Autore: Sara Rhodes
Data Della Creazione: 12 Febbraio 2021
Data Di Aggiornamento: 1 Aprile 2025
Anonim
Infiammazione nell'utero: cos'è, principali sintomi e cause - Fitness
Infiammazione nell'utero: cos'è, principali sintomi e cause - Fitness

Contenuto

L'infiammazione nell'utero corrisponde all'irritazione dei tessuti uterini che si verifica principalmente a causa dell'infezione da parte di microrganismi come Candida sp., Chlamydia sp. o Neisseria gonorrhoeae, ma può anche essere dovuto ad allergie ai prodotti, variazioni di pH dovute a mancanza o eccesso di igiene o lesioni nella regione.

L'infiammazione nell'utero può causare sintomi quali secrezione, sanguinamento al di fuori delle mestruazioni, dolore simile a una colica e sensazione di gonfiore all'utero, tuttavia, nella maggior parte dei casi, l'infiammazione non porta alla comparsa dei sintomi e quindi la diagnosi viene fatta in ritardo, risultando nel peggioramento della malattia.

La diagnosi viene confermata dal ginecologo attraverso un pap test o un test chiamato colposcopia, in cui si osserva la presenza di segni di infiammazione e si può raccogliere materiale per l'analisi. Il trattamento viene solitamente eseguito con pillole o unguenti, che possono essere antibiotici o farmaci antinfiammatori, ad esempio.


Principali sintomi

Sebbene nella maggior parte dei casi l'infiammazione dell'utero non porti alla comparsa di segni e sintomi, quando compaiono sono:

  • Scarico giallastro, marrone o grigio con un cattivo odore;
  • Sanguinamento durante o dopo il contatto intimo;
  • Sanguinamento al di fuori del periodo mestruale;
  • Dolore durante la minzione e durante il contatto intimo;
  • Dolore al basso ventre;
  • Sensazione di gonfiore nella parte inferiore della pancia o nell'utero.

Tuttavia, è importante ricordare che questi sintomi possono essere presenti anche in altre malattie dell'utero, come ad esempio fibromi o polipi uterini. Vedi di più sulle malattie uterine.

Inoltre, il dolore durante la minzione e il dolore addominale possono anche essere segni di infiammazione delle ovaie, che di solito è associata a batteri e che può interessare una o entrambe le ovaie. Impara come identificare l'infiammazione ovarica e come trattarla.


Infiammazione nell'utero e gravidanza

L'infiammazione nell'utero rende difficile per le donne rimanere incinta impedendo all'embrione di impiantarsi nella parete dell'utero e svilupparsi. Tuttavia, quando si manifesta già durante la gravidanza, di solito non interferisce con lo sviluppo del feto, se trattata adeguatamente, ma se non trattata può portare a complicazioni come l'aborto.

Cause di infiammazione nell'utero

Le cause dell'infiammazione nell'utero includono:

  • Presenza di malattie a trasmissione sessuale, come la gonorrea, la clamidia o l'HPV;
  • Vaginite infettiva, come la candidosi o la vaginosi batterica, per esempio;
  • Allergia a preservativi, diaframmi o sostanze chimiche come gli spermicidi;
  • Mancanza di igiene nella zona intima o igiene eccessiva, soprattutto con l'uso delle docce, in quanto ciò modifica il pH vaginale e favorisce la crescita di microrganismi che causano malattie;
  • Lesioni alla nascita.

È importante identificare la causa dell'infiammazione dell'utero in modo che venga eseguito un trattamento adeguato e per evitare che il problema si ripresenti.


L'infiammazione nell'utero può trasformarsi in cancro?

Se l'infiammazione nell'utero è causata dal virus HPV e il trattamento non viene eseguito correttamente, è possibile che l'infiammazione diventi cancro della cervice. Pertanto, ogni volta che ci sono segni e sintomi che indicano un'infiammazione, è importante rivolgersi a un ginecologo per identificare la causa e iniziare il trattamento il prima possibile.

Comprendi quali sono i sintomi del cancro cervicale, i rischi e cosa fare se sospettato.

Come viene eseguito il trattamento

Il trattamento da eseguire per l'infiammazione nell'utero dipende dalla causa del problema. Quando la malattia è dovuta alla presenza di microrganismi estranei, il trattamento viene effettuato con l'ingestione di farmaci antibiotici, in compresse o unguenti, agenti antifungini o antivirali, come ad esempio Nistatina, Miconazolo, Clindamicina o Metronidazolo, che dovrebbero essere usati secondo alla guida del ginecologo. In alcuni casi, anche i partner sessuali necessitano di cure, per garantire che i microrganismi vengano eliminati e quindi prevenire il ritorno dell'infiammazione.

Inoltre, il ginecologo può anche indicare la cauterizzazione della cervice, per aiutare a guarire alcune ferite. Tuttavia, se l'infiammazione dell'utero è causata da allergia a materiali che entrano in contatto con la regione interna della donna, come il preservativo e il diaframma, l'uso di questi prodotti deve essere interrotto e, se necessario, assumere farmaci antinfiammatori .per migliorare il dolore e recuperare l'utero.

Vedere maggiori dettagli sul trattamento, compresi i farmaci che possono essere utilizzati.

Opzioni fatte in casa

A complemento del trattamento dell'infiammazione dell'utero, si consiglia di evitare il contatto intimo, bere circa 2 litri di liquidi al giorno, oltre ad avere una dieta sana, che favorisce la guarigione delle infiammazioni, ricca di omega-3 , presente nel salmone e nelle sarde, oltre che nella frutta e nella verdura. Dai un'occhiata ad alcune ricette di rimedi casalinghi per completare il trattamento dell'infiammazione nell'utero.

Articoli Freschi

Tè per alleviare costipazione

Tè per alleviare costipazione

Molte perone amano le tiane per le loro proprietà lenitive e rilaanti. Alcuni tè poono aiutare ad alleviare la cotipazione. Alcuni ingredienti, tra cui le erbe cacara e enna, hanno propriet&...
10 modi per migliorare la vista

10 modi per migliorare la vista

Effettuare controlli oculitici regolari è olo uno dei molti modi in cui puoi migliorare la vita e prevenire leioni o malattie che potrebbero danneggiare la vita. Continua a leggere per imparare a...