Autore: Florence Bailey
Data Della Creazione: 24 Marzo 2021
Data Di Aggiornamento: 1 Aprile 2025
Anonim
Cos'è l'angina di Ludwig, i sintomi principali e come viene trattata - Fitness
Cos'è l'angina di Ludwig, i sintomi principali e come viene trattata - Fitness

Contenuto

L'angina di Ludwig è una situazione che può verificarsi dopo procedure odontoiatriche, come l'estrazione di un dente, ad esempio, soprattutto nelle persone con un sistema immunitario indebolito, essendo causata principalmente da batteri che possono raggiungere facilmente il flusso sanguigno e aumentare il rischio di complicazioni, come l'insufficienza respiratoria e sepsi.

I sintomi dell'angina di Ludwig possono comparire ore dopo la procedura, essendo caratterizzati da aumento della produzione di saliva, febbre alta, dolore e difficoltà ad aprire la bocca e deglutire. È importante che la diagnosi venga fatta non appena compaiono i primi sintomi, in modo che sia possibile iniziare subito il trattamento, che di solito prevede l'uso di antibiotici.

Principali sintomi

I segni e sintomi dell'angina di Ludwig possono comparire ore dopo la procedura dentale e potrebbero esserci:


  • Aumento della produzione di saliva;
  • Difficoltà e dolore a deglutire;
  • Febbre alta;
  • Perdita di peso;
  • Alterazione della voce;
  • Elevazione della lingua, che può causare la sensazione di soffocamento;
  • Presenza di secrezione con sangue e odore forte;
  • Difficoltà ad aprire correttamente la bocca;
  • Gonfiore nel sito della procedura.

L'angina di Ludwig è più comune nelle persone che hanno alcuni dei fattori di rischio, come il consumo eccessivo di bevande alcoliche, diabete, problemi renali, uso di farmaci immunosoppressori, malattie che riducono l'immunità, presenza di piercing alla lingua, anemia aplastica o neoplasie nel cavo orale cavità.

La diagnosi di questo tipo di angina è molto importante, poiché la malattia ha una rapida evoluzione e può essere associata a diverse complicanze. Pertanto, è importante che la diagnosi venga fatta non appena compaiono i primi segni e sintomi e di solito è indicata l'esecuzione della radiografia e della tomografia computerizzata.


Inoltre, per identificare l'agente infettivo e il miglior antibiotico per combatterlo, possono essere raccomandati anche esami di laboratorio come emocromo, test che valutano la funzione renale e coltura microbica seguita da antibiogramma.

Cause dell'angina di Ludwig

La maggior parte dei casi di angina di Ludwig è correlata a un'infezione batterica dopo l'estrazione del dente, specialmente nelle persone con un sistema immunitario compromesso, con i batteri che sono più spesso correlati alla situazione Streptococcus viridans, Staphylococcus aureus ePrevotella melaninogenica. Questi batteri sono in grado di proliferare nel sito e diffondersi rapidamente attraverso il flusso sanguigno, il che aumenta il rischio di complicanze.

Tuttavia, oltre all'infezione, l'angina di Ludwig può insorgere a causa di fratture nella mascella, ascesso nell'amigdala, tagli nella mucosa orale, presenza di corpi estranei nella bocca, cisti o tumori nel sito o sialolitiasi, in cui piccoli si formano pietre, saliva che porta a dolore, gonfiore e difficoltà a deglutire, per esempio. Scopri cos'è la sialolitiasi e come identificarla.


Possibili complicazioni

Le complicanze dell'angina di Ludwig sono legate alla capacità dei batteri di proliferare e diffondersi rapidamente attraverso il flusso sanguigno, raggiungendo altri organi. Pertanto, può raggiungere il mediastino, che è una delle cavità del torace, favorendo la compressione del cuore e raggiungendo i polmoni, il che può portare a grave insufficienza respiratoria.

Inoltre, a causa della diffusione del microrganismo nel flusso sanguigno, può esserci anche la sepsi, che è una condizione grave e può anche portare alla morte, poiché promuove cambiamenti nel funzionamento degli organi. Impara a identificare la sepsi.

Come dovrebbe essere il trattamento

Il trattamento per l'angina di Ludwig deve essere iniziato subito dopo la diagnosi per ridurre il rischio di complicanze, con antibiotici solitamente indicati inizialmente per combattere il microrganismo responsabile dell'infezione, diminuire il suo tasso di moltiplicazione e alleviare i sintomi.

Inoltre, il drenaggio e la rimozione del focus infettivo vengono eseguiti la maggior parte del tempo al fine di eliminare completamente i batteri coinvolti con l'angina e, quindi, evitare la comparsa di complicanze. Si raccomanda inoltre di mantenere le vie aeree, promuovendo la qualità della vita della persona. Nei casi più gravi può essere indicata la tracheotomia.

Assicurati Di Leggere

Test dell'emoglobina

Test dell'emoglobina

Un te t dell'emoglobina mi ura i livelli di emoglobina nel angue. L'emoglobina è una proteina nei globuli ro i che tra porta l'o igeno dai polmoni al re to del corpo. e i tuoi livelli...
Culle e sicurezza per culle

Culle e sicurezza per culle

Il eguente articolo offre con igli per la celta di una culla che oddi fi gli attuali tandard di icurezza e per l'implementazione di pratiche di onno icuro per i bambini.Che ia nuovo o vecchio, il ...