10 cibi che fanno bene al cuore

Contenuto
- 1. Olio extravergine di oliva
- 2. Vino rosso
- 3. Aglio
- 4. Semi di lino
- 5. Frutti rossi
- 6. Avena
- 7. Pomodoro
- 8. Sardine, tonno e salmone
- 9. Cioccolato fondente
- 10. Avocado
Gli alimenti che fanno bene al cuore e riducono il rischio di malattie cardiovascolari come ipertensione, ictus o infarto sono quelli ricchi di sostanze antiossidanti, grassi e fibre monoinsaturi o polinsaturi, come olio d'oliva, aglio, avena, pomodori e sardine , per esempio.
Oltre a prendersi cura della dieta, è anche importante praticare attività fisica almeno 3 volte a settimana, poiché apporta benefici come stimolare la circolazione sanguigna, migliorare le condizioni cardiovascolari e stimolare la comparsa di nuovi vasi sanguigni, il che riduce le possibilità di gravi sequele. in caso di infarto o ictus.
1. Olio extravergine di oliva
L'olio extravergine di oliva è ricco di grassi buoni e antiossidanti che aumentano il colesterolo buono e riducono il colesterolo cattivo, migliorando la circolazione sanguigna e aiutando a prevenire l'aterosclerosi. Per includerlo nella dieta, puoi aggiungere 1 cucchiaio di olio d'oliva sul cibo a pranzo e cena e usarlo per condire l'insalata o friggere le uova, ad esempio. Scopri come scegliere il miglior olio d'oliva del supermercato.
2. Vino rosso
Il vino rosso è ricco di resveratrolo, un polifenolo antiossidante che aiuta a ridurre problemi come le malattie cardiache, migliorare i livelli di colesterolo e ridurre l'infiammazione. Il resveratrolo è presente anche nei semi e nelle bucce dell'uva viola ed è presente anche nel succo d'uva intero.
L'ideale è consumare 1 bicchiere di vino rosso al giorno, con circa 150-200 ml per le donne e fino a 300 ml per gli uomini.
3. Aglio
L'aglio è stato usato per molti secoli come alimento curativo e i suoi principali benefici sono mantenere la salute dei vasi sanguigni durante l'invecchiamento, aiutare a controllare il diabete e il colesterolo, ridurre la pressione sanguigna, prevenire il cancro alla prostata e agire come un antimicotico. Scopri come usare l'aglio per proteggere il tuo cuore.
4. Semi di lino
Il seme di lino è un seme ricco di fibre e omega-3, un tipo di grasso polinsaturo che aiuta a ridurre il colesterolo, migliorare la circolazione sanguigna e ridurre l'infiammazione. Per assorbire il suo grasso, i semi di lino devono essere consumati sotto forma di farina, poiché l'intestino non può digerire l'intero seme. Hai anche la possibilità di utilizzare integratori in capsule con olio di semi di lino.
Quando il seme intero viene consumato, le sue fibre rimangono intatte, aiutando a combattere la stitichezza. La farina di semi di lino può essere aggiunta alla frutta per colazione o snack, inserita in yogurt, insalate e vitamine. Vedi di più sull'olio di semi di lino.
5. Frutti rossi
I frutti rossi come fragola, acerola, guava, mora, jabuticaba, anguria, prugna, lampone e bacche di goji sono ricchi di antiossidanti che aiutano a prevenire l'aterosclerosi, una malattia che ostruisce i vasi sanguigni nel tempo e che può causare problemi come infarto e ictus.
Inoltre, questi frutti sono anche ricchi di vitamina C, licopene, vitamine del gruppo B e fibre, sostanze nutritive che aiutano a prevenire problemi come il cancro e l'invecchiamento precoce. Scopri tutti i benefici di questi frutti.
6. Avena
L'avena è un cereale ricco di fibre, che aiutano a controllare il colesterolo, la pressione sanguigna e il glucosio nel sangue, che è lo zucchero nel sangue. Queste fibre stimolano anche la funzione intestinale e il mantenimento di una flora sana, essenziale per prevenire malattie come il cancro e migliorare la circolazione sanguigna.
Per ottenere i suoi benefici, dovresti consumare da 1 a 2 cucchiai di avena al giorno, che possono essere inclusi in vitamine, macedonie, porridge o ricette per torte e biscotti.
7. Pomodoro
I pomodori sono molto ricchi di licopene, uno dei più potenti antiossidanti che agisce nell'organismo per migliorare la circolazione e prevenire gravi problemi, come il cancro e l'aterosclerosi. Il licopene è disponibile principalmente quando il pomodoro è riscaldato, come nel caso delle salse di pomodoro, ad esempio.
Usare i pomodori negli alimenti è molto semplice, poiché si adatta a vari tipi di insalate, stufati, succhi e salse, combinandosi praticamente con tutti i tipi di piatti.
8. Sardine, tonno e salmone
Sardine, tonno e salmone sono esempi di pesce ricco di omega-3, un nutriente presente nel grasso dei pesci di mare. L'omega-3 è un grasso buono che aiuta a regolare i livelli di colesterolo, migliorando il colesterolo buono e aiutando a prevenire l'aterosclerosi.
Inoltre, riduce anche l'infiammazione del corpo nel suo insieme e questi pesci dovrebbero essere inclusi nella dieta almeno 3 volte a settimana. Conosci altri alimenti ricchi di omega-3.
9. Cioccolato fondente
Il cioccolato fondente, dal 70% di cacao, apporta benefici per la salute avendo un alto contenuto di cacao, che aggiunge al cioccolato buoni grassi e antiossidanti. Questi nutrienti agiscono nell'organismo migliorando la pressione sanguigna, prevenendo la formazione di placche ateromatose che ostruiscono i vasi sanguigni e migliorando i livelli di zucchero nel sangue.
Per ottenere questi benefici si consiglia di consumare circa 3 quadrati di cioccolato fondente al giorno, che equivalgono a circa 30 g.
10. Avocado
L'avocado è ricco di grassi monoinsaturi, in grado di aumentare il colesterolo buono e ridurre i livelli di colesterolo cattivo nel sangue. Inoltre, l'avocado è anche ricco di carotenoidi, potassio e acido folico, nutrienti che migliorano la circolazione sanguigna.
L'avocado può essere utilizzato in vitamine, insalate o consumato sotto forma di guacamole, che è una deliziosa ricetta salata con questo frutto. Guarda come farlo qui.
Oltre a consumare questi alimenti nella dieta, è anche importante evitare il consumo di cibi ricchi di zucchero, farina bianca e grassi cattivi, come salsiccia, salsiccia, prosciutto, torte, dolci e snack. Per aiutare, vedi 10 scambi salutari per proteggere il cuore.