Autore: Florence Bailey
Data Della Creazione: 24 Marzo 2021
Data Di Aggiornamento: 1 Febbraio 2025
Anonim
Cos'è la febbre di Lassa, principali sintomi e trattamento - Fitness
Cos'è la febbre di Lassa, principali sintomi e trattamento - Fitness

Contenuto

La febbre di Lassa è una malattia infettiva virale rara, rara in Brasile, che viene trasmessa da animali infetti, come ragni e roditori, in particolare ratti provenienti da regioni come l'Africa.

I sintomi della febbre di Lassa possono richiedere fino a 3 settimane per manifestarsi e, quindi, la persona che sospetta la malattia, dopo essere stata in Africa, dovrebbe consultare un medico di base per fare la diagnosi e iniziare il trattamento appropriato.

Principali sintomi

La febbre di Lassa è una grave malattia infettiva caratterizzata da un aumento della temperatura corporea e altri vari sintomi come:

  • Dolore muscolare;
  • Dolore toracico e addominale;
  • Gola infiammata;
  • Diarrea con sangue;
  • Nausea e vomito con sangue.

Con il progredire della malattia, possono insorgere diversi tipi di complicazioni, come ad esempio encefalite, epatite, meningite, shock, emorragia e convulsioni.


Come confermare la diagnosi

In alcuni casi, la diagnosi di febbre di Lassa può essere confermata solo osservando i sintomi e valutando la storia del viaggio della persona. Tuttavia, poiché alcuni sintomi possono essere abbastanza generali, il medico può anche ordinare alcuni esami del sangue per confermare l'infezione.

Come ottenerlo

La trasmissione della febbre di Lassa avviene attraverso il contatto, attraverso il tratto respiratorio o digerente, con feci di animali contaminati, come ragni o ratti. Tuttavia, può anche verificarsi attraverso piaghe sulla pelle o sulle mucose, come occhi e bocca.

Tra gli esseri umani, la trasmissione della febbre di Lassa avviene attraverso il contatto con sangue, feci, urina o secrezioni corporee.

Come viene eseguito il trattamento

Il trattamento per la febbre di Lassa viene effettuato isolatamente per prevenire la trasmissione della malattia. Pertanto, per contattare il paziente, i familiari e gli operatori sanitari devono indossare indumenti protettivi con guanti, occhiali, grembiuli e maschere.


Durante il trattamento, vengono praticate iniezioni in vena di un medicinale antivirale, ribavirina, per eliminare il virus della malattia e il paziente deve essere ricoverato in ospedale fino a quando non smette di mostrare i sintomi ed espelle il virus.

Prevenzione della febbre di Lassa

La prevenzione della febbre di Lassa consiste nell'evitare il contatto con sostanze contaminate e, quindi, le persone dovrebbero:

  • Utilizzare solo acqua in bottiglia;
  • Cucinare bene il cibo;
  • Elimina i ratti dalle case;
  • Mantenere un'adeguata igiene del corpo.

Questi suggerimenti dovrebbero essere applicati principalmente nelle regioni con una maggiore incidenza della malattia, come l'Africa.

La Maggior Parte Delle Letture

Non puoi piangere? Ecco cosa potrebbe succedere

Non puoi piangere? Ecco cosa potrebbe succedere

A volte vuoi piangere ma non ci rieci? enti quella enazione pinoa dietro i tuoi occhi ma le lacrime non cadranno ancora.Fore non hai mai voglia di piangere, anche di fronte a circotanze etremamente pi...
Comprensione della depressione situazionale

Comprensione della depressione situazionale

La depreione ituazionale è un tipo di depreione a breve termine, correlata allo tre. Può viluppari dopo aver viuto un evento traumatico o una erie di eventi. La depreione ituazionale è ...