Autore: Mark Sanchez
Data Della Creazione: 4 Gennaio 2021
Data Di Aggiornamento: 29 Giugno 2024
Anonim
Candidosi: cos’è e come trattarla
Video: Candidosi: cos’è e come trattarla

Contenuto

La candidosi al seno è un'infezione fungina che genera sintomi come dolore, arrossamento, una ferita difficile da guarire e una sensazione di pizzicamento al seno mentre il bambino sta allattando e che rimane dopo che il bambino ha finito di allattare.

Il trattamento viene effettuato con l'uso di farmaci antifungini sotto forma di un unguento o pillola, come indicato dal medico. La donna non ha bisogno di interrompere l'allattamento al seno durante il trattamento, ma è importante curare il bambino, se ha sintomi di candidosi in bocca, in modo che non ci siano nuove contaminazioni durante le poppate.

Sintomi di candidosi al seno

I sintomi della candidosi al seno sono:

  • Dolore al capezzolo, sotto forma di puntura durante l'allattamento e che permane dopo l'allattamento;
  • Piccola ferita al capezzolo con difficoltà di guarigione;
  • Una parte del capezzolo può essere biancastra;
  • Il capezzolo colpito può essere lucido;
  • Sensazione di bruciore al capezzolo;
  • Potrebbero esserci prurito e arrossamento.

La candidosi mammaria è considerata un tipo di candidosi sistemica e non sempre tutti i sintomi sono presenti contemporaneamente, ma il dolore nella sensazione di puntura e la piccola ferita sono presenti in tutti i casi.


Per fare la diagnosi, il medico deve solo osservare il seno ei sintomi che la donna ha, e non è necessario eseguire alcun esame specifico, ma in alcuni casi per assicurarsi che si tratti di una candidosi mammaria, un'analisi del latte rimosso può essere fatto. del seno colpito. La presenza di Candida albicans nel latte materno mostra l'immagine.

Quali sono le cause della candidosi al seno

La candidosi al seno può essere trasmessa dal bambino che mostra segni di candidosi orale alla madre attraverso l'allattamento. I segni della candidosi orale nel bambino sono la presenza di placche bianche sulla lingua, sul palato e all'interno delle guance. A volte può sembrare che il bambino abbia appena preso lo yogurt e che non sia stato in grado di ingoiare tutto correttamente e che ci siano resti in bocca.

Il fungo Candida albicans abita naturalmente la pelle e la bocca del bambino, ma quando il suo sistema immunitario è un po 'più debole, questo fungo può proliferare troppo causando la candidosi orale del bambino. Quando il bambino mette una bocca piena di funghi sul seno per allattare questi funghi possono migrare verso il seno della donna provocando la candidosi mammaria, che può essere molto dolorosa soprattutto quando c'è una crepa nel capezzolo. Conosci tutti i sintomi della candidosi nel bambino.


In molti casi il bambino passa il fungo alla madre anche se non mostra alcun sintomo.

Qual è il trattamento della candidosi mammaria

Il trattamento della candidosi al seno viene effettuato con l'uso di antimicotici sotto forma di un unguento con nistatina, clotrimazolo, miconazolo o ketoconazolo per 2 settimane. Le donne possono applicare l'unguento dopo ogni poppata, non è necessario rimuoverlo prima dell'allattamento. La viola di genziana, 0,5 o 1% può essere applicata anche sui capezzoli e sulla bocca del bambino una volta al giorno per 3 o 4 giorni. Quando questo trattamento non risolve il problema, il medico può raccomandare l'assunzione di compresse di fluconazolo per circa 15 giorni.

Guarda come curare i capezzoli screpolati per allattare senza dolore

La Candida prolifera in un ambiente umido e poiché durante l'allattamento il seno è umido più volte al giorno, dovrebbe essere sempre mantenuto asciutto nell'intervallo tra le poppate. Usare un disco per il seno in cotone è un ottimo modo per ottenere questo risultato, ma esporre il seno al sole è anche un modo casalingo per ottenere lo stesso beneficio.


Se il bambino ha sintomi di candidosi orale, è necessario trattarlo contemporaneamente alla madre per evitare che contamini nuovamente la donna. Anche i succhietti e le tettarelle possono contenere funghi e quindi devono essere bolliti per 20 minuti almeno una volta al giorno.

Come prevenire la candidosi mammaria

Per evitare che la candidosi al seno si ripresenti oltre ad osservare se il bambino ha segni di mughetto in bocca, che aumentano il rischio di trasmissione del fungo, la donna deve sempre mantenere il seno asciutto, perché l'umidità di questa posizione facilita la proliferazione di funghi, dando origine a una nuova infezione.

Per mantenere la tettarella sempre asciutta durante la fase di allattamento, all'interno del reggiseno deve essere utilizzato ogni giorno un dischetto di cotone adatto all'allattamento.

Se il seno perde latte, allattare immediatamente o rimuovere il latte in eccesso con la mungitura a mano, durante il bagno o con un tiralatte. Questo latte può essere conservato e congelato per un uso futuro, quando non è possibile allattare. Impara come rimuovere e conservare il latte materno.

La Nostra Raccomandazione

Jada Pinkett Smith: routine di allenamento e molto altro

Jada Pinkett Smith: routine di allenamento e molto altro

Ammette di affrontare le te e fide che tutti noi affrontiamo: mantenere la ua carriera calda, il uo matrimonio più caldo e il uo corpo più caldo.Guardare di forma Numero di ago to in cui Jad...
Equinox Gym sta lanciando una linea di hotel salutari

Equinox Gym sta lanciando una linea di hotel salutari

I giorni in cui i ceglieva il proprio hotel per un letto comodo e un'ottima colazione ono finiti. Il gigante delle pale tre di lu o Equinox ha appena annunciato l'intenzione di e tendere il pr...