normalmente viene prodotta in quantità ridotte, quel tanto che ba ta per lubrificare l'inte tino ed e ere me col...
Anemia megaloblastica: cos'è, sintomi, cause e trattamento

Anemia megaloblastica: cos'è, sintomi, cause e trattamento

L'anemia megalobla tica è un tipo di anemia che i verifica a cau a di una diminuzione della quantità di vitamina B2 circolante, che può cau are una diminuzione della quantità d...