Autore: Joan Hall
Data Della Creazione: 26 Febbraio 2021
Data Di Aggiornamento: 28 Giugno 2024
Anonim
[PCB Art] L’arte dello sbroglio dei circuiti stampati.
Video: [PCB Art] L’arte dello sbroglio dei circuiti stampati.

Contenuto

L'ormone della crescita, chiamato anche GH o somatotropina, è un importante ormone prodotto dalla ghiandola pituitaria che agisce sulla crescita di bambini e adolescenti e partecipa anche ai processi metabolici dell'organismo.

Questo test viene eseguito con il dosaggio in campioni di sangue raccolti in laboratorio ed è solitamente richiesto dall'endocrinologo quando vi è il sospetto di una mancata produzione di GH, soprattutto nei bambini che presentano una crescita inferiore a quella prevista, o di una sua sovrapproduzione, comune in gigantismo o acromegalia.

L'uso del GH come medicinale è indicato quando vi è una carenza nella produzione di questo ormone, nei bambini o negli adulti, come indicato dal medico. Per saperne di più su come viene utilizzato, i prezzi e gli effetti dell'ormone della crescita, consultare le istruzioni per l'ormone GH.

Cosa serve

Il test GH è richiesto se sospetti:


  • Nanismo, che è la carenza dell'ormone della crescita nei bambini, che causa bassa statura. Capire cos'è e cosa può causare nanismo;
  • Carenza di GH negli adulti, causato da una produzione di GH inferiore al normale, che porta a sintomi come affaticamento, aumento della massa grassa, diminuzione della massa magra, diminuzione della capacità di esercizio, riduzione della densità ossea e aumento del rischio di sviluppare malattie cardiovascolari;
  • Gigantismo, caratterizzato dall'eccesso di secrezione di GH nel bambino o nell'adolescente, provocando una crescita esagerata;
  • Acromegalia, che è una sindrome causata dall'eccessiva produzione di GH negli adulti, che causa cambiamenti nell'aspetto della pelle, delle mani, dei piedi e del viso. Vedi anche le differenze tra acromegalia e gigantismo;

La mancanza di GH nel corpo può avere diverse cause, come malattie genetiche, alterazioni cerebrali, come tumori, infezioni o infiammazioni o dovute all'effetto collaterale di una chemio o di una radiazione cerebrale, per esempio. L'eccesso di GH di solito si verifica a causa di un adenoma ipofisario.


Come si fa

La misurazione dell'ormone GH viene effettuata analizzando campioni di sangue in laboratorio e avviene in 2 modi:

  1. Misurazione del GH di base: si fa con almeno 6 ore di digiuno per i bambini e 8 ore per adolescenti e adulti, che analizza la quantità di questo ormone nel campione di sangue del mattino;
  2. Test di stimolazione del GH (con clonidina, insulina, GHRH o arginina): si fa con l'uso di farmaci in grado di stimolare la secrezione di GH, in caso di sospetto di carenza di questo ormone. Successivamente, le concentrazioni di GH nel sangue vengono analizzate dopo 30, 60, 90 e 120 minuti di utilizzo del farmaco.

Il test di stimolazione del GH è necessario perché la produzione dell'ormone GH da parte dell'organismo non è uniforme e può essere interferita da diversi fattori, come il digiuno, lo stress, il sonno, lo sport o quando la quantità di glucosio nel sangue diminuisce. Pertanto, alcuni dei farmaci utilizzati sono clonidina, insulina, arginina, glucagone o GHRH, ad esempio, che stimolano o inibiscono la produzione dell'ormone.


Inoltre, il medico può anche ordinare altri test, come la misurazione di ormoni come IGF-1 o la proteina IGFBP-3, che cambiano con le variazioni del GH: scansione MRI del cervello, per valutare anche i cambiamenti nella ghiandola pituitaria può essere utile per identificare la causa del problema.

Il Nostro Consiglio

Come viene diagnosticata l'artrite psoriasica?

Come viene diagnosticata l'artrite psoriasica?

L'artrite poriaica (PA) è un tipo di artrite che i viluppa nelle perone che hanno la poriai. La poriai è una condizione che caua chiazze di pelle roa e ecca.Fino al 30 percento delle per...
iperestesia

iperestesia

L'ipereteia è un aumento della enibilità di tutti i eni, come vita, uono, tatto e olfatto. Può intereare olo uno o tutti i eni. peo, l'intenificari di un eno individuale è ...