Autore: Joan Hall
Data Della Creazione: 28 Febbraio 2021
Data Di Aggiornamento: 6 Aprile 2025
Anonim
Il Gelso: come coltivarlo e gustarne il suo frutto
Video: Il Gelso: come coltivarlo e gustarne il suo frutto

Contenuto

Il gelso bianco è una pianta medicinale il cui nome scientifico è Morus alba L., che è alta da 5 a 20 metri circa, molto ramificata e con foglie grandi, fiori e frutti gialli.

Questa pianta ha proprietà anti-iperglicemiche, antiossidanti e antimicrobiche, garantendo numerosi benefici per la salute. Questi benefici possono essere ottenuti attraverso il consumo dei frutti della pianta, delle foglie, sotto forma di tè, oppure attraverso la polvere di gelso bianco.

Cosa serve

Il gelso bianco ha proprietà anti-iperglicemiche, antiossidanti, antimicrobiche e astringenti e può essere utilizzato per diversi scopi per favorire la salute, i principali sono:

  • Migliora la memoria e la concentrazione;
  • Aiuto nel trattamento delle infezioni, principalmente nella bocca e nella regione genitale;
  • Evita la proliferazione di batteri nocivi alla salute;
  • Alleviare i sintomi di cattiva digestione, come eccesso di acido nello stomaco, gas e gonfiore;
  • Prevenire l'invecchiamento precoce;
  • Diminuire l'assorbimento degli zuccheri a livello intestinale, diminuendo il picco glicemico;
  • Diminuisci la sensazione di fame.

Le foglie contengono solitamente la più alta concentrazione di sostanze che garantiscono le proprietà del gelso bianco, tuttavia anche il consumo di frutti ha dei benefici.


Tè al mirtillo rosso

La foglia di gelso bianco è la parte che ha i maggiori effetti terapeutici e, quindi, è la parte della pianta che normalmente viene utilizzata per preparare il tè.

Modalità di preparazione

Per preparare questo tè, basta far bollire 200 ml di acqua e mettere in infusione 2 grammi di foglie di gelso bianco, per circa 15 minuti. Quindi filtrare e bere 3 tazze al giorno.

Oltre a poter essere consumato sotto forma di tè, il gelso bianco può essere consumato anche in polvere, in cui la dose giornaliera consigliata è di circa 500 mg, fino a 3 volte al giorno.

Controindicazioni

Il consumo di gelso bianco non è indicato in caso di allergia alla pianta o da persone che soffrono di diarrea cronica.

Appeato Oggi

Come faccio a sbarazzarmi di un cheloide sull'orecchio?

Come faccio a sbarazzarmi di un cheloide sull'orecchio?

Includiamo prodotti che riteniamo utili per i notri lettori. e acquiti tramite link in queta pagina, potremmo guadagnare una piccola commiione. Ecco il notro proceo. Coa ono i cheloidi?I cheloidi ono ...
Cosa dovresti sapere sull'elevata libido

Cosa dovresti sapere sull'elevata libido

La libido i riferice al deiderio euale o all'emozione e all'energia mentale legate al eo. Un altro termine per queto è "deiderio euale".La tua libido è influenzata da:fatto...