Come trattare il bambino orzaiolo

Contenuto
Per trattare l'orzaiolo del neonato o del bambino si consiglia di applicare un impacco caldo sugli occhi 3-4 volte al giorno per alleviare i sintomi dell'orzaiolo, riducendo il disagio provato dal bambino.
Di solito, l'orzaiolo nel bambino guarisce da solo dopo circa 5 giorni, quindi non è necessario utilizzare pomate antibiotiche per trattare il problema. Tuttavia, se i sintomi non migliorano dopo 1 settimana, si consiglia di consultare il pediatra per iniziare un trattamento più specifico, che può includere ad esempio pomate antibiotiche.
Nel caso di orzaioli in bambini sotto i 3 mesi di età, è sempre consigliabile recarsi dal pediatra prima di iniziare qualsiasi tipo di trattamento a casa.

Come fare impacchi caldi
Per fare gli impacchi caldi basta riempire un bicchiere di acqua tiepida filtrata e controllare la temperatura, in modo che non sia troppo calda per non bruciare l'occhio del bambino. Se l'acqua è alla giusta temperatura, immergere nell'acqua una garza pulita, rimuovere l'eccesso e metterla nell'occhio con il porcile per circa 5-10 minuti.
Gli impacchi caldi dovrebbero essere posizionati negli occhi del neonato o del bambino circa 3-4 volte al giorno, quindi è un ottimo consiglio per metterli quando il bambino dorme o allatta.
Scopri un altro modo per fare impacchi con piante medicinali per accelerare il recupero.
Come accelerare il recupero dell'orzaiolo
Durante il trattamento dell'orzaiolo nel bambino, è necessario prendere alcune precauzioni, come:
- Non schiacciare o schiacciare l'orzaiolo, poiché potrebbe peggiorare l'infezione;
- Usa una nuova garza ogni volta che fai un impacco caldo, poiché i batteri rimangono nella garza, peggiorando l'infezione;
- Usa una nuova garza per ogni occhio, se c'è un porcile in entrambi gli occhi, per evitare che i batteri si diffondano;
- Lavarsi le mani dopo aver dato al bambino un impacco caldo per evitare di prendere i batteri;
- Lavare le mani del bambino più volte al giorno, poiché può toccare il porcile e sollevare l'altra persona;
- Pulisci l'occhio con una garza calda quando il pus del porcile inizia a fuoriuscire per rimuovere tutto il pus e pulire l'occhio del bambino.
Il bambino con un porcile può andare all'asilo nido o, nel caso del bambino, a scuola, poiché non c'è il rischio di trasmettere l'infiammazione ad altri bambini. Tuttavia, si consiglia di fare un impacco caldo prima che esca di casa e al suo ritorno, per alleviare il disagio.
Inoltre, quando possibile, si dovrebbe chiedere all'insegnante o ad un altro adulto responsabile di essere vigile per evitare che il bambino giochi nella sabbiera o nei campi da gioco con la sporcizia, poiché potrebbe finire per mettersi le mani sugli occhi e peggiorare l'infiammazione.
Quando andare dal pediatra
Sebbene l'orzaiolo possa essere curato a casa nella maggior parte dei casi, si consiglia di andare dal pediatra quando l'orzaiolo compare nei bambini di età inferiore a 3 mesi, impiega più di 8 giorni per scomparire o quando la febbre supera i 38 ° C.
Inoltre, se il porcile ricompare poco dopo la sua scomparsa, è opportuno consultare anche il medico, in quanto potrebbe indicare la presenza di un microrganismo che necessita di essere eliminato con un rimedio specifico.