Autore: William Ramirez
Data Della Creazione: 23 Settembre 2021
Data Di Aggiornamento: 10 Agosto 2025
Anonim
Che cos'è Melaleuca ea cosa serve - Fitness
Che cos'è Melaleuca ea cosa serve - Fitness

Contenuto

IL Melaleuca alternifolia, noto anche come tea tree, è un albero dalla corteccia sottile con foglie verdastre allungate, originario dell'Australia, che appartiene alla famiglia Myrtaceae.

Questa pianta ha nella sua composizione diversi composti che hanno proprietà battericide, fungicide, antinfiammatorie e cicatrizzanti, per lo più localizzate nelle foglie, dove viene estratto l'olio essenziale. Scopri gli incredibili benefici di questo olio e come usarlo per goderteli.

Cosa serve

La Melaleuca è una pianta molto utilizzata per estrarre l'olio essenziale dalle foglie, che ha numerosi benefici. Grazie alle sue proprietà battericide, l'olio di questa pianta può essere utilizzato come antisettico o per aiutare a disinfettare le ferite. Inoltre, aiuta anche a curare le lesioni cutanee e ridurre l'infiammazione.


Questa pianta migliora anche l'acne, riducendone l'aspetto, grazie alle sue proprietà antinfiammatorie e attenuando la formazione di nuovi brufoli, poiché è battericida e inibisce la crescita dei batteri che causano l'acne, ilPropionibacterium acnes.

Può essere utilizzato anche per curare funghi delle unghie, candidosi, tigna sui piedi e sul corpo o eliminare la forfora, perché ha proprietà fungicide e calmanti, che oltre ad aiutare ad eliminare i funghi, alleviano anche il prurito causato dalla tigna.

L'olio di melaleuca può essere utilizzato anche per prevenire l'alitosi e, in combinazione con altri oli essenziali, come la lavanda o la citronella, può essere utilizzato per respingere gli insetti ed eliminare i pidocchi.

Quali proprietà

L'olio estratto dalle foglie di Melaleuca ha proprietà cicatrizzanti, antisettiche, antimicotiche, parassiticide, germicide, antibatteriche e antinfiammatorie, che gli conferiscono numerosi benefici.

Controindicazioni

Solitamente questa pianta viene utilizzata per ottenere un olio essenziale che non deve essere ingerito, perché tossico per via orale. Può provocare allergie anche nelle pelli più sensibili e per questo motivo si consiglia di diluire sempre quest'olio in un altro, come ad esempio l'olio di cocco o di mandorle.


Possibili effetti collaterali

Sebbene raro, l'olio di questa pianta può causare irritazioni cutanee, allergie, prurito, bruciore, arrossamento e secchezza della pelle.

Inoltre, in caso di ingestione, può verificarsi confusione, difficoltà nel controllo dei muscoli e nell'esecuzione dei movimenti, e nei casi più gravi può causare diminuzione della coscienza.

Affascinante

Glifage

Glifage

Glifage è un medicinale antidiabetico orale con metformina nella ua compo izione, indicato per il trattamento del diabete di tipo 1 e di tipo 2, che aiuta a mantenere il normale livello di zucche...
8 sintomi della gravidanza prima del ritardo e come sapere se è una gravidanza

8 sintomi della gravidanza prima del ritardo e come sapere se è una gravidanza

Prima del ritardo me truale, è po ibile che i notino alcuni intomi che po ono e ere indicativi di gravidanza, come dolori al eno, nau ea, crampi o lieve dolore addominale e tanchezza ecce iva enz...