Autore: John Pratt
Data Della Creazione: 14 Febbraio 2021
Data Di Aggiornamento: 28 Giugno 2024
Anonim
Profilassi antibiotica in chirurgia
Video: Profilassi antibiotica in chirurgia

Contenuto

Sulla profilassi antibiotica

La profilassi antibiotica è l'uso di antibiotici prima di un intervento chirurgico o di una procedura dentale per prevenire un'infezione batterica. Questa pratica non è così diffusa come lo era anche 10 anni fa. Questo è dovuto a:

  • l'aumento della resistenza dei batteri agli antibiotici
  • il cambiamento nei batteri che causano infezioni
  • miglioramenti nella tecnologia in grado di rilevare le infezioni

Tuttavia, la profilassi antibiotica è ancora utilizzata nelle persone che hanno determinati fattori di rischio per l'infezione batterica. Le linee guida professionali raccomandano l'uso di antibiotici prima di procedure che hanno un alto rischio di infezione batterica. Questi includono:

  • interventi chirurgici per cancro alla testa e al collo
  • interventi chirurgici gastrointestinali
  • parto cesareo
  • interventi chirurgici per l'impianto di un dispositivo, come un pacemaker o un defibrillatore
  • procedure cardiache come innesti di bypass delle arterie coronariche, sostituzioni di valvole e sostituzioni di cuore

Farmaci per la profilassi antibiotica

Gli antibiotici più comuni utilizzati prima degli interventi chirurgici sono le cefalosporine, come la cefazolina e la cefuroxima. Il medico può prescriverti la vancomicina se sei allergico alle cefalosporine. Possono anche prescriverlo se la resistenza agli antibiotici è un problema.


Per le procedure dentistiche, il medico probabilmente prescriverà amoxicillina o ampicillina.

Fattori di utilizzo

Le persone che potrebbero aver bisogno di profilassi antibiotica di solito hanno fattori che le mettono a maggior rischio di infezione durante l'intervento chirurgico rispetto alla popolazione generale. Questi fattori includono:

  • età molto giovane o molto vecchia
  • cattiva alimentazione
  • obesità
  • diabete
  • fumo, inclusa una storia di fumo
  • infezione esistente, anche in un sito diverso da quello in cui verrà eseguito l'intervento
  • recente intervento chirurgico
  • degenza ospedaliera prolungata prima della procedura
  • alcune condizioni cardiache congenite, ovvero quelle che esistono dalla nascita

La profilassi antibiotica per le procedure dentali può essere appropriata per le persone che hanno:

  • sistemi immunitari compromessi
  • valvole cardiache artificiali
  • storie di infezione nelle valvole cardiache o nel rivestimento del cuore, nota come endocardite infettiva
  • trapianti di cuore che hanno portato a problemi con una delle valvole cardiache

Come viene dato

Le forme e la somministrazione del farmaco dipendono solitamente dal tipo di procedura che verrà eseguita.


Prima dell'intervento, un operatore sanitario di solito fornisce antibiotici attraverso un tubo che hanno inserito in una delle tue vene. Oppure possono prescrivere una pillola. Di solito prendi la pillola da circa 20 minuti a un'ora prima della procedura. Se l'intervento chirurgico coinvolge i tuoi occhi, il medico potrebbe prescriverti delle gocce o una pasta. Li applicheranno direttamente ai tuoi occhi.

Prima delle procedure dentistiche, molto probabilmente il medico prescriverà pillole da prendere per bocca. Se dimentichi di compilare la prescrizione o di prendere le pillole prima dell'appuntamento, il dentista potrebbe prescriverti degli antibiotici durante o dopo la procedura.

Parla con il tuo dottore

La profilassi antibiotica è efficace, ma dovresti comunque controllare i sintomi dell'infezione dopo la procedura. Questi includono febbre e dolore, tenerezza, pus o un ascesso (nodulo pieno di pus) vicino al sito chirurgico. Le infezioni non trattate possono portare a tempi di recupero più lunghi. In casi molto rari, possono causare la morte. Chiama subito il tuo medico se hai uno di questi sintomi.


Le Nostre Pubblicazioni

Perché la mia cacca è filante?

Perché la mia cacca è filante?

Co'è la cacca fibroa?Puoi imparare molto ulla tua alute dall'apetto delle tue feci. Le feci fibroe poono eere cauate da qualcoa di emplice, come una dieta povera di fibre. In alcuni cai,...
Quali sono i possibili effetti collaterali dell'olio dell'albero del tè?

Quali sono i possibili effetti collaterali dell'olio dell'albero del tè?

L'olio dell'albero del tè è un tipo di olio eenziale che proviene dalle foglie dell'albero del tè autraliano. Ha diveri benefici per la alute, compree le attività antim...