Autore: Joan Hall
Data Della Creazione: 1 Febbraio 2021
Data Di Aggiornamento: 3 Aprile 2025
Anonim
Placenta acreta: cos'è, sintomi, diagnosi e rischi - Fitness
Placenta acreta: cos'è, sintomi, diagnosi e rischi - Fitness

Contenuto

La placenta accreta, nota anche come accretismo placentare, è una situazione in cui la placenta non aderisce adeguatamente all'utero, rendendone difficile l'uscita al momento del parto. Questa situazione è una delle principali cause di complicanze e morte postpartum, poiché è associata ad un alto rischio di sanguinamento.

L'accretismo placentare può essere classificato in base alla profondità di impianto della placenta nell'utero a:

  • Placenta semplice acreta, in cui la placenta invade parte del miometrio, che è lo strato intermedio dell'utero;
  • Incredibile placenta, in cui la placenta penetra completamente nel miometrio;
  • Placenta percettiva, in cui la placenta può raggiungere solo gli organi sierosi o adiacenti.

È importante che la placenta accreta venga diagnosticata durante gli esami prenatali in modo che possa essere programmato un taglio cesareo seguito da un'isterectomia, che di solito è il trattamento indicato, e quindi si prevengono complicazioni per la madre e il bambino.


Sintomi della placenta acreta

Normalmente, la donna non manifesta alcun sintomo di cambiamenti nella placenta, quindi è importante che la donna esegua correttamente le cure prenatali in modo che questo cambiamento possa essere identificato.

Sebbene i segni e i sintomi non siano frequenti in questi casi, alcune donne possono manifestare un lieve sanguinamento vaginale, senza dolore e senza una ragione apparente durante la gravidanza, e si consiglia di andare dal ginecologo / ostetrico per identificare la causa del sanguinamento e iniziare trattamento.

Come viene fatta la diagnosi

La diagnosi di placenta accreta deve essere effettuata mediante esami di imaging, quali ecografia e risonanza magnetica, oltre alla misurazione dei marker ematici che possono indicare il cambiamento. Questi esami possono essere eseguiti durante l'assistenza prenatale e la diagnosi precoce di accretismo placentare riduce il rischio di complicanze per le donne. Informati su altri esami prenatali.


L'ecografia è generalmente indicata per i pazienti considerati ad alto rischio ed è una tecnica molto sicura sia per la madre che per il bambino. L'uso della risonanza magnetica per la diagnosi della placenta accreta è controverso, tuttavia può essere indicato quando il risultato ecografico è considerato dubbio o inconcludente.

L'ecografia per identificare la placenta accreta è più indicata nelle donne che sono a più alto rischio di sviluppare questo problema, come le donne che sono più anziane, che hanno subito un intervento chirurgico all'utero, incluso il taglio cesareo, hanno fibromi uterini o che hanno avuto una precedente placenta, in cui la placenta si sviluppa parzialmente o totalmente nella regione inferiore dell'utero. Comprendi di più sulla placenta previa e su come viene eseguito il trattamento.

Possibili rischi

I rischi della placenta accreta sono legati al momento in cui viene identificata la placenta accreta. Quanto prima viene fatta la diagnosi, tanto minore è il rischio di emorragia post-partum, complicazioni durante il parto, parto prematuro e necessità di un taglio cesareo d'urgenza.


Inoltre, possono esserci infezioni, problemi legati alla coagulazione, rottura della vescica, perdita di fertilità e, se non identificati e trattati correttamente, possono portare alla morte.

Trattamento per placenta acreta

Il trattamento dell'accretismo placentare può variare da donna a donna e un taglio cesareo può essere eseguito insieme all'isterectomia, che è la procedura medica in cui viene rimosso l'utero e, a seconda della gravità, delle strutture associate, come i tubi e ovaie.

In alcuni casi, può essere indicato un trattamento conservativo per preservare la fertilità della donna, con solo taglio cesareo e rimozione della placenta, oltre al monitoraggio della donna dopo il parto per monitorare possibili emorragie o complicanze.

Popolare

Yogurt con Lactobacillus Acidophilus

Yogurt con Lactobacillus Acidophilus

Includiamo prodotti che riteniamo utili per i notri lettori. e acquiti attravero i link in queta pagina, potremmo guadagnare una piccola commiione. Ecco il notro proceo.Hai mai vito quegli pot pubblic...
Cosa dovresti sapere sulla remissione della psoriasi

Cosa dovresti sapere sulla remissione della psoriasi

La remiione della poriai è divera per tutti, ma ci ono ancora alcune coe che le perone hanno in comune. Continua a leggere per aperne di più ul proceo.La poriai è una malattia autoimmun...