Autore: Sara Rhodes
Data Della Creazione: 15 Febbraio 2021
Data Di Aggiornamento: 19 Aprile 2025
Anonim
Fascite plantare cosa è e come si cura
Video: Fascite plantare cosa è e come si cura

Contenuto

Il dolore alla pianta del piede al risveglio è uno dei sintomi più caratteristici della fascite plantare, che è una condizione in cui il tessuto della suola è infiammato, causando dolore alla pianta del piede, sensazione di bruciore e fastidio quando si cammina e si cammina corri. Questa situazione è più comune nelle donne che indossano i tacchi alti per molto tempo, nei corridori e nelle persone in sovrappeso.

Il trattamento per la fascite plantare è lento e può durare da 1 anno a 18 mesi ma è importante ridurre il dolore e migliorare la qualità della vita della persona. Alcune opzioni sono antidolorifici, antinfiammatori e terapia fisica che può essere eseguita con dispositivi come ultrasuoni e onde d'urto, ad esempio.

Principali sintomi

Il sintomo più caratteristico della fascite plantare è il dolore al centro del tallone quando si calpesta il terreno subito dopo il risveglio, ma altri sintomi che possono essere presenti sono:


  • Dolore alla pianta del piede che peggiora quando si indossano tacchi alti o si corre;
  • Sensazione di bruciore alla pianta del piede;
  • Sensazione di "sabbia" quando si preme sulla posizione della fascia.

I sintomi sono legati all'ispessimento della fascia dovuto all'infiammazione e alla presenza di fibrosi e calcificazione in questo tessuto. La diagnosi può essere fatta dall'ortopedico o dal fisioterapista, tenendo conto dei soli sintomi ed eseguendo esami specifici che provocano dolore proprio nella zona interessata. I test di imaging come i raggi X non mostrano direttamente la fascite, ma possono essere utili per escludere altre malattie.

Cause di fascite plantare

Le cause della fascite plantare possono essere legate a lunghe passeggiate o corse, con l'uso di scarpe molto dure, oltre ad essere legate al fatto che il piede dell'individuo è molto cavo e che è sovrappeso. La combinazione di questi fattori può contribuire all'infiammazione di questo tessuto, che se non trattato può provocare forti dolori, rendendo più difficili le attività quotidiane.


L'uso di tacchi alti porta continuamente ad una diminuzione della mobilità del tendine d'Achille, che favorisce anche la fascite. È anche comune che oltre alla fascite sia presente lo sperone calcaneare, che è caratterizzato da un forte dolore in quella regione. Conosci altre cause di dolore alla pianta del piede.

Com'è il trattamento

Il trattamento per la fascite plantare può essere effettuato con l'utilizzo di antinfiammatori, su indicazione dell'ortopedico, e fisioterapia, dove l'obiettivo sarà quello di sgonfiare la regione, migliorando la circolazione sanguigna e sciogliendo i noduli formati nei tendini, se applicabile .

Altri consigli utili per il trattamento della fascite plantare possono essere:

  • Applicare un impacco di ghiaccio per 15 minuti sulla pianta dei piedi, circa 2 volte al giorno;
  • Utilizzare una soletta indicata dall'ortopedico o dal fisioterapista;
  • Allunga la pianta del piede e il muscolo della "patata della gamba", rimanendo sotto una superficie leggermente inclinata, come ad esempio arrampicarsi su una rampa. Lo stretching è fatto bene quando senti la "patata" della gamba che si allunga. Questo posizionamento deve essere mantenuto per almeno 1 minuto, 3-4 volte di seguito.
  • Indossate scarpe comode che sostengano adeguatamente i vostri piedi, evitando l'uso di scarpe dure.

Questo infortunio è molto comune nei corridori a causa dell'uso di scarpe da corsa non adatte alla corsa o dell'uso prolungato di scarpe da corsa per lungo tempo. Di solito si consiglia di utilizzare scarpe da corsa per soli 600 km, e dopo questo periodo devono essere cambiate, tuttavia è possibile utilizzare queste scarpe per tutti i giorni, essendo controindicate solo negli eventi di allenamento e corsa.


Ulteriori informazioni sul trattamento per la fascite plantare.

Sovietico

8 imperdibili per la scuola materna che puoi trovare a destinazione

8 imperdibili per la scuola materna che puoi trovare a destinazione

Includiamo prodotti che riteniamo utili per i notri lettori. e acquiti tramite link in queta pagina, potremmo guadagnare una piccola commiione. Ecco il notro proceo.Quando i tratta di arredare la came...
La cacca del tuo bambino ti sta dicendo che è intollerante al lattosio?

La cacca del tuo bambino ti sta dicendo che è intollerante al lattosio?

La cacca è una parte importante della genitorialità, pecialmente in quei giorni di neonati e bambini. (Annuici "ì" e ei immero fino al gomito nei pannolini porchi!)Potreti per...