5 volte che sei soggetto a infortuni sportivi
![Sport e limitazione negli spostamenti](https://i.ytimg.com/vi/pUMXSumVM48/hqdefault.jpg)
Contenuto
![](https://a.svetzdravlja.org/lifestyle/5-times-youre-prone-to-sports-injuries.webp)
Nessuno va nella pianificazione del proprio allenamento per finire infortunato. Ma a volte, succede. Ecco cosa potresti non sapere: in realtà ci sono momenti in cui è più probabile che tu ti ferisca. La fatica, ad esempio, aumenta significativamente le possibilità di sviluppare la lombalgia, secondo una nuova ricerca australiana. Sapere quando sei più soggetto a infortuni, quindi, torna utile alla grande. Perciò stai attento! Ecco altre quattro volte da percorrere con leggerezza.
1. Durante il ciclo. La tua performance non diminuisce necessariamente quando hai le mestruazioni (anche se i crampi e il gonfiore possono farti sentire come se fosse così), ma potresti essere più incline agli infortuni, specialmente alle ginocchia. Ciò potrebbe essere dovuto a una leggera perdita di controllo motorio durante le mestruazioni. Sapere è potere! Ecco tutto ciò che devi sapere sull'esercizio e sul tuo ciclo mestruale.
2. Quando fa molto freddo. Oltre all'ovvio (potresti scivolare sul ghiaccio o soffrire di congelamento, giusto?), portare il tuo allenamento al freddo potrebbe aumentare le tue possibilità di sforzare o strappare qualcosa, dal momento che i tuoi muscoli sono più tesi di quanto non lo siano a temperature calde. (Le lesioni da esercizio sono più comuni al freddo?) Ciò non significa che devi attenerti alla palestra. L'American College of Sports Medicine afferma che gli allenamenti con tempo freddo possono essere eseguiti in sicurezza. Questa guida alla corsa al freddo offre ottimi consigli sui modi migliori per riscaldarsi e stare al sicuro quando il termostato è basso.
3. Quando sei distratto. I ricercatori australiani che hanno scoperto che sei particolarmente incline agli infortuni quando sei stanco dicono anche che la lombalgia comunemente si manifesta anche quando sei distratto. Non hanno detto perché, ma ha senso: quando sei distratto, potresti essere meno propenso a prestare attenzione alla tua forma o alle piccole fitte che fungono da segni premonitori del dolore, rendendoti più probabile che tu soffra. Quindi lascia il multitasking in palestra (come completare il tuo set tenendo d'occhio i televisori). Ma attenzione anche alle fonti di distrazione più subdole, come lo stress o la fame.
4. Post-allungamento. Sebbene lo stretching statico non sia stato definitivamente collegato a un aumento del rischio di lesioni, non sembra fare nulla per prevenire danni e può persino esaurire i muscoli prima di un allenamento, secondo uno studio nel Journal of Strength and Conditioning Research. Il risultato: ti senti più debole e meno stabile che se avessi saltato l'allungamento. Opta invece per una routine dinamica in anticipo. (Dai un'occhiata al miglior riscaldamento per qualsiasi tipo di allenamento.)