Autore: Carl Weaver
Data Della Creazione: 1 Febbraio 2021
Data Di Aggiornamento: 24 Giugno 2024
Anonim
La coronarografia, l’angioplastica coronarica e gli stent
Video: La coronarografia, l’angioplastica coronarica e gli stent

L'angioplastica è una procedura per aprire i vasi sanguigni ristretti o bloccati che forniscono sangue al cuore. Questi vasi sanguigni sono chiamati arterie coronarie.

Uno stent dell'arteria coronaria è un piccolo tubo a rete metallica che si espande all'interno di un'arteria coronaria. Uno stent viene spesso posizionato durante o immediatamente dopo l'angioplastica. Aiuta a prevenire la chiusura dell'arteria. Uno stent a rilascio di farmaco contiene una medicina incorporata che aiuta a prevenire la chiusura dell'arteria a lungo termine.

Prima dell'inizio della procedura di angioplastica, riceverai un antidolorifico. Potrebbero essere somministrati anche medicinali che ti rilassano e medicinali che fluidificano il sangue per prevenire la formazione di un coagulo di sangue.

Ti sdraierai su un tavolo imbottito. Il medico inserirà un tubo flessibile (catetere) in un'arteria. A volte il catetere verrà posizionato nel braccio o nel polso o nella zona della parte superiore della gamba (inguine). Sarai sveglio durante la procedura.

Il medico utilizzerà immagini a raggi X dal vivo per guidare con attenzione il catetere nel cuore e nelle arterie. Il contrasto liquido (a volte chiamato "colorante", verrà iniettato nel tuo corpo per evidenziare il flusso sanguigno attraverso le arterie. Questo aiuta il medico a vedere eventuali blocchi nei vasi sanguigni che portano al tuo cuore.


Un filo guida viene spostato all'interno e attraverso il blocco. Un catetere a palloncino viene spinto sul filo guida e nel blocco. Il palloncino all'estremità viene fatto esplodere (gonfiato). Questo apre il vaso bloccato e ripristina il corretto flusso sanguigno al cuore.

Un tubo di rete metallica (stent) può quindi essere posizionato in questa zona bloccata. Lo stent viene inserito insieme al catetere a palloncino. Si espande quando il palloncino viene gonfiato. Lo stent viene lasciato lì per aiutare a mantenere l'arteria aperta.

Lo stent è quasi sempre rivestito con un farmaco (chiamato stent a rilascio di farmaco). Questo tipo di stent può ridurre la possibilità che l'arteria si richiuda in futuro.

Le arterie possono restringersi o bloccarsi da depositi chiamati placca. La placca è costituita da grasso e colesterolo che si accumula all'interno delle pareti delle arterie. Questa condizione è chiamata indurimento delle arterie (aterosclerosi).


L'angioplastica può essere utilizzata per trattare:

  • Blocco in un'arteria coronaria durante o dopo un attacco di cuore
  • Blocco o restringimento di una o più arterie coronarie che possono portare a una ridotta funzionalità cardiaca (insufficienza cardiaca)
  • Restringimenti che riducono il flusso sanguigno e causano dolore toracico persistente (angina) che i medicinali non controllano

Non tutti i blocchi possono essere trattati con l'angioplastica. Alcune persone che hanno diversi blocchi o blocchi in determinate posizioni potrebbero aver bisogno di un intervento chirurgico di bypass coronarico.

L'angioplastica è generalmente sicura, ma chiedi al tuo medico le possibili complicazioni. I rischi di angioplastica e posizionamento di stent sono:

  • Reazione allergica al farmaco utilizzato in uno stent a rilascio di farmaco, al materiale dello stent (molto raro) o al colorante a raggi X
  • Sanguinamento o coagulazione nell'area in cui è stato inserito il catetere
  • Coagulo di sangue
  • Intasamento dell'interno dello stent (restenosi nello stent). Questo può essere pericoloso per la vita.
  • Danni a una valvola cardiaca o a un vaso sanguigno
  • Attacco di cuore
  • Insufficienza renale (rischio più elevato nelle persone che hanno già problemi ai reni)
  • Battito cardiaco irregolare (aritmie)
  • Ictus (questo è raro)

L'angioplastica viene spesso eseguita quando si va in ospedale o al pronto soccorso per dolore toracico o dopo un infarto. Se sei ricoverato in ospedale per angioplastica:


  • Dì al tuo medico quali farmaci stai assumendo, anche farmaci o erbe che hai acquistato senza prescrizione medica.
  • Molto spesso ti verrà chiesto di non bere o mangiare nulla per 6-8 ore prima del test.
  • Prendi i farmaci che il tuo medico ti ha detto di prendere con un piccolo sorso d'acqua.
  • Informa il tuo medico se sei allergico ai frutti di mare, hai avuto una brutta reazione al materiale di contrasto o allo iodio in passato, stai assumendo il Viagra o sei o potresti essere incinta.

La degenza ospedaliera media è di 2 giorni o meno. Alcune persone potrebbero non dover nemmeno pernottare in ospedale.

In generale, le persone che hanno l'angioplastica sono in grado di camminare entro poche ore dalla procedura a seconda di come è andata la procedura e dove è stato posizionato il catetere. Il recupero completo richiede una settimana o meno. Ti verranno fornite informazioni su come prenderti cura di te stesso dopo l'angioplastica.

Per la maggior parte delle persone, l'angioplastica migliora notevolmente il flusso sanguigno attraverso l'arteria coronaria e il cuore. Può aiutarti a evitare la necessità di un intervento chirurgico di bypass coronarico (CABG).

L'angioplastica non cura la causa del blocco nelle arterie. Le tue arterie potrebbero restringersi di nuovo.

Segui la tua dieta sana per il cuore, fai esercizio fisico, smetti di fumare (se fumi) e riduci lo stress per ridurre le possibilità di avere un'altra arteria bloccata. Il tuo medico può prescrivere farmaci per abbassare il colesterolo o controllare la pressione sanguigna. L'adozione di questi passaggi può aiutare a ridurre le possibilità di complicanze dell'aterosclerosi.

PCI; Intervento coronarico percutaneo; Angioplastica con palloncino; angioplastica coronarica; Angioplastica coronarica; Angioplastica coronarica percutanea transluminale; Dilatazione dell'arteria cardiaca; Angina - posizionamento di stent; Sindrome coronarica acuta - posizionamento di stent; Malattia coronarica - posizionamento di stent; CAD - posizionamento di stent; Malattia coronarica - posizionamento di stent; ACS - posizionamento dello stent; Attacco di cuore - posizionamento di stent; Infarto miocardico - posizionamento di stent; MI - posizionamento di stent; Rivascolarizzazione coronarica - posizionamento di stent

  • Stent dell'arteria coronaria

Amsterdam EA, Wenger NK, Brindis RG, et al. Linee guida 2014 AHA/ACC per la gestione dei pazienti con sindromi coronariche acute senza sopraslivellamento del tratto ST: un rapporto dell'American College of Cardiology/American Heart Association Task Force sulle linee guida pratiche. J Am Coll Cardiol. 2014;64(24):e139-e228. PMID: 25260718 pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/25260718/.

Fihn SD, Blankenship JC, Alexander KP, et al. 2014 ACC/AHA/AATS/PCNA/SCAI/STS aggiornamento focalizzato della linea guida per la diagnosi e la gestione dei pazienti con cardiopatia ischemica stabile. Circolazione. 2014;130(19):1749-1767. PMID: 25070666 pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/25070666/.

Mauri L, Bhatt DL. Intervento coronarico percutaneo. In: Zipes DP, Libby P, Bonow RO, Mann DL, Tomaselli GF, Braunwald E, eds. La malattia cardiaca di Braunwald: un libro di testo di medicina cardiovascolare. 11a ed. Filadelfia, PA: Elsevier; 2019: cap 62.

Domani DA, de Lemos JA. Cardiopatia ischemica stabile. In: Zipes DP, Libby P, Bonow RO, Mann DL, Tomaselli GF, Braunwald E, eds. La malattia cardiaca di Braunwald: un libro di testo di medicina cardiovascolare. 11a ed. Filadelfia, PA: Elsevier; 2019: cap 61.

O'Gara PT, Kushner FG, Ascheim DD, et al. Linee guida ACCF/AHA 2013 per la gestione dell'infarto miocardico con sopraslivellamento del tratto ST: un rapporto dell'American College of Cardiology Foundation/American Heart Association Task Force on Practice Guidelines. Circolazione. 2013;127(4):529-555. PMID: 23247303 pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/23247303/.

Scelta Dei Lettori

Recensione coreana della dieta dimagrante: la dieta K-Pop funziona?

Recensione coreana della dieta dimagrante: la dieta K-Pop funziona?

Punteggio dieta Healthline: 3,08 u 5La dieta coreana per perdere peo, nota anche come dieta K-pop, è una dieta a bae di cibi integrali ipirata alla cucina tradizionale coreana e popolare tra gli...
Posso prendere MiraLAX durante la gravidanza?

Posso prendere MiraLAX durante la gravidanza?

Cotipazione e gravidanzaLa titichezza e la gravidanza peo vanno di pari pao. Man mano che il tuo utero crece per fare pazio al tuo bambino, mette otto preione il tuo intetino. Queto rende più di...