Autore: William Ramirez
Data Della Creazione: 21 Settembre 2021
Data Di Aggiornamento: 1 Aprile 2025
Anonim
La medicina difensiva e le conseguenze sulla gestione clinica della gravidanza e parto
Video: La medicina difensiva e le conseguenze sulla gestione clinica della gravidanza e parto

Contenuto

Sebbene in eccesso possa essere dannoso, lo zucchero è molto importante per tutte le cellule del corpo, poiché è la principale fonte di energia utilizzata per il corretto funzionamento di organi come cervello, cuore, stomaco e, anche, per il mantenimento di salute, pelle e occhi.

Pertanto, quando si hanno livelli di zucchero nel sangue molto bassi, come durante un attacco ipoglicemico, l'intero corpo viene colpito e possono comparire anche complicazioni definitive come danni cerebrali.

Scopri come agire in una crisi ipoglicemica ed evitare queste complicazioni.

Principali conseguenze

Le conseguenze dell'ipoglicemia includono la comparsa dei suoi sintomi che sono vertigini, visione offuscata, doppia o offuscata, nausea e sudore freddo, e se non viene trattata rapidamente, una mancanza di energia nel cervello può causare:


  • Movimenti lenti;
  • Difficoltà nel pensare e nell'agire;
  • Difficoltà a fare quello che stavi facendo, che si tratti di lavorare, utilizzare una macchina o guidare e
  • Svenimento;
  • Lesione cerebrale irreversibile;
  • Mangia e muori.

Il più delle volte, quando la glicemia viene corretta non appena si notano i sintomi dell'ipoglicemia, non hanno conseguenze o conseguenze negative. Pertanto, le complicanze sono più comuni in coloro che soffrono di ipoglicemia frequente e non trattano adeguatamente le crisi.

Conseguenze in gravidanza

Le conseguenze dell'ipoglicemia in gravidanza possono essere:

  • Vertigini;
  • Debolezza;
  • Svenimento;
  • Letargia;
  • Sensazione di intorpidimento;
  • Confusione mentale.

Queste conseguenze possono verificarsi quando la donna incinta non segue tutte le indicazioni del medico e i sintomi dell'ipoglicemia diventano sempre più intensi fino a compromettere il corretto funzionamento del cervello, ma generalmente quando la donna consuma del cibo riequilibra rapidamente i livelli di glucosio nel sangue e non ci sono conseguenze gravi.


Per evitare l'ipoglicemia in gravidanza, si consiglia di mangiare ogni 2 ore, privilegiando il consumo di cibi a basso indice glicemico come frutta non sbucciata, cereali integrali, verdura e carni magre, ad esempio.

Conseguenze nei neonati

Le conseguenze dell'ipoglicemia neonatale frequente possono essere:

  • Difficoltà di apprendimento
  • Lesione cerebrale irreversibile
  • Mangia, seguito dalla morte.

Queste conseguenze possono essere facilmente evitate, in quanto è sufficiente che il bambino venga nutrito ogni 2 o 3 ore o prenda i medicinali prescritti dal pediatra nella giusta dose e al momento giusto.

La maggior parte dei bambini che soffrono di ipoglicemia non ha conseguenze o conseguenze gravi, e questo è riservato ai bambini che non vengono trattati e soffrono di ipoglicemia frequente.

Affascinanti Articoli

Cos'è la tubercolosi, i tipi, i sintomi e il trattamento

Cos'è la tubercolosi, i tipi, i sintomi e il trattamento

La tubercolo i è una malattia infettiva cau ata da Mycobacterium tuberculo i , popolarmente noto come bacillo di Koch, che entra nel corpo attraver o le vie aeree uperiori e i depo ita nel polmon...
Rimedi casalinghi per la formazione di schiuma

Rimedi casalinghi per la formazione di schiuma

Alcuni rimedi ca alinghi efficaci contro l'urto ono il lievito di birra, il cavolo cappuccio e il pepe ro marino, in quanto alleviano i intomi della malattia e aiutano a curare l'infezione, po...