Autore: Mark Sanchez
Data Della Creazione: 7 Gennaio 2021
Data Di Aggiornamento: 29 Giugno 2024
Anonim
Entesopatia: cos'è, cause e come si fa il trattamento - Fitness
Entesopatia: cos'è, cause e come si fa il trattamento - Fitness

Contenuto

L'entesopatia o entesite è l'infiammazione della regione che collega i tendini alle ossa, l'entesi. Succede più spesso nelle persone che hanno uno o più tipi di artrite, come l'artrite reumatoide e l'artrite psoriasica, che è un'infiammazione delle articolazioni delle persone che hanno la psoriasi. Comprendi cos'è la psoriasi.

L'entesite più comune è l'entesopatia del calcagno, in cui è presente una compromissione del tendine del calcagno, meglio noto come tendine di Achille, in cui la persona avverte molto dolore quando tocca il piede sul pavimento. Oltre al tallone, altre parti del corpo possono manifestare infiammazione delle articolazioni, come ginocchio, schiena e fianchi. La diagnosi di entesopatia viene effettuata dall'ortopedico attraverso la valutazione dei sintomi e, talvolta, esami di imaging, come i raggi X.

Cause principali

L'entesite può essere causata da traumi o lesioni durante alcuni esercizi, ma di solito si manifesta come conseguenza di alcune malattie, come:


  • Artrite reumatoide, che è una malattia autoimmune in cui l'articolazione è compromessa, causando dolore, arrossamento, gonfiore, rigidità articolare e difficoltà a spostarla. Scopri tutto sull'artrite reumatoide;
  • Artrite psoriasica, in cui c'è rigidità delle articolazioni e difficoltà nell'eseguire il movimento. Guarda quali sono i tipi di artrite psoriasica e come viene eseguito il trattamento;
  • Spondilite anchilosante, in cui le articolazioni della colonna vertebrale tendono a unirsi, provocando dolore, perdita di mobilità e minore flessibilità nella colonna vertebrale. Scopri quali sono i principali sintomi della spondilite anchilosante;
  • Far cadere, che è una malattia causata da un eccesso di acido urico nel sangue che può causare dolori articolari, specialmente alla punta. Scopri quali sono le cause e come seguire una dieta per la gotta.

La diagnosi di entesopatia viene effettuata osservando il sito della lesione e valutando i sintomi. Se i sintomi non sono molto chiari, il medico può richiedere un esame per immagini per confermare la diagnosi, come radiografia, ecografia o risonanza magnetica.


Sintomi di entesopatia

I sintomi dell'entesopatia sono legati alla limitazione del movimento dell'articolazione interessata e possono essere:

  • Gonfiore e rigidità dell'articolazione;
  • Sensibilità nella regione;
  • Dolore localizzato;
  • Aumento della temperatura in atto.

Il dolore dell'entesopatia è variabile e può causare solo fastidio o impedire il movimento dell'articolazione lesa.

Trattamento per entesopatia

Il trattamento per l'entesopatia viene eseguito in base alla gravità dei sintomi e alla lesione. Solitamente il trattamento consiste nel riposare la zona lesa e nell'uso di farmaci con proprietà antinfiammatorie, come l'aspirina e l'ibuprofene, per alleviare il dolore. Si possono anche eseguire leggeri esercizi di stretching, sotto la guida di un fisioterapista o ortopedico, al fine di diminuire leggermente la pressione nella zona.

La chirurgia è l'ultima opzione di trattamento considerata dal medico e viene eseguita solo quando la lesione è grave ei sintomi non scompaiono con l'uso di farmaci.


Per Te

Trattamento per l'aterosclerosi

Trattamento per l'aterosclerosi

L'atero clero i è l'accumulo di gra o ulla parete arterio a, formando placche di gra o o placche ateromato e, che o tacolano il pa aggio del angue nel va o. È pe o a ociato ad un aum...
7 principali vantaggi dei semi di lino e come usarli

7 principali vantaggi dei semi di lino e come usarli

I benefici dei emi di lino includono la dife a del corpo e il ritardo dell'invecchiamento cellulare, la protezione della pelle e la prevenzione di malattie come il cancro e problemi cardiaci.Il em...