Autore: Florence Bailey
Data Della Creazione: 28 Marzo 2021
Data Di Aggiornamento: 13 Maggio 2025
Anonim
Terapia ormonale sostitutiva: cos'è, come si fa e opzioni naturali - Fitness
Terapia ormonale sostitutiva: cos'è, come si fa e opzioni naturali - Fitness

Contenuto

La Terapia Ormonale Sostitutiva o Terapia Ormonale Sostitutiva, è un tipo di trattamento che permette di alleviare i sintomi tipici della menopausa, come ad esempio vampate di calore, stanchezza eccessiva, secchezza vaginale o caduta dei capelli.

Per questo, questo tipo di terapia utilizza farmaci che aiutano a ripristinare i livelli di estrogeni e progesterone, che sono diminuiti durante la menopausa, poiché le ovaie smettono di produrli quando la donna entra in climaterio e in menopausa intorno ai 50 anni di età.

La sostituzione ormonale può essere eseguita sotto forma di pillole o cerotti cutanei e la durata del trattamento può variare da 2 a 5 anni, a seconda della donna. Impara a identificare correttamente i sintomi della menopausa.

Principali medicinali utilizzati

Esistono due tipi principali di terapie che possono essere indicate dall'ostetrica per eseguire la sostituzione ormonale:


  • Terapia con estrogeni: questa terapia utilizza farmaci contenenti solo estrogeni come ad esempio estradiolo, estrone o mestranolo, essendo particolarmente indicata per le donne che hanno asportato l'utero.
  • Terapia con estrogeni e progesterone: in questo caso vengono utilizzati farmaci contenenti progesterone naturale o una forma sintetica di progesterone combinata con un estrogeno. Questa terapia è particolarmente indicata per le donne con un utero.

Il tempo totale di trattamento non deve superare i 5 anni, poiché questo trattamento è correlato all'aumento del rischio di cancro al seno e malattie cardiovascolari.

Quando evitare la terapia

La terapia ormonale sostitutiva è controindicata in alcune situazioni, che includono:

  • Cancro al seno;
  • Tumore endometriale;
  • Porfiria;
  • Lupus eritematoso sistemico;
  • Avere avuto un infarto o un ictus - ictus;
  • Trombosi venosa profonda;
  • Disturbi della coagulazione del sangue;
  • Emorragia genitale di causa sconosciuta.

Ulteriori informazioni sulle controindicazioni della terapia ormonale sostitutiva.


Questa terapia deve essere sempre indicata e monitorata dal ginecologo, in quanto è necessario un monitoraggio regolare e le dosi devono essere adeguate nel tempo.

Inoltre, la sostituzione ormonale può anche aumentare il rischio di malattie cardiache e dovrebbe essere eseguita solo quando necessario, a basse dosi e per un breve periodo di tempo.

Trattamento naturale

In questa fase della vita è possibile effettuare un trattamento naturale, utilizzando alimenti con fitoestrogeni, che sono sostanze naturali simili agli estrogeni, e che sono presenti in alimenti come soia, semi di lino, igname o mora, per esempio. Questi alimenti non sostituiscono la sostituzione ormonale, ma possono aiutare ad alleviare i sintomi caratteristici della menopausa.

Tè al mirtillo rosso per la menopausa

Il tè al mirtillo rosso è un'ottima opzione casalinga per ridurre i sintomi della menopausa, perché aiuta a regolare i livelli ormonali in modo naturale. Inoltre, questo tè contiene anche calcio, quindi può aiutare a prevenire l'osteoporosi della menopausa comune.


ingredienti

  • 500 ml di acqua bollente
  • 5 foglie di mora tritate

Modalità di preparazione

Mettere le foglie nell'acqua bollente, coprire e lasciare riposare per 5-10 minuti. Quindi filtrare e bere 2 o 3 volte al giorno.

Inoltre, l'utilizzo di alcune piante officinali come l'Erba di San Cristoforo, l'Albero della Castità, il Piede di Leone o il Salva aiuta anche a combattere i sintomi della menopausa, e può essere indicato dal medico per completare il trattamento. Scopri di più sul trattamento ormonale sostitutivo naturale della menopausa.

Per ulteriori suggerimenti su cosa puoi fare per alleviare il disagio della menopausa in modo naturale guarda il video:

La terapia ormonale sostitutiva fa ingrassare?

La sostituzione ormonale non fa ingrassare perché vengono utilizzati ormoni sintetici o naturali, simili a quelli prodotti dal corpo di una donna.

Tuttavia, a causa del naturale invecchiamento del corpo, con l'aumentare dell'età è normale avere una maggiore tendenza all'aumento di peso, così come si può verificare anche un aumento del grasso nella regione addominale.

Pubblicazioni

Cosa sono i rimedi per le strisce nere

Cosa sono i rimedi per le strisce nere

I medicinali a tri ce nere ono quelli che pre entano un ri chio maggiore per il con umatore, contenenti la fra e "Vendita u pre crizione medica, l'abu o di que to medicinale può cau are ...
Il contatto con l'insetticida DDT può causare cancro e infertilità

Il contatto con l'insetticida DDT può causare cancro e infertilità

L'in etticida DDT è forte ed efficace contro la zanzara della malaria, ma può provocare anche danni alla alute, quando viene a contatto con la pelle o viene inalata attraver o l'aria...