Autore: William Ramirez
Data Della Creazione: 15 Settembre 2021
Data Di Aggiornamento: 11 Maggio 2025
Anonim
Live di AIL Gruppi Pazienti Linfomi
Video: Live di AIL Gruppi Pazienti Linfomi

Contenuto

La neutropenia febbrile può essere definita come una diminuzione della quantità di neutrofili, rilevata nell'analisi del sangue inferiore a 500 / µl, associata a febbre superiore o uguale a 38ºC per 1 ora. Questa situazione è più frequente nei malati di cancro dopo la chemioterapia e può portare a conseguenze e complicazioni nel trattamento se non viene trattata immediatamente.

I neutrofili sono i principali globuli responsabili della protezione e del contrasto delle infezioni, il valore normale essendo considerato compreso tra 1600 e 8000 / µL, che può variare a seconda del laboratorio. Quando il numero di neutrofili è uguale o superiore a 500 / µL, si considera neutropenia grave, in modo che la persona sia più suscettibile allo sviluppo di infezioni da microrganismi che abitano naturalmente il corpo.

Cause di neutropenia febbrile

La neutropenia febbrile è una complicanza frequente nei pazienti oncologici sottoposti a chemioterapia, essendo una delle principali cause di mortalità in questi pazienti, poiché la diminuzione dei neutrofili aumenta il rischio della persona di contrarre infezioni gravi.


Oltre alla chemioterapia, la neutropenia febbrile può verificarsi a seguito di infezioni croniche causate da funghi, batteri e virus, in particolare il virus Epstein-Barr e l'epatite. Conosci altre cause di neutropenia.

Com'è il trattamento

Il trattamento della neutropenia febbrile varia a seconda della gravità. I pazienti che sono stati identificati come affetti da neutropenia febbrile grave, in cui la quantità di neutrofili è inferiore o uguale a 200 / µl, vengono solitamente trattati con l'uso di antibiotici appartenenti alla classe dei beta-lattamici, cefalosporine di quarta generazione o carbapenemi. Inoltre, nel caso di un paziente clinicamente instabile o sospettato di avere un'infezione resistente, può essere raccomandato l'uso di un altro antibiotico per combattere l'infezione.

In caso di neutropenia febbrile a basso rischio, il paziente viene solitamente monitorato e deve essere eseguito periodicamente un esame emocromocitometrico completo per controllare i livelli dei neutrofili. Inoltre, se viene confermata un'infezione fungina o batterica, l'uso di antimicrobici, sia antibiotici che antimicotici, può essere raccomandato dal medico a seconda dell'agente responsabile dell'infezione.


Quando si verifica neutropenia febbrile dopo la chemioterapia, si raccomanda di iniziare il trattamento antibiotico il prima possibile entro 1 ora dal controllo della febbre.

Articoli Interessanti

Lululemon ha trascorso due anni a progettare il reggiseno sportivo perfetto

Lululemon ha trascorso due anni a progettare il reggiseno sportivo perfetto

I reggi eni portivi non ono empre tutto ciò che ono crepati. Certo, ono di ponibili in grazio i ibridi crop top che amiamo guardare. Ma quando i tratta di in realtà logorante le vento e? Po ...
Ho condiviso il mio allenamento per la maratona sui social media e ho ricevuto più supporto di quanto mi aspettassi

Ho condiviso il mio allenamento per la maratona sui social media e ho ricevuto più supporto di quanto mi aspettassi

Ognuno u a i ocial media per copi diver i. Per alcuni, è un modo divertente per condividere le foto dei gatti con amici e familiari. Per altri, è letteralmente il modo in cui i guadagnano da...