Autore: Florence Bailey
Data Della Creazione: 28 Marzo 2021
Data Di Aggiornamento: 13 Maggio 2025
Anonim
AGRIMONIA - Agrimonia LP
Video: AGRIMONIA - Agrimonia LP

Contenuto

L'agrimônia è una pianta medicinale, nota anche come eupatoria, erba greca o erba del fegato, ampiamente utilizzata nel trattamento dell'infiammazione.

Il suo nome scientifico è Agrimonia eupatoria e possono essere acquistati presso alcuni negozi di alimenti naturali e farmacie di composti.

A cosa serve l'agrimonia

Agrimony serve per aiutare nel trattamento di ascessi, tonsilliti, angina, bronchiti, calcoli renali, catarro, cistite, coliche, laringiti, diarrea, infiammazioni della pelle, ferite, infiammazioni della gola o del viso.

Proprietà Agrimony

Le proprietà dell'agricoltura comprendono le sue proprietà astringenti, analgesiche, antidiarroiche, antinfiammatorie, antimicrobiche, antivirali, ansiolitiche, lenitive, cicatrizzanti, depurative, diuretiche, rilassanti, ipoglicemiche, toniche e vermifughe.

Come usare l'agrimonia

Le parti utilizzate dell'agrimonia sono le sue foglie e fiori, per fare infusi, decotti o impiastri.

  • Infuso di agrimonia: mettere 2 cucchiai di foglie della pianta in 1 litro di acqua bollente e lasciare riposare per 10 minuti. Quindi filtrare e bere 3 tazze al giorno.

Effetti collaterali dell'agrimonia

Gli effetti collaterali dell'agrimonia includono ipotensione, aritmia, nausea, vomito e persino arresto cardiaco.


Controindicazioni dell'agrimonia

Non sono state riscontrate controindicazioni per l'agrimonia.

Le Nostre Pubblicazioni

Commozione cerebrale negli adulti: cosa chiedere al medico

Commozione cerebrale negli adulti: cosa chiedere al medico

Hai avuto una commozione cerebrale. Que ta è una le ione cerebrale lieve. Può influenzare il funzionamento del tuo cervello per un po'.Di eguito ono riportate alcune domande che potre ti...
Ascesso subareolare

Ascesso subareolare

L'a ce o ubareolare è un a ce o, o cre cita, ulla ghiandola areolare. La ghiandola areolare i trova nel eno otto o otto l'areola (area colorata intorno al capezzolo).L'a ce o ubareola...