Autore: William Ramirez
Data Della Creazione: 24 Settembre 2021
Data Di Aggiornamento: 7 Maggio 2025
Anonim
Il Mio Medico - La dieta per pulire l’intestino
Video: Il Mio Medico - La dieta per pulire l’intestino

Contenuto

L'intossicazione alimentare è una situazione che si verifica a causa dell'ingestione di cibi o bevande contaminati da microrganismi, come batteri, funghi, virus o parassiti. Questa contaminazione può verificarsi durante la manipolazione e la preparazione del cibo o durante il processo di conservazione e conservazione del cibo o della bevanda.

I sintomi di solito compaiono entro 3 giorni dopo aver consumato il cibo contaminato e scompaiono dopo breve tempo. Tuttavia, è comune che compaiano alcuni segni e sintomi, come diarrea, febbre, dolore addominale e coliche, per esempio. Nel caso di bambini, anziani o donne in gravidanza, se i sintomi sono persistenti, si consiglia di recarsi al pronto soccorso in modo che non si disidratino e si inizi un trattamento adeguato.

È anche possibile combattere l'intossicazione alimentare a casa attraverso alcune misure fatte in casa, alcune delle quali sono:

1. Prendi il carbone

Il carbone di legna è un rimedio che agisce favorendo l'assorbimento delle tossine presenti nell'organismo, riducendo i sintomi di intossicazione. Pertanto, nell'intossicazione alimentare, il carbone attivo è in grado di adsorbire le tossine prodotte dal microrganismo responsabile dell'infezione e alleviare i sintomi. Inoltre, il carbone attivo aiuta anche a ridurre i gas intestinali.


Affinché il carbone abbia un effetto sull'intossicazione alimentare, si consiglia di assumere 1 capsula di carbone per 2 giorni. Ulteriori informazioni sul carbone attivo.

2. Bere molti liquidi

Il consumo di molti liquidi durante l'intossicazione alimentare è molto importante perché previene la disidratazione, reintegra i liquidi persi con vomito e diarrea e rende più veloce il recupero. Pertanto, è importante che durante il giorno vengano assunti acqua, tè, succo di frutta naturale, acqua di cocco, sali di reidratazione orale, che si possono trovare in farmacia, o bevande isotoniche, ad esempio, durante il giorno.

Scopri fantastiche opzioni fatte in casa per aiutare a sostituire i liquidi persi e alleviare i sintomi.

3. Riposo

Il riposo è essenziale per aiutare a trattare l'intossicazione alimentare, poiché il corpo ha bisogno di risparmiare energia a causa della perdita di liquidi e sostanze nutritive da vomito e diarrea, aiutando anche a prevenire la disidratazione.


4. Mangia leggermente

Non appena il vomito e la diarrea diminuiscono o passano, dovresti mangiare leggermente, iniziando con zuppa di pollo, purè di patate, crema di verdure o pesce cotto, ad esempio, secondo la tolleranza della persona.

Inoltre, è importante evitare cibi lavorati, grassi e piccanti, prediligendo frutta, verdura, carni magre e pesce sempre cotto. Scopri di più su cosa mangiare per curare l'intossicazione alimentare.

Generalmente, l'intossicazione alimentare si protrae in 2 o 3 giorni solo con queste misure e non è necessario assumere alcun farmaco specifico. Tuttavia, se i sintomi persistono o peggiorano, è importante consultare un medico.

Ti Consigliamo Di Leggere

L'ultima playlist di allenamento di Katy Perry

L'ultima playlist di allenamento di Katy Perry

In ieme a ogno da teenager, Katy Perry è diventata la prima donna a pubblicare cinque ingoli n. 1 da un album. (L'unico altro album che abbia mai compiuto que ta impre a è Michael Jack o...
4 cose importanti da sapere sul pavimento pelvico

4 cose importanti da sapere sul pavimento pelvico

Uni citi a ade trehlke, direttore dei contenuti digitali di hape, e a un team di e perti di hape, Health e Depend, per una erie di allenamenti che ti faranno entire calmo e fiducio o per tutto ciò...