Autore: Clyde Lopez
Data Della Creazione: 21 Luglio 2021
Data Di Aggiornamento: 24 Marzo 2025
Anonim
CORSA: COME MIGLIORARE TECNICA, VELOCITA’ E RESISTENZA, 5 CONSIGLI
Video: CORSA: COME MIGLIORARE TECNICA, VELOCITA’ E RESISTENZA, 5 CONSIGLI

Per migliorare le prestazioni di corsa, è importante indossare scarpe leggere, comode, flessibili e ariose adatte al tipo di passo, che possono essere valutate quando si acquistano scarpe in negozio. Inoltre, le scarpe da ginnastica dovrebbero essere cambiate ogni anno se vengono utilizzate più di 3 volte a settimana.

Altri 5 suggerimenti per migliorare le prestazioni di corsa includono:

  1. Pianifica gli allenamenti: il preparatore atletico può stabilire un piano individuale con diverse tecniche di resistenza, forza o velocità in gara a seconda degli obiettivi, ma ci sono applicazioni per il cellulare che possono aiutare chiunque voglia iniziare a correre per strada.
  2. Respirare correttamente: inspirare per 3 falcate ed espirare per 2 falcate (rapporto 3: 2). Ciò consente di utilizzare i piedi alternati durante l'espirazione, evitando il rischio di lesioni. Inoltre, è importante utilizzare la respirazione addominale, che utilizza il diaframma, invece della respirazione toracica, poiché consente di catturare più ossigeno;
  3. Rafforza i muscoli delle gambe, dell'addome e della schiena: fare esercizi di potenziamento muscolare permette un migliore assorbimento dell'impatto di ogni passo, aumentando l'energia per il passo successivo e prevenendo infortuni;
  4. Warm up prima della gara: iniziare con una passeggiata, aumentando gradualmente la velocità. Questo aumenta la temperatura e ottimizza il lavoro muscolare, preparando il corpo alla corsa;
  5. Alimentazione corretta: prima dell'allenamento, ingerire carboidrati per fornire energia al corpo, durante l'allenamento bere acqua, bevande isotoniche o acqua di cocco e dopo l'allenamento, ingerire proteine ​​per promuovere la crescita muscolare.

Un altro modo per migliorare le prestazioni di corsa è evitare che gli infortuni peggiorino. Anche il dolore muscolare che si manifesta dopo un allenamento deve essere combattuto per diminuire il rischio di punti trigger che causeranno dolore e disagio, compromettendo l'allenamento successivo.


Un ottimo modo per combattere il dolore post-allenamento è fare un automassaggio nei luoghi più dolorosi. Puoi usare le mani e anche una pallina da tennis, ma per un massaggio più profondo, e quindi più efficace, puoi usare il foam roller, ovvero un rullo di schiuma rigida che serve a massaggiare a fondo muscoli e tendini, soprattutto dopo un allenamento pesante . Guarda esattamente cos'è questo foam roller e passo dopo passo come usarlo per combattere il dolore causato dalla fascia ileotibiale e dalla schiena.

Oltre a tutti questi consigli, è anche importante non fumare perché la sigaretta altera l'assorbimento di ossigeno da parte degli alveoli, diminuendo le prestazioni di corsa.

Guarda una fantastica ricetta di un isotonico naturale preparato con ingredienti che hai a casa e che aiutano a idratare e mantenere l'umore per continuare a correre nel video:

Scelta Dell’Editore

Cucina chic natalizia con Candice Kumai

Cucina chic natalizia con Candice Kumai

Nella no tra nuova erie di video La cucina chic con Candice KumaiCandice Kumai, redattrice, chef e autrice di HAPE, ti mo tra come preparare alutari ricette per le fe te per ogni occa ione, da un brun...
Avere un incredibile orgasmo: parlane

Avere un incredibile orgasmo: parlane

Anche e puoi parlare con il tuo ragazzo di nulla, quando i tratta di e o, potre ti trovarti un po' imbarazzato e enza parole ( uona familiare?). Dopotutto, chiedere quello che vuoi in camera da le...