Autore: Florence Bailey
Data Della Creazione: 19 Marzo 2021
Data Di Aggiornamento: 15 Agosto 2025
Anonim
How to Inject Cimzia (certolizumab pegol)
Video: How to Inject Cimzia (certolizumab pegol)

Contenuto

Certolizumab pegol è una sostanza immunosoppressiva che riduce la risposta del sistema immunitario, più specificamente una proteina messaggera responsabile dell'infiammazione. Pertanto, è in grado di ridurre l'infiammazione e altri sintomi di malattie come l'artrite reumatoide o la spondiloartrite.

Questa sostanza può essere trovata con il nome commerciale di Cimzia, ma non può essere acquistata in farmacia e deve essere utilizzata in ospedale solo su indicazione del medico.

Prezzo

Questo farmaco non può essere acquistato in farmacia, tuttavia il trattamento è fornito da SUS e può essere effettuato gratuitamente in ospedale su indicazione del medico.

Cosa serve

Cimzia è indicato per alleviare i sintomi di malattie infiammatorie e autoimmuni come:

  • Artrite reumatoide;
  • Spondiloartrite assiale;
  • Spondilite anchilosante;
  • Artrite psoriasica.

Questo rimedio può essere utilizzato da solo o in combinazione con altri farmaci, come il metotrexato, per garantire un sollievo più efficace dei sintomi.


Come prendere

La dose raccomandata varia a seconda del problema da trattare e della risposta dell'organismo al farmaco. Pertanto, Cimzia deve essere somministrato in ospedale solo da un medico o un infermiere, sotto forma di iniezione. Generalmente, il trattamento deve essere ripetuto ogni 2-4 settimane.

Principali effetti collaterali

L'uso di Cimzia può causare alcuni effetti collaterali come herpes, aumento della frequenza dell'influenza, orticaria sulla pelle, dolore al sito di iniezione, febbre, stanchezza eccessiva, aumento della pressione sanguigna e alterazioni del test del sangue, soprattutto una diminuzione del numero di leucociti.

Chi non dovrebbe prendere

Questo medicinale è controindicato per i pazienti che soffrono di insufficienza cardiaca moderata o grave, tubercolosi attiva o altre infezioni gravi, come sepsi e infezioni opportunistiche. Inoltre, non dovrebbe essere utilizzato in caso di ipersensibilità ai componenti della formula.

Affascinante

Borsite dell'anca: cos'è, principali sintomi e trattamento

Borsite dell'anca: cos'è, principali sintomi e trattamento

La bor ite dell'anca, nota anche come bor ite trocanterica, con i te in un doloro o proce o infiammatorio delle bor e inoviali, piccole acche di te uto connettivo riempite di liquido inoviale itua...
A prova di loop: cos'è, a cosa serve e come capire il risultato

A prova di loop: cos'è, a cosa serve e come capire il risultato

Lo nare te t è un e ame veloce che deve e ere fatto in tutti i ca i di o petta dengue, in quanto con ente l'identificazione della fragilità dei va i anguigni, comune nell'infezione d...