Autore: Gregory Harris
Data Della Creazione: 8 Aprile 2021
Data Di Aggiornamento: 24 Giugno 2024
Anonim
Spotting: che cos’è e quando è il caso di preoccuparsi
Video: Spotting: che cos’è e quando è il caso di preoccuparsi

Contenuto

Candida auris è un tipo di fungo che sta guadagnando importanza nella salute grazie al fatto che è multi-resistente, cioè è resistente a diversi antimicotici, il che rende difficile combattere le infezioni, oltre ad avere difficoltà nell'identificazione, poiché può essere confuso con altri lieviti. Pertanto, poiché presenta multiresistenza, la Candida auris è popolarmente conosciuta come superfungo.

IL Candida auris è stato isolato per la prima volta nel 2009 da un campione di secrezione nell'orecchio di un paziente giapponese e nel 2016 è stato determinato che la presenza di questo fungo era obbligatoria da segnalare, poiché il trattamento e il controllo di questa infezione è difficile. Più recentemente, nel 2020, il primo caso di Candida auris in Brasile, indicando che sono necessarie misure maggiori per identificare, prevenire e controllare l'infezione da questo fungo.

Sintomi di Candida auris

Infezione da Candida auris è più comune nelle persone che rimangono in ospedale per lunghi periodi e hanno un sistema immunitario compromesso, che favorisce la presenza del fungo nel sangue, portando alla comparsa di alcuni sintomi, come:


  • Febbre alta;
  • Vertigini;
  • Fatica;
  • Aumento della frequenza cardiaca;
  • Vomito.

Questo fungo è stato identificato per la prima volta nell'orecchio, tuttavia può anche essere correlato a infezioni del sistema urinario e respiratorio e può essere confuso con altri microrganismi. Nonostante ciò, non è ancora molto chiaro se il fulcro dell'infezione da parte di Candida auris può effettivamente essere il polmone o il sistema urinario, o se il fungo insorge in questi sistemi a seguito di un'infezione in altre parti del corpo.

Come viene fatta la diagnosi

La diagnosi di infezione da parte di Candida auris è difficile, poiché i metodi di identificazione disponibili non sono molto specifici per l'identificazione di questa specie, è importante effettuare test più specifici, come MALDI-TOF, per confermare la specie, o test differenziali per scartare altri lieviti, quando il laboratorio possiede l'attrezzatura MALDI-TOF.

Inoltre, questo fungo può essere isolato da vari materiali biologici, come sangue, secrezione di ferite, secrezioni respiratorie e urina, ad esempio, e, quindi, è importante che il laboratorio esegua test più specifici quando nel campione viene identificata la presenza di lievito appartenente al genere Candida.


È anche importante che durante l'esecuzione del test di identificazione, venga eseguito anche un antifungigramma, che è un test che mira a identificare a quali antimicrobici il fungo testato è sensibile o resistente, e quindi, è possibile sapere quale trattamento è più adatto per l'infezione.

Chi è maggiormente a rischio di infezione?

Il rischio di infezione da Candida auris è maggiore quando la persona rimane ricoverata per un lungo periodo in ospedale, ha precedentemente utilizzato antimicotici, ha un catetere venoso centrale o altri dispositivi medici nel corpo, poiché questo fungo ha la capacità di aderire alle apparecchiature mediche, rendendo il trattamento difficile e favorente la sua proliferazione.

Anche l'uso prolungato o indiscriminato di antibiotici può favorire l'infezione da parte di questo superfungo, in quanto un eccesso di antibiotici può eliminare batteri in grado di contrastare l'ingresso di Candida auris nel corpo, prevenendo l'infezione. Pertanto, più antibiotici vengono utilizzati, maggiore è il rischio di infezione da questo superfungo, specialmente quando la persona si trova in un ambiente ospedaliero.


Inoltre, le persone che si sono recentemente sottoposte a procedure chirurgiche, hanno malattie croniche, come il diabete, ad esempio, e si trovano con un sistema immunitario indebolito hanno un rischio maggiore di infezione da Candida auris.

Un altro fattore che favorisce l'infezione da Candida auris è l'alta temperatura, perché questo fungo ha sviluppato meccanismi di resistenza alle alte temperature, riuscendo a sopravvivere e proliferare nell'ambiente e nel corpo umano più facilmente.

Trattamento per Candida auris

Trattamento per Candida auris è difficile, poiché questo fungo ha dimostrato resistenza agli antimicotici normalmente utilizzati nel trattamento delle infezioni da Candida, quindi, è anche chiamato superfungo. Pertanto, il trattamento viene definito dal medico in base alla gravità dell'infezione e al sistema immunitario del paziente e può essere indicato l'uso di antimicotici della classe delle echinocandine o la combinazione di diverse dosi elevate di antimicotici.

È importante che l'infezione da Candida auris viene identificato e trattato il più rapidamente possibile per evitare che questo fungo si diffonda nel flusso sanguigno e dia origine a infezioni diffuse, spesso fatali.

Come prevenire

Prevenzione dell'infezione da parte di Candida auris deve essere fatto con l'obiettivo di evitare la contaminazione da parte di questo microrganismo, che può avvenire principalmente negli ospedali per contatto prolungato con superfici contenenti il ​​fungo o dispositivi medici, principalmente cateteri.

Pertanto, come mezzo per prevenire la diffusione e la trasmissione di questo fungo, è importante prestare attenzione al lavaggio delle mani prima e dopo il contatto con il paziente, nonché attenzione alla disinfezione delle superfici ospedaliere e dei dispositivi medici.

Inoltre, è importante che la persona a cui viene diagnosticata l'infezione da Candida auris, rimanga in isolamento, poiché in questo modo è possibile prevenire l'infezione da altre persone presenti nell'ambiente sanitario e che hanno il sistema immunitario più debole.

Per questo motivo, è importante che l'ospedale disponga di un efficiente sistema di controllo delle infezioni e incoraggi misure di prevenzione delle infezioni relative sia al paziente che al team e ai visitatori dell'ospedale, nonché protocolli per l'identificazione e il monitoraggio di laboratorio delle infezioni. Di Candida sp . resistenti agli antimicrobici. Impara a prevenire le infezioni nosocomiali.

La Maggior Parte Delle Letture

Supplementi di acetilcolina: benefici, effetti collaterali e tipi

Supplementi di acetilcolina: benefici, effetti collaterali e tipi

Negli ultimi anni, i nootropi, chiamati anche droghe intelligenti, hanno guadagnato popolarità tra le perone che cercano di migliorare le loro pretazioni mentali. L'acetilcolina è un neu...
Bevespi Aerosphere (glicopirrolato / formoterolo fumarato)

Bevespi Aerosphere (glicopirrolato / formoterolo fumarato)

Bevepi Aerophere è un farmaco di precrizione di marca. È uato per trattare la malattia polmonare otruttiva cronica (BPCO) negli adulti.La BPCO è un gruppo di malattie polmonari croniche...