Autore: Florence Bailey
Data Della Creazione: 28 Marzo 2021
Data Di Aggiornamento: 14 Maggio 2025
Anonim
Narcolessia: che cos'è, sintomi e trattamento - Fitness
Narcolessia: che cos'è, sintomi e trattamento - Fitness

Contenuto

La narcolessia è una malattia cronica caratterizzata da alterazioni del sonno, in cui la persona sperimenta un'eccessiva sonnolenza durante il giorno ed è in grado di dormire sonni tranquilli in qualsiasi momento, anche durante una conversazione o addirittura ferma in mezzo al traffico.

Le cause della narcolessia sono legate alla perdita di neuroni in una regione del cervello chiamata ipotalamo, che producono una sostanza chiamata ipocretina, che è un neurotrasmettitore responsabile della regolazione dell'eccitazione e della veglia, che corrisponde alla vigilanza, mantenendo le persone d'accordo. Con la morte di questi neuroni, c'è poca o nessuna produzione di ipocretina, quindi le persone possono addormentarsi facilmente.

Il trattamento della narcolessia dovrebbe essere indicato dal neurologo, ed è solitamente indicato l'uso di farmaci che agiscono direttamente sui sintomi, controllando la malattia.

Sintomi della narcolessia

Il primo e principale segno della narcolessia è il sonno eccessivo durante il giorno. Tuttavia, poiché questo segno non è specifico, la diagnosi non viene fatta, il che si traduce in sempre meno ipocretina, portando alla comparsa di altri segni e sintomi, come:


  • Periodi di sonno intenso durante il giorno, in cui la persona può dormire facilmente ovunque, indipendentemente dall'attività che sta svolgendo;
  • Debolezza muscolare, chiamata anche cataplessia, in cui a causa della debolezza muscolare, la persona può cadere e non essere in grado di parlare o muoversi, nonostante sia cosciente. La cataplessia è un sintomo specifico della narcolessia, tuttavia non tutti ce l'hanno;
  • Allucinazioni, che possono essere uditive o visive;
  • Paralisi corporea al risveglio, in cui la persona non può muoversi per alcuni minuti. Il più delle volte, gli episodi di paralisi del sonno nella narcolessia durano tra 1 e 10 minuti;
  • Sonno frammentato durante la notte, che non interferisce con il tempo di sonno totale della persona al giorno.

La diagnosi di narcolessia viene fatta dal neurologo e dal medico del sonno in base alla valutazione dei segni e dei sintomi presentati dalla persona. Inoltre, vengono eseguiti test come la polisonnografia e test di latenza multipla per studiare l'attività cerebrale e gli episodi di sonno. Viene indicato anche il dosaggio dell'ipocretina in modo da verificare qualsiasi relazione con i sintomi e, quindi, può essere confermata la diagnosi di narcolessia.


Come viene eseguito il trattamento

Il trattamento della narcolessia deve essere indicato dal neurologo e può essere effettuato con farmaci, come Provigil, Metilfenidato (Ritalin) o Dexedrine, che hanno la funzione di stimolare il cervello dei pazienti a rimanere svegli.

Alcuni rimedi antidepressivi, come la fluoxetina, la sertalina o la protriptilina, possono aiutare a ridurre gli episodi di cataplessia o allucinazioni. Il rimedio Xyrem può anche essere prescritto ad alcuni pazienti per l'uso notturno.

Un trattamento naturale per la narcolessia è cambiare il tuo stile di vita e mangiare in modo sano, evitando pasti pesanti, programmando un pisolino dopo i pasti, evitando di bere alcolici o altre sostanze che aumentano il sonno.

Nuove Pubblicazioni

Che cos'è l'olio MCT ed è il prossimo superfood?

Che cos'è l'olio MCT ed è il prossimo superfood?

C'è un meme che dice qualco a del tipo: "Capelli cre pi? Olio di cocco. Pelle brutta? Olio di cocco. Cattivo credito? Olio di cocco. Fidanzato che i comporta male? Olio di cocco". &...
5 errori di applicazione che rovinano il trucco degli occhi

5 errori di applicazione che rovinano il trucco degli occhi

Gli occhi ono un'area delicata per l'applicazione del trucco, dove il prodotto può facilmente punteggiare, piegare, tropicciare, macchiare, bavare e bavare, quindi è probabilmente un...