Autore: Florence Bailey
Data Della Creazione: 20 Marzo 2021
Data Di Aggiornamento: 19 Aprile 2025
Anonim
Perché l'adolescente ha un sonno eccessivo - Fitness
Perché l'adolescente ha un sonno eccessivo - Fitness

Contenuto

Durante l'adolescenza è normale che i modelli di sonno vengano alterati e, quindi, è molto comune che l'adolescente sembri avere un sonno eccessivo, si senta molto difficile svegliarsi al mattino e provi stanchezza durante il giorno, che può finire per indebolire le loro prestazioni a scuola e anche la tua vita sociale.

Ciò è dovuto principalmente a un cambiamento naturale che si verifica nell'orologio biologico durante l'adolescenza. Questo cambiamento provoca un ritardo nel tempo in cui viene prodotta la melatonina, il principale ormone del sonno. Quando ciò accade, la voglia di addormentarsi compare più tardi, causando un ritardo durante la giornata.

Come la melatonina influisce sul sonno

La melatonina è il principale ormone del sonno e, quindi, quando viene prodotta dall'organismo fa venire voglia di dormire, mentre, quando non viene più prodotta, la rende vigile e pronta per le attività quotidiane.


Generalmente, la melatonina inizia a essere prodotta alla fine della giornata, quando la luce solare è meno intensa e quando c'è meno stimolo, permettendo al sonno di venire lentamente e raggiungere il suo picco durante il sonno. Successivamente, la loro produzione diminuisce per facilitare il risveglio e preparare la persona per la giornata.

Negli adolescenti, questo ciclo è solitamente ritardato e, quindi, la melatonina inizia a essere prodotta più tardi, il che rende il sonno più lungo per arrivare e, al mattino, è più difficile svegliarsi, poiché i livelli di melatonina sono ancora alti, facendoti venire voglia continuare a dormire.

Di quante ore di sonno ha bisogno l'adolescente

Di solito un adolescente ha bisogno di dormire tra 8-10 ore a notte per recuperare tutte le energie spese durante la giornata e garantire un buono stato di vigilanza e attenzione durante la giornata. Tuttavia, la maggior parte degli adolescenti non è in grado di dormire queste ore, non solo a causa dei cambiamenti nel ciclo biologico del sonno, ma anche a causa dello stile di vita.


La maggior parte degli adolescenti svolge diversi compiti e attività durante il giorno, come andare a scuola, lavorare, fare sport e uscire con gli amici, quindi rimane poco tempo per riposare e dormire.

In che modo la mancanza di sonno può influire sul tuo adolescente

Sebbene a breve termine la mancanza di sonno non sembri un problema, la diminuzione delle ore di sonno può causare diversi tipi di conseguenze nella vita dell'adolescente. Alcuni sono:

  • Difficoltà a svegliarsi, che può portare l'adolescente a saltare il primo appuntamento del mattino;
  • Diminuzione del rendimento scolastico e voti molto bassi, poiché il cervello non può riposare di notte;
  • Desiderio di dormire frequente, anche durante le lezioni, compromettere l'apprendimento;
  • Sonno eccessivo durante il fine settimana, essere in grado di dormire più di 12 ore di seguito.

Inoltre, un altro segno che la mancanza di sonno può influire sulla vita dell'adolescente è quando si verifica un incidente dovuto alla mancanza di attenzione, come ad esempio avere un incidente stradale o essere quasi investito da un'auto.


Poiché il corpo non ha il tempo di riprendersi dallo stress quotidiano, c'è ancora un rischio maggiore di sviluppare depressione, causata da stress e ansia in eccesso. Controlla 7 segni che possono indicare la depressione.

Come migliorare il sonno

Regolare il ciclo del sonno di un adolescente può essere piuttosto difficile, tuttavia, ci sono alcuni suggerimenti che possono aiutare a dormire per arrivare prima, come:

  • Evita di usare il cellulare e altri dispositivi elettronici a letto, o almeno riduci al minimo la luce dello schermo;
  • Leggi un libro per 15-20 minuti in condizioni di luce media, prima di andare a dormire;
  • Rispettare il tempo per dormire e svegliarsi, per aiutare il corpo a creare un programma, permettendo di regolare la produzione di melatonina;
  • Evita l'assunzione di caffeina dopo le 18:00, sotto forma di bevande o cibo, come le barrette energetiche;
  • Fai un pisolino di 30 minuti durante il pranzo per aumentare l'energia per il pomeriggio.

Puoi anche utilizzare una tisana calmante circa 30 minuti prima di coricarti, ad esempio, con camomilla o lavanda, per favorire il rilassamento e cercare di aumentare la produzione di melatonina. Consulta l'elenco di alcune tisane naturali per dormire meglio.

Guadagnando Popolarità

Quali sono le complicazioni a lungo termine della stitichezza cronica? Perché il trattamento è importante

Quali sono le complicazioni a lungo termine della stitichezza cronica? Perché il trattamento è importante

La titichezza cronica i verifica quando i hanno movimenti intetinali poco frequenti o difficoltà a paare le feci per divere ettimane o più. e non ci ono ragioni note per la tua titichezza, i...
Pervietà del dotto arterioso

Pervietà del dotto arterioso

Che co'è il dotto arterioo pervio?Il dotto arterioo pervio (PDA) è un difetto cardiaco congenito abbatanza comune che i verifica in circa 3.000 neonati ogni anno negli tati Uniti, econd...