Autore: Robert White
Data Della Creazione: 27 Agosto 2021
Data Di Aggiornamento: 22 Giugno 2024
Anonim
""CANTIAMO AL SIGNORE: l’ultimo appello"" 7º Parte **Fares Marzone** \Ore 19:30
Video: ""CANTIAMO AL SIGNORE: l’ultimo appello"" 7º Parte **Fares Marzone** \Ore 19:30

Contenuto

Potresti essere un pesce in piscina, dove la visibilità è chiara, le onde sono inesistenti e un pratico orologio da parete tiene traccia del tuo ritmo. Ma nuotare in acque libere è tutta un'altra bestia. "L'oceano presenta un ambiente vivo e dinamico che è meno familiare per molte persone", afferma Matt Dixon, allenatore di triathlon d'élite, fondatore di Purplepatch Fitness e autore di Il ben costruito triatleta-e questo può portare a nervi o addirittura panico. Per i principianti e per i veterani esperti, ecco i consigli di Dixon per sconfiggere l'ansia in acque libere e diventare un nuotatore più forte nel surf.

Indossare occhiali

Getty Images

Potresti non essere in grado di vedere molto sotto la superficie, dal momento che la visibilità varia da un luogo all'altro (non vorremmo tutti che stessimo nuotando nei Caraibi), ma gli occhiali forniscono comunque una misura di beneficio. "Nuotare in linea retta è una delle chiavi del successo per i nuotatori alle prime armi e gli occhialini ti danno le migliori possibilità di una corretta navigazione", afferma Dixon.


Assicurati di vedere

Getty Images

Avvistare, o guardare un punto fisso davanti a te, è importante tanto nell'oceano quanto in piscina per assicurarti di muoverti in modo efficiente nella direzione del tuo punto finale. Prima di entrare in acqua, cerca i punti di riferimento che puoi utilizzare per avvistare, come una barca o la costa. "Integra l'osservazione nel ritmo naturale della tua bracciata sollevando la testa, guardando avanti e poi ruotando la testa per respirare", afferma Dixon.

Misura le onde

Getty Images


"Se stai nuotando in onde con una grande rottura, è molto meglio cadere o tuffarti sotto di loro", dice Dixon. "Devi andare abbastanza in profondità, però, da permettere all'acqua in movimento di passare sopra di te senza sollevarti." Se le onde sono più piccole, non c'è modo di schivarle. Mira semplicemente a mantenere alta la frequenza dei tuoi colpi e accetta che sarà una corsa accidentata.

Non concentrarti sulla distanza per corsa

Getty Images

"Molto di ciò che leggi sul nuoto si concentra sulla riduzione del numero di bracciate, ma non è appropriato per il nuoto in acque libere, specialmente per gli atleti dilettanti", afferma Dixon. Cercare di mantenere un recupero rilassato e regolare, o "gomito alto" come a volte viene chiamato, farà solo in modo che la tua mano si afferri più frequentemente, portando a un affaticamento precoce. Invece Dixon suggerisce di allenarsi per impiegare un braccio più dritto (ma ancora flessibile) durante il recupero e per mantenere una frequenza di bracciate più veloce.


Accetta che ingoierai l'acqua

Getty Images

Non c'è modo di evitarlo. Per ridurre quanto sei giù, assicurati di espirare completamente quando la testa è nell'acqua. Trascorrere del tempo espirando anche solo un po' mentre giri la testa per respirare può rovinare il tuo tempismo, portando a respiri più brevi e una maggiore probabilità di risucchiare l'oceano.

Abbattere la distanza

iStock

A volte la corrente e la mancanza di visibilità nell'oceano possono farti sentire come se non stessi andando da nessuna parte. "Usa punti di riferimento o boe per aiutare a suddividere l'intero percorso in "progetti" più piccoli e ottenere una prospettiva sulla distanza a nuoto", afferma Dixon. Se non ci sono oggetti fissi, raccomanda di contare i colpi e di trattare ogni 50-100 circa per segnare i progressi.

Inizia le gare facile

Getty Images

Se corri per la prima volta, inizia entrando in acqua fino alla cintola e familiarizzando con l'ambiente circostante. Mettiti in fila al lato del gruppo di nuoto e inizia a un ritmo lento, suggerisce Dixon. A volte iniziare a circa cinque secondi dalla folla può darti lo spazio di cui hai bisogno per entrare nel tuo ritmo senza sentirti sovraffollato. "Nelle gare in acque libere, la maggior parte dei dilettanti inizia troppo forte, quasi in preda al panico", afferma Dixon. "Invece, costruisci il tuo sforzo per tutto".

Rilassati e rimetti a fuoco

Getty Images

Sviluppa un mantra calmante durante l'allenamento per aiutarti a rilassarti e rallentare la respirazione. Se a metà gara ti viene il panico, girati sulla schiena e fluttua o passa a una rana facile e ripeti il ​​tuo mantra. Il panico è comune, dice Dixon, ma l'importante è riprendere il controllo e regolare la respirazione in modo da poter ricominciare a nuotare.

Recensione per

Annuncio

Pubblicazioni Popolari

Come differenziare la pressione bassa dall'ipoglicemia

Come differenziare la pressione bassa dall'ipoglicemia

L'ipoglicemia e la pre ione ba a difficilmente po ono e ere differenziate olo dai intomi perimentati, poiché entrambe le ituazioni ono accompagnate da intomi imili, come mal di te ta, vertigi...
L'aglio abbassa il colesterolo e l'ipertensione

L'aglio abbassa il colesterolo e l'ipertensione

L'aglio, in particolare l'aglio crudo, è tato u ato per ecoli come pezia e come alimento medicinale per i uoi benefici per la alute, che ono:Combatti il ​​cole terolo e trigliceridi alti,...