Autore: Janice Evans
Data Della Creazione: 25 Luglio 2021
Data Di Aggiornamento: 17 Giugno 2024
Anonim
Che cos’è la Paralisi Nel Sonno? É Pericolosa?
Video: Che cos’è la Paralisi Nel Sonno? É Pericolosa?

Contenuto

La paralisi del sonno è una perdita temporanea della funzione muscolare durante il sonno.

In genere si verifica:

  • come una persona si addormenta
  • poco dopo essersi addormentati
  • mentre si svegliano

Secondo l'American Academy of Sleep Medicine, le persone con paralisi del sonno di solito sperimentano questa condizione per la prima volta tra i 14 ei 17 anni.

È una condizione del sonno abbastanza comune. I ricercatori stimano che tra il 5 e il 40% delle persone soffra di questa condizione.

Possono verificarsi episodi di paralisi del sonno insieme a un altro disturbo del sonno noto come narcolessia.

La narcolessia è un disturbo del sonno cronico che provoca sonnolenza opprimente e improvvisi "attacchi di sonno" durante il giorno. Tuttavia, molte persone che non hanno la narcolessia possono ancora sperimentare la paralisi del sonno.

Questa condizione non è pericolosa. Sebbene per alcuni possa sembrare allarmante, di solito non è necessario alcun intervento medico.

Quali sono i sintomi della paralisi del sonno?

La paralisi del sonno non è un'emergenza medica. Avere familiarità con i sintomi può fornire tranquillità.


La caratteristica più comune di un episodio di paralisi del sonno è l'incapacità di muoversi o parlare. Un episodio può durare da pochi secondi a circa 2 minuti.

Potresti anche sperimentare:

  • sentirsi come se qualcosa ti stesse spingendo verso il basso
  • sentirsi come se qualcuno o qualcosa fosse nella stanza
  • provare paura
  • esperienze ipnagogiche e ipnopompiche (HHE), descritte come allucinazioni durante, subito prima o dopo il sonno

Priyanka Vaidya, MD, osserva che altri sintomi possono includere:

  • respirazione difficoltosa
  • sentirsi come se stessi per morire
  • sudorazione
  • dolori muscolari
  • mal di testa
  • paranoia

Gli episodi in genere finiscono da soli o quando un'altra persona ti tocca o ti muove.

Potresti essere consapevole di ciò che sta accadendo ma non sei ancora in grado di muoverti o parlare durante un episodio. Potresti anche essere in grado di ricordare i dettagli dell'episodio dopo che la paralisi temporanea è scomparsa.

In rari casi, alcune persone sperimentano allucinazioni oniriche che possono causare paura o ansia, ma queste allucinazioni sono innocue.


Quali sono le cause e i fattori di rischio della paralisi del sonno?

Bambini e adulti di tutte le età possono sperimentare la paralisi del sonno. Tuttavia, alcuni gruppi corrono un rischio maggiore di altri.

I gruppi che sono a maggior rischio includono persone con le seguenti condizioni:

  • insonnia
  • narcolessia
  • disturbi d'ansia
  • grave depressione
  • disturbo bipolare
  • disturbo da stress post-traumatico (PTSD)

La paralisi del sonno è anche solitamente causata da una disconnessione tra mente e corpo, che si verifica durante il sonno, dice Vaidya.

Nota anche che le cause usuali includono:

  • scarsa igiene del sonno o mancanza di abitudini di sonno adeguate necessarie per un sonno di buona qualità
  • disturbi del sonno come l'apnea notturna

Anche avere un programma di sonno interrotto è stato collegato alla paralisi del sonno. Esempi in cui il tuo programma di sonno può essere interrotto includono i turni di lavoro notturni o il jet lag.

In alcuni casi, la paralisi del sonno sembra essere presente nelle famiglie. Tuttavia, questo è raro. Non ci sono prove scientifiche chiare che la condizione sia ereditaria.


Dormire sulla schiena può aumentare le tue possibilità di un episodio. La mancanza di sonno può anche aumentare il rischio di paralisi del sonno.

Come viene diagnosticata la paralisi del sonno?

Non sono necessari esami medici per diagnosticare la paralisi del sonno.

Il tuo medico ti chiederà informazioni sui tuoi schemi di sonno e sulla tua storia medica. Potrebbero anche chiederti di tenere un diario del sonno, documentando la tua esperienza durante gli episodi di paralisi del sonno.

In alcuni casi, il medico potrebbe consigliarti di partecipare a uno studio sul sonno notturno per monitorare le onde cerebrali e la respirazione durante il sonno. Questo di solito è consigliato solo se la paralisi del sonno ti fa perdere il sonno.

Quali sono le opzioni di trattamento per la paralisi del sonno?

I sintomi della paralisi del sonno in genere si risolvono in pochi minuti e non causano alcun effetto fisico o trauma duraturo. Tuttavia, l'esperienza può essere abbastanza inquietante e spaventosa.

La paralisi del sonno che si verifica isolatamente non richiede in genere un trattamento. Ma coloro che hanno anche segni di narcolessia dovrebbero consultare un medico. Ciò è particolarmente importante se i sintomi interferiscono con il lavoro e la vita domestica.

Il medico può prescriverti alcuni farmaci per aiutarti a gestire la paralisi del sonno se la narcolessia è la causa sottostante.

I farmaci più comunemente prescritti sono stimolanti e inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina (SSRI), come la fluoxetina (Prozac). Gli stimolanti ti aiutano a rimanere sveglio.

Gli SSRI aiutano a gestire i sintomi associati alla narcolessia.

Il medico può ordinare uno studio del sonno chiamato polisonnografia.

I risultati dello studio aiuteranno il tuo medico a fare una diagnosi, se soffri di paralisi del sonno e altri sintomi di narcolessia. Questo tipo di studio richiede un pernottamento in ospedale o in un centro del sonno.

In questo studio, un operatore sanitario posizionerà gli elettrodi sul mento, sul cuoio capelluto e sul bordo esterno delle palpebre. Gli elettrodi misurano l'attività elettrica nei muscoli e nelle onde cerebrali.

Monitoreranno anche la tua respirazione e la frequenza cardiaca. In alcuni casi, una telecamera registrerà i tuoi movimenti durante il sonno.

Vaidya ritiene che la chiave per mitigare la paralisi del sonno sia migliorare l'igiene del sonno attenendosi a una buona routine della buonanotte, che include:

  • evitando la luce blu prima di dormire
  • assicurando che la temperatura ambiente sia mantenuta bassa

Queste routine della buonanotte possono aiutarti a ottenere un riposo notturno migliore.

Come posso prevenire la paralisi del sonno?

Puoi minimizzare i sintomi o la frequenza degli episodi con alcuni semplici cambiamenti nello stile di vita, come:

  • Riduci lo stress nella tua vita.
  • Fai esercizio regolarmente ma non vicino al momento di coricarti.
  • Riposati a sufficienza.
  • Mantieni un programma di sonno regolare.
  • Tieni traccia dei farmaci che prendi per qualsiasi condizione.
  • Conosci gli effetti collaterali e le interazioni dei tuoi diversi farmaci in modo da evitare potenziali effetti collaterali, inclusa la paralisi del sonno.

Vaidya osserva che seguire questi suggerimenti può anche aiutare a prevenire la paralisi del sonno:

  • terapia
  • consulenza sul trauma
  • yoga e esercizi di respirazione per rivendicare questo senso di agenzia sul tuo corpo

Se soffri di una condizione di salute mentale, come ansia o depressione, l'assunzione di un antidepressivo può ridurre gli episodi di paralisi del sonno.

Gli antidepressivi possono aiutare a ridurre il numero di sogni che hai, il che riduce la paralisi del sonno.

Selezione Del Sito

Rimozione della ghiandola surrenale

Rimozione della ghiandola surrenale

La rimozione della ghiandola urrenale è un'operazione in cui vengono rimo e una o entrambe le ghiandole urrenali. Le ghiandole urrenali fanno parte del i tema endocrino e i trovano appena opr...
Gravidanza e lavoro

Gravidanza e lavoro

La maggior parte delle donne in gravidanza può continuare a lavorare durante la gravidanza. Alcune donne ono in grado di lavorare fino a quando non ono pronte a partorire. Altri potrebbero dover ...