Autore: Clyde Lopez
Data Della Creazione: 25 Luglio 2021
Data Di Aggiornamento: 22 Giugno 2024
Anonim
Fascite necrotizzante: cos'è, sintomi e trattamento - Fitness
Fascite necrotizzante: cos'è, sintomi e trattamento - Fitness

Contenuto

La fascite necrotizzante è una rara e grave infezione batterica caratterizzata da infiammazione e morte del tessuto che si trova sotto la pelle e coinvolge muscoli, nervi e vasi sanguigni, chiamata fascia. Questa infezione si verifica principalmente da batteri del tipo Streptococco gruppo A, essendo più frequente a causa del Streptococcus pyogenes.

Il batterio è in grado di diffondersi rapidamente, provocando sintomi che hanno un'evoluzione molto rapida, come febbre, comparsa di regione rossa e gonfia sulla pelle e che evolve in ulcere e scurimento della regione. Per questo motivo, in presenza di qualsiasi segno indicativo di fascite necrotizzante, è importante recarsi in ospedale per iniziare le cure ed evitare così complicazioni.

Sintomi della fascite necrotizzante

I batteri possono entrare nel corpo attraverso le aperture nella pelle, sia a causa di iniezioni, uso di farmaci applicati alla vena, ustioni e tagli. Dal momento in cui i batteri possono entrare nel corpo, diffondersi rapidamente, portando alla comparsa di sintomi che progrediscono rapidamente, i principali sono:


  • Aspetto di una regione rossa o gonfia sulla pelle che aumenta nel tempo;
  • Forte dolore nella regione rossa e gonfia, che può essere notato anche in altre parti del corpo;
  • Febbre;
  • Apparizione di ulcere e vesciche;
  • Oscuramento della regione;
  • Diarrea;
  • Nausea;
  • Presenza di pus nella ferita.

L'evoluzione di segni e sintomi indica che i batteri si stanno moltiplicando e causando la morte del tessuto, chiamata necrosi. Pertanto, se si percepisce qualsiasi segno che possa indicare una fascite necrotizzante, è importante recarsi in ospedale per fare la diagnosi e iniziare il trattamento.

nonostante il Streptococco il gruppo A può essere trovato naturalmente nel corpo, la fascite necrotizzante non si verifica in tutte le persone. Questa infezione è più comune nei diabetici, nelle persone con malattie croniche o maligne, di età superiore ai 60 anni, nell'obesità, che usano farmaci immunosoppressori o che hanno malattie vascolari.


Ulteriori informazioni sullo streptococco di gruppo A.

Possibili complicazioni

Le complicanze della fascite necrotizzante si verificano quando l'infezione non viene identificata e trattata con antibiotici. Pertanto, potrebbero esserci sepsi e insufficienza d'organo, poiché i batteri possono raggiungere altri organi e svilupparsi lì. Inoltre, a causa della morte dei tessuti, potrebbe esserci anche la necessità di rimuovere l'arto colpito, al fine di prevenire la diffusione dei batteri e l'insorgenza di altre infezioni.

Come viene fatta la diagnosi

La diagnosi di fascite necrotizzante viene effettuata osservando i segni e sintomi presentati dalla persona, oltre ai risultati degli esami di laboratorio. Di solito vengono richiesti esami del sangue e di imaging per osservare la regione interessata, oltre alla biopsia tissutale, che è importante per identificare la presenza dei batteri nell'area. Comprendi cos'è la biopsia e come viene eseguita.

Nonostante sia stato consigliato di iniziare il trattamento con antibiotici solo dopo il risultato di esami complementari, in caso di fascite necrotizzante, il trattamento deve essere effettuato il prima possibile a causa della grave e rapida evoluzione della malattia.


Come trattare

Il trattamento della fascite necrotizzante deve essere effettuato in ospedale e si raccomanda che la persona rimanga in isolamento per alcune settimane in modo che non ci sia il rischio di trasmettere i batteri ad altre persone.

Il trattamento viene effettuato con l'uso di antibiotici per via endovenosa (in vena) per combattere l'infezione. Tuttavia, quando l'infezione è già più avanzata e ci sono segni di necrosi, può essere indicato un intervento chirurgico per rimuovere il tessuto e combattere così l'infezione.

Condividere

Purslane: una gustosa "erba" caricata con nutrienti

Purslane: una gustosa "erba" caricata con nutrienti

Purlane è meglio conociuto come un'erbaccia.Tuttavia, è anche una verdura commetibile e altamente nutriente.In effetti, il portulaca è ricco di tutti i tipi di nutrienti, inclui gli...
L'herpes zoster può ucciderti?

L'herpes zoster può ucciderti?

L'herpe zoter è una condizione abbatanza comune cauata dalla varicella-zoter, lo teo viru che caua la varicella. econdo la National Foundation for Infectiou Dieae, 1 adulto u 3 negli tati Uni...